" il si
Visualizzazione Stampabile
" il si
Come ben sai i testi sacri sono infarciti di elementi mitici e significati arcani; detto questo, senza prolungarmi oltre esaminiamo il contesto.
Il protovangelo apocrifo di Giacomo, riesumando un antico motivo che riaffiora largamente anche nei miti pagani, ricorda che l'annuncio venne dato mentre Maria stava attingendo acqua ad una fonte di Nazareth, come, secondo Plutarco, l'annuncio della nascita dell'egizio Osiride era stato dato a Pamila presso un pozzo. Variamente singolare questa, poich
Gesu' e' chiamato il Figlio di Davide perche' dalla sua discendenza sarebbe nato, nella carne, il Salvatore del mondo. Ora appunto sia Giuseppe che Maria di Nazareth erano discendenti di Davide. Non per niente intraprendono un viaggio di 170 km per andare a farsi registrare a Betlemme...
Il "SI" di Maria al piano salvifico di Dio, apre (sarebbe meglio dire riapre) le porte del Cielo che ci erano state precluse dal "NO" di Eva.
Il cuore di Maria, secondo Benedetto XVI
venerd
Come mai far affaticare per 170 Km, con rischio di aborto, Maria, quando sarebbe bastato il capofamiglia per registrare appunto lui e la sua famiglia al censimento; censimento che avvenne molti anni dopo?
Roma non avrebbe mai mancato di rispetto ad Erode il grande.
[QUOTE=claire;1321604]Il cuore di Maria, secondo Benedetto XVI
venerd
Il maschilismo imperante ha sempre preteso che la donna in silenzio faticasse anche senza essercene motivo.:)
Per questa ragione ha percorso 170 km....
[QUOTE=d'alessio;1321609]Bravo e ragionevole, crepuscolo, almeno qualcuno che sa valutare quello che legge.
Ma la bibbia
[QUOTE=conogelato;1321664]Gi
[QUOTE=crepuscolo;1321620]Il fatto
[QUOTE=d'alessio;1321691]Non so se lo fai apposta o se sei proprio cos
Se il messaggio di Ges
[QUOTE=d'alessio;1321731]Certo, conta l'incarnazione del verbo, o del complemento oggetto, fai tu.
Ma io ti ho dimostrato con i fatti che tale incarnazione non c'
[QUOTE=crepuscolo;1321721]Se il messaggio di Ges
[QUOTE=conogelato;1321823]Ottimo Crep!
In quel tempo Ges
[QUOTE=bvzpao;1321735]quindi le prove della falsit
[QUOTE=conogelato;1321823]Ottimo Crep!
In quel tempo Ges
L'ha rivelato a chi ha un cuore umile. Indipendentemente dal suo titolo di studio.....
Aprire la mente non e' sufficiente, quando il cuore e' superbo.
Si', ma Maria ha avuto scelta se dire si' o no; o era solo una annunciazione?
Mi volete rispondere?
[QUOTE=bvzpao;1321735]quindi le prove della falsit
Hai toppato nella definizione di attendibilit
[QUOTE=NegativNein;1322038]Hai toppato nella definizione di attendibilit
I Vangeli sono stati scritti, ritrovati, letti e tradotti: Questo e' un fatto. Descrivono ognuno con uno stile particolare avvenimenti precisi. Sui quali poi, ciascuno, e' libero di farsi un'opinione.....
Io posso dire soltanto che ho provato a fidarmi un pochino, nella vita, delle parole di Gesu' ivi contenute: E ne e' scatirita...ne scaturisce ogni giorno, una meraviglia! E dunque credo! Non tanto per il fascino di quelle parole. Quanto perche' le ho sperimentate come vere sulla mia pelle.
Era una donna, era una persona: E dunque era libera, d'alessio. Se noti il racconto dell'Annunciazione, Maria espone chiaramente all'Angelo tutti i Suoi dubbi.....dialoga con lui....ascolta: E poi pronuncia quel "SI" che ha riversato su tutti noi fiumi di Grazia e di Benedizione! :)