... un fallimento?
Quanti di voi ci sono? A me pare un deserto, forse sono io che non ho sviluppato cerchie e non vedo niente, ma mi pare di non avvertirci forme di vita. Intanto tutti a parlare di fb e twitter.
Visualizzazione Stampabile
... un fallimento?
Quanti di voi ci sono? A me pare un deserto, forse sono io che non ho sviluppato cerchie e non vedo niente, ma mi pare di non avvertirci forme di vita. Intanto tutti a parlare di fb e twitter.
Boh, lo usa il mio ragazzo per parlare col suo migliore amico che � in Irlanda. E' tipo la versione snob di Facebook mi sa :asd:
Ci trovo solo nerd
Io ci sono iscritta, avendo un account gmail, ma di fatto non lo uso mai. Per� negli ultimi tempi mi sembra si stia popolando. Come sistema lo preferisco nettamente a fb.
Nerd e giornalisti
Comunque non lo reggo. Intanto � invasivo, quando mi taggano su una conversazione di g+ mi arriva una mail con mille notifiche e non capisco una madonna. Poi apro il mio profilo e non capisco dove starebbe questa conversazione, passo nello stream di notizie e non lo trovo neanche qui.
A parte questo � virtualmente vuoto, anche se ci sono un po' di iscritti non ci vedo mai nessuno postare, se non nerd appunto.
E' un social silente da quando � nato, o cambiano qualcosa o � solo questione di tempo prima che lo chiudano
Come grafica e impostazione, se fosse popolato, sarebbe anche carino. Per� mi incute un po' di timore che google sappia tutto delle mie ricerche internet, potenzialmente delle mie email e avere anche un account tipo facebook.
Si lo so mi direte, benvenuto nel ventunesimo secolo massimo, � da un po' che siamo tutti fottuti
A me non piace la logica dei social network a prescindere. Per� fb � davvero dozzinale e comunque ormai � utilizzato per tutto tranne che per le cose serie. Place come dicevo non mi dispiace come impostazione, perch� comunque � pi� riservato, tuttavia mi scazza usarlo. Alla fine mi serve solo per pubblicizzare i miei articoli, nulla pi�. Per il resto la storia delle "persone da seguire" mi lascia perplessa, sar� che non me ne frega di leggere cosa fa tizio e caio e che se mi interessa cercare notizie su determinati argomenti preferisco farlo a modo mio.
Quella � una cosa che trovo veramente irritante di Google: se apro una casella e-mail si suppone che voglia una casella e-mail, non un account su g+, su youtube o sa il cazzo quanti altri servizi di dubbia utilit� vogliano offrirmi.
Bah, comunque avevo dato un'occhiata al servizio quando era fresco di apertura, tanto per tenermi informato circa l'evoluzione del web, l'ho trovato potenzialmente persino pi� lesivo della privacy di quanto non fosse facebutt, visto l'obbligo legale di fornire dati anagrafici reali e il fatto che mi pare non sia previsto che questi risultino nascosti all'universomondo.
Se prendesse piede comunque avrebbe ottime potenzialit� di fornire un servizio molto efficente come social network, essendo google quanto di pi� informato ci sia in tutta la rete circa gli interessi e le necessit� degli utenti sia presi singolarmente che come dati statistici.
Off-topic!
Ma su facebook � cambiato qualcosa negli ultimi mesi? Il mio browser sembra odiarlo anche pi� di me: tre volte su cinque si chiude da solo non appena effettuo l'accesso (meapprova, non suggeritimi soluzioni)
Io ce l'ho ma non l'ho mai cagato pi� di tanto, non mi piace, � un deserto e mi arrivavano sempre notifiche da nerd, credo amici di porny di ngi.
Doppio perch� usi ancora Netscape?
Io ci sono, ma non lo uso, non mi piace. Oltre al fatto di essere deserto non mi piace proprio la piattaforma. E' complessa, preferisco le cose intuitive a prova di scemo come fb :sisi:
Certo che sono seria, cosa c'� di difficile in fb? :mumble:
Ma tu, esattamente, per cosa lo usi a parte metterci la fotina del locale o scrivere dell'ultima scemenza vista in tv? (NB: � la tv a passare solo scemenze)
A me vengono i brividi ogniqualvolta un cliente mi chiede di gestirgli la pagina facebook aziendale. Ogni volta che mi serve trovare qualcosa di specifico riguardo la sicurezza, la condivisione per liste/categorie di contatti, l'esatta differenza tra pagina e profilo aziendale... sono tutte informazioni che � impossibile trovare in modo semplice e lineare. E dieci volte peggio se devi farlo in italiano, dove ogni parola � stata evidentemente tradotta da una scimmia ammaestrata.
Poi se tu hai un'esempio concreto di questa presunta facilit� d'accesso, ti prego, condividilo con il sottoscritto.
Vabb� ma devi guardare l'uso quotidiano, che discorsi, l� cosa c'� di difficile?
L'uso quotidiano � anche quello professionale, a prescindere da cosa possa pensare il grosso degli utenti.
