Io vado avanti a carote e gamberetti in scatola. Odio il pane e la pasta, la carne mi sa di sangue e la verdura cotta di terra. Il latte e i formaggi mi fanno andare al bagno. per
Visualizzazione Stampabile
Io vado avanti a carote e gamberetti in scatola. Odio il pane e la pasta, la carne mi sa di sangue e la verdura cotta di terra. Il latte e i formaggi mi fanno andare al bagno. per
Mai pensato alla fotosintesi?
Fanno ingrassare, no? :D
Quindi anche tu vai avanti a carote. comunque anche le caramelle fanno ingrassare
[QUOTE=Chaos;1297898]No, mangio quello che mi pare nella misura in cui voglio, tanto non ho mai appetito e brucio pi
Le iniezioni di ottimismo di okno.
Forse le mangia per quello: carote e gamberetti alla lunga sono astringenti.
e allora perch
:mumble:
Non avrei mai potuto fare la modella :D
[QUOTE=terra;1297942]e allora perch
Layla, hai mai sentito parlare del "nutrizionista"?
Ecco, vacci.
[QUOTE=Layla D.;1297881]Io vado avanti a carote e gamberetti in scatola. Odio il pane e la pasta, la carne mi sa di sangue e la verdura cotta di terra. Il latte e i formaggi mi fanno andare al bagno. per
Tutto ci
Mi chiedo come faccia ad esser viva nutrendosi di caramelle gamberetti in scatola e carote.
[QUOTE=terra;1297942]e allora perch
IO scusate, ma non ci credo.
Una cos
Eh, infatti. Il problema del nutrizionista
se devi scappare al bagno
[QUOTE=Casoncello;1298128]se devi scappare al bagno
Non digerire il latte non e' questione di flora batterica intestinale. Dipende soprattutto dalla genetica, ma anche dalle abitudini alimentari personali.
In poche parole manca, o viene prodotto in quantita minime, un enzima (lattasi) che serve a metabolizzare il lattosio.
Non dev'essere visto come un disturbo l'intolleranza al lattosio, in quanto non tutti i nostri antenati si nutrivano di latte in eta' adulta. E' assolutamente normale che alcuni individui presentino tale intolleranza, visto che siamo fatti per essere nutriti con latte materno solo nella prima infanzia.
Tuttavia si puo' riattivare la produzione di tale enzima rieducando l'organismo piano piano, assumendo prima piccole dosi di latte, in modo da non soffrire dei sintomi dell'intolleranza. Si puo' addirittura arrivare a digerire di nuovo il latte.
mi ricordavo male per
Io infatti digerisco solo il latte di pecora sarda :v
Che enzimi viziati...