Frasi come quella di Baboulenka ritengo siano frutto di mera abitudine ad un servizio scadente; sicuramente non dell'eccellenza di FB nel campo della semplicita' d'utilizzo. La documentazione di qualsiasi aspetto tecnico, vedi appunto come esempio qualsiasi impostazioni di sicurezza o anche il funzionamento base delle api, e' mediocre nel migliore dei casi.
Tralascio volutamente di commentare il tuo solito atteggiamento supponente e provocatorio e ti rispondo.
Entro nella pagina. Se voglio scrivere qualcosa la scrivo, se voglio cercare qualcuno lo cerco (tutto ben visibile eh, appena apri), se voglio semplicemente farmi i cazzi degli altri leggo random. Se cerco la pagina di un telefilm per vedere gli aggiornamenti basta scrivere in alto "Grey's anatomy" e magari mi becco anche un trailer. Se voglio informazioni su un locale, su una pagina politica, sulla moda, su salcazzo, basta mettere una parolina chiave e ho infinite pagine da poter scegliere. Non tralasciare neanche il fatto che ormai tutti ce l'hanno sul cellulare e fai poco a mandare messaggi o chattare.
Poi se tu lo usi per lavoro e hai difficolt� non so che dirti. Io non ho mai avuto problemi con la privacy perch� non scrivo mai cose personali e accetto solo gente che conosco. Al massimo, se non voglio far leggere quello che scrivo, seleziono le persone che mi interessano e mostro i miei stati solo a loro.
Credo che l'uso che ne faccio io sia pi� o meno quello che fanno tutti, quindi si, � intuitivo e facile da usare, se no non sarebbe cos� diffuso, non credi?
Quello professionale riguarda una ridottissima parte di utenti, quindi non � rilevante e non concerne cosa "pensi" il grosso degli utenti.
In altre parole se a te � scomodo perch� ci devi lavorare non � un argomento sufficiente a sostenere che sia "fatto male". Chiaramente
Non so, a me non piace proprio fb, ma pi� che altro per il fatto che si tratta di una piazza in cui farsi i cazzi degli altri, troppo dispersiva. Non si riesce ad avviare un dibattito serio, non si riesce a seguire come si vorrebbe le notizie che ti interessano... proprio non mi ci trovo. Anche quando pubblico con l'account del giornale le notizie finisce sempre che si perdono subito dopo nella miriade di commenti inutili, dal "cosa ho mangiato per cena" al "quanti peli ha il petto di Brad Pitt".
Place mi piace di pi� forse proprio perch� meno frequentato, ma soprattutto perch�, almeno per ora, viene utilizzato davvero per la condivisione delle notizie, pi� che altro. Per� � un'opinione molto parziale, perch� appunto non lo uso, e quindi mi baso su un'impressione "di primo acchito" piuttosto vaga.
(Plus non place :asd: )
Ma facebook � insopportabile sul piano dello scambio, io lo uso solo per comunicare con i miei amici, sapere cosa fanno gli altri, rarissimamente azzardo discussioni mediante i commenti. Per� c'� quasi tutto il mondo l� e farne a meno significa in molti casi essere praticamente tagliati fuori o come minimo essere "meno raggiungibili".
Purtroppo facebook � fatto dalle persone che hai come amici, se hai amici cretini odierai facebook, se hai amici che condividono cose interessanti ci starai magari di pi�. Se hai tanti amici e selezioni quelli da cui prendere notizie... comincia ad acquisire senso. Per questo plus non ha (ancora) senso, non c'� praticamente niente. Probabilmente per te ha pi� senso perch� hai pi� persone "sensate" l�, pi� contatti e si condividono cose interessanti
Ecco, questa � un'altra cosa che mi fa decisamente uscire dai gangheri e che mi ha anche permesso di fare un'accurata scrematura delle mie amicizie. Perch� quando ti senti dire "Non � che non ti abbiamo invitata, � che ci siamo accordati su fb, non � colpa nostra se tu non ci sei" ti cascano le palle, letteralmente. I miei amici, dopo la scrematura, sono persone che non usano facebook (o se sono iscritti comunque non ci scrivono mai) e che se vogliono vedermi mi chiamano, mi mandano un messaggio, mi scrivono una mail... Se inizia a passare la mentalit� che "se non hai fb sei tagliato fuori" siamo davvero fregati, anche perch� nell'era della comunicazione i metodi per raggiungere una persona sono davvero infiniti (ora con gli smart phone, poi, hai una gamma di messaggerie automatiche infinita, da Viber a watsapp).
Ti risulto Netscape dalla supervista admin o essere vomitati da fb � un problema comune agli utonti Netscape? Uso Iceweasel, che � la versione di Firefox installata di default su Debian, di fatto � la versione corrispondente di Firefox/3.5.1 (quella del 2009), su Debian tendenzialmente il software che utilizza tecnologie non completamente open source come java e flash � quasi sempre un po' datato, per assicurare la stabilit� del sistema (che infatti � l'unico sistema operativo che abbia mai avuto a vantare un totale di 0 crash in ... 6 o 7 anni credo).
e twitter invece lo usate? vi ci trovate bene?
Io non l'ho mai usato, sostanzialmente perch� credo basti e avanzi Fb per condividere puttanate :asd: