Visualizzazione Stampabile
-
risparmiare sulla spesa
In tempi di crisi, voi come fate a risparmiare sulle spese di tutti i giorni? Mi riferisco sia a quella alimentare, sia a quella di detersivi e prodotti per la cura della persona.
So che ogni citt�, ha prezzi che variano e le differenze possono essere pi� o meno evidenti. Ad esempio, una delle prime cose che ho notato qui a Genova, � che � tutto molto pi� caro rispetto a Brescia e Milano. Addirittura, quando capita di passare per la mia citt�, prima di tornare a casa, facciamo sempre una spesa di prodotti non deperibili, per fare scorte.
In generale, per risparmiare un po' (visto che al momento, finch� non trovo lavoro, andiamo avanti con un solo stipendio) dividiamo le spese da fare tra discount, altri supermercati pi� noti e mercato, anche se quest'ultimo mi ha un po' delusa: pensavo che li il pesce costasse molto meno, invece anche li ho trovato prezzi al Kg esagerati.
Mi sa che a breve, proveremo anche a prendere qualcosa all'ingrosso, visto che il mio compagno ha la partita iva.
:asd: Poi, andr� a finire che le generazioni future troveranno il solaio pieno di scatolette di tonno...
-
Compro la verdura al mercato e frequento pi� assiduamente gli hard discounts. Vado spesso all'In's: hanno una linea bio ed una light con prodotti a basso indice glicemico. Anche i detersivi non sono male: le pastiglie per la lavastoviglie sono molto migliori di quelle di marca che costano il triplo, ad esempio. Controllo solo che gli alimentari siano prodotti in Italia.
-
E' una guerra quotidiana. Con mia moglie "monitoriamo" tutto. Io ad esempio ho qui accanto al mio ufficio, ad Augusta, due supermercati e un mercatino giornaliero dove in genere acquisto frutta e verdura e altri pordotti in offerta. Mia moglie invece controlla la zona di Siracusa, dove abitiamo, acquistando prodotti in offerta quando li trova. Poi, dato che viaggio tutti i giorni, controllo i prezzi dei carburanti.... In pole position c'�ra un distribuotore Agip dove la benzina costava, fino a fine Gennaio 1,705, ai primi di febbraio � salita piano piano fino a 1,816 attuali.... pertanto sto cercando un altro distributore dove costa meno.
Acquistiamo l'indispensabile per me e mia moglie e il necessario per le bimbe che naturalmente crescono � hanno bisogno del ricambio... Poi... mia suocera e i miei genitori ogni tanto ci danno qualcosa che cucinano e surgelano in quantit�.... pertanto niente surgelati, o pochissimi, come minestroni, legumi gi� pronti, ecc.
In questo momento, sto viaggiando con l'auto di mia madre che con questo tempo non sta usando, una panda a metano. La mia suzukina (che poi � sempre di mia madre... quella che aveva in precedenza e che sto usando io per viaggiare), nonostante sia un'auto risparmiosa, mi consuma circa 40/45,00 euro a settimana... con questa a metano spendo circa 15,00....
Dovrei poter mettere da parte qualcosina questo mese.... ma siamo appena a met� mese...... quindi qui lo dico e qui lo nego. :asd:
-
Compro al Discount tutto quello che posso. Ve ne sono alcuni che hanno prodotti di ottima qualit� che nulla hanno da invidiare a quelli di marca (controllando comunque sempre bene le etichette e la provenienza).
Quando vado negli altri supermercati, lo faccio solo per acquistare i prodotti in offerta, portando con me i volantini. Ci sono alcuni supermercati che hanno il "bis", ossia compri due prodotti pagandone uno, e di quelle offerte approfitto sempre.
La carne la compro in un Centro freschi in cui so che macellano loro e si servono da allevamenti in cui gli animali non vengono fatti soffrire. E non costa tanto pi� che al super. E', vero, su quella non risparmio, ma ne mangio talmente poca...
Frutta e verdura invece la compro al mercato degli agricoltori (chilometri zero), che vendono solo cose che producono, a prezzi decisamente vantaggiosi. In questo modo, oltre a risparmiare, ho imparato a nutrirmi solo di verdura e frutta di stagione, con benefici anche in salute e in qualit� degli alimenti.
I detersivi e i prodotti per il bagno li compro da Acqua e Sapone, seguendo le offerte che spessissimo fanno, e anche li risparmio un sacco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ailis
In tempi di crisi, voi come fate a risparmiare sulle spese di tutti i giorni? Mi riferisco sia a quella alimentare, sia a quella di detersivi e prodotti per la cura della persona.
So che ogni citt�, ha prezzi che variano e le differenze possono essere pi� o meno evidenti. Ad esempio, una delle prime cose che ho notato qui a Genova, � che � tutto molto pi� caro rispetto a Brescia e Milano. Addirittura, quando capita di passare per la mia citt�, prima di tornare a casa, facciamo sempre una spesa di prodotti non deperibili, per fare scorte.
In generale, per risparmiare un po' (visto che al momento, finch� non trovo lavoro, andiamo avanti con un solo stipendio) dividiamo le spese da fare tra discount, altri supermercati pi� noti e mercato, anche se quest'ultimo mi ha un po' delusa: pensavo che li il pesce costasse molto meno, invece anche li ho trovato prezzi al Kg esagerati.
Mi sa che a breve, proveremo anche a prendere qualcosa all'ingrosso, visto che il mio compagno ha la partita iva.
:asd: Poi, andr� a finire che le generazioni future troveranno il solaio pieno di scatolette di tonno...
Prova ad andare all'Ekom, hanno il reparto macelleria e salumi con prezzi molto vantaggiosi e una qualit� anche alta sulla carne.
Io poi ad esempio approfitto degli sconti del Billa ( e dei prodotti scontati al 50% perch� scadono a breve), riservati ai titolari della card cos� come di quelli del Di per D� che � gruppo Carrefour.
All'In's mi trovo bene anche io e ha spesso delle offerte sui prodotti light, come diceva nahui e comunque c'� da dire che negli ultimi anni i discount alimentari hanno migliorato parecchio la qualit� dell'offerta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Morwen
comunque c'� da dire che negli ultimi anni i discount alimentari hanno migliorato parecchio la qualit� dell'offerta.
Questa cosa l'ho notata anch'io. Ora molti commerciano prodotti italiani, hanno etichette con certificazioni di qualit� e tutto il resto. E anche i prodotti sono buoni. Io ad esempio compro il cioccolato fondente all'Ld ed � buono quanto il Nero Perugina, per dire. Anche i formaggi sono molto buoni, e pure parecchie cose in scatola. Per non parlare delle pizze: 3,90 euro di 4 pizze surgelate, e il mio compagno dice che sono meglio di quelle Buitoni...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Questa cosa l'ho notata anch'io. Ora molti commerciano prodotti italiani, hanno etichette con certificazioni di qualit� e tutto il resto. E anche i prodotti sono buoni. Io ad esempio compro il cioccolato fondente all'Ld ed � buono quanto il Nero Perugina, per dire. Anche i formaggi sono molto buoni, e pure parecchie cose in scatola. Per non parlare delle pizze: 3,90 euro di 4 pizze surgelate, e il mio compagno dice che sono meglio di quelle Buitoni...
Fuori il nome, per caso si chiamano "capriccio napoletano"?
Le vendevano in un supermercato (mediamente costoso, come tutti a Trento d'altronde) al prezzo che dici tu ed erano eccezionali. Poi le hanno sostituite con un prodotto insulso e costoso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cornolio
Fuori il nome, per caso si chiamano "capriccio napoletano"?
Le vendevano in un supermercato (mediamente costoso, come tutti a Trento d'altronde) al prezzo che dici tu ed erano eccezionali. Poi le hanno sostituite con un prodotto insulso e costoso
Sono sincera, non me lo ricordo. Hanno marchio Ld per� il nome delle pizze non lo so.... Stasera guardo in freezer, che ne ho una confezione, e domani ti so dire.
-
Risparmio girando piu' negozi e non acquistando in zona, dove spesso le cose costano il doppio.
E risparmio soprattutto da quando ho meno prodotti ai quali posso essere immotivatamente legata, nel senso che piu' o meno -a parita' di gradimento- non e' detto che il dentifricio debba essere uno e quello soltanto.
Spesso ci sono offerte combinate e ne approfitto, lo scorso we ce ne siamo tornati a casa con 6 shampiiiii :asd:
Ho fatto arrivare dall'Itali' olio e bottiglie di sugo e sto in paradiso :v
-
Nessuno ha mai provato a comprare in grandi quantit�? Tipo alla Metro?
-
Si, mio padre era cliente fisso e devo dire che va benissimo per quei beni non deperibili tipo pasta, olio, zucchero, sale, caff�, pelati, passata, tonno...
Una volta � arrivato a casa con un collo di assorbenti, ci aveva pure azzeccato marca e tipo :asd:
Ovviamente per� devi avere anche lo spazio, noi avevamo delle mensole in cantina piene di roba tipo rifugio antiatomico
-
Ottimo! Prover� ad andare anche li, Morwen! Possiamo stipare tutto in solaio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ailis
Nessuno ha mai provato a comprare in grandi quantit�? Tipo alla Metro?
Io ci vado spesso per lavoro e ti dico di lasciar perdere, non so come fosse in passato ma oggi di conveniente non c'� nulla, i prezzi esposti sono senza iva e una volta che l'aggiungi i prezzi sono identici di quelli dei supermercati normali. Ora per noi che siamo tanti e facciamo fuori quantitativi esagerati di carta igienica, tovaglioli, lisoform ecc va bene perch� riempo il furgone una volta ogni 2 mesi ma per una famiglia normale non ha alcun senso e la qualit� degli alimentari � davvero pessima.
Per risparmiare ci sono anche siti interessanti come www.risparmiosuper.it, ti iscrivi, inserisci dati, la zona in cui vivi, i supermercati e discount che preferisci e poi loro ti mandano mail con tutte le offerte che ti possono interessare. Lo trovo molto utile, prova!
-
:volemose: Ste, oggi sei la mia miniera di consigli!
-
Nahui sarebbe fiera di me :love:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cornolio
Fuori il nome, per caso si chiamano "capriccio napoletano"?
Le vendevano in un supermercato (mediamente costoso, come tutti a Trento d'altronde) al prezzo che dici tu ed erano eccezionali. Poi le hanno sostituite con un prodotto insulso e costoso
Ho guardato, e si chiama semplicemente "La pizza margherita", marchio Ld.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LaSte
Io ci vado spesso per lavoro e ti dico di lasciar perdere, non so come fosse in passato ma oggi di conveniente non c'� nulla, i prezzi esposti sono senza iva e una volta che l'aggiungi i prezzi sono identici di quelli dei supermercati normali. Ora per noi che siamo tanti e facciamo fuori quantitativi esagerati di carta igienica, tovaglioli, lisoform ecc va bene perch� riempo il furgone una volta ogni 2 mesi ma per una famiglia normale non ha alcun senso e la qualit� degli alimentari � davvero pessima.
Per risparmiare ci sono anche siti interessanti come
www.risparmiosuper.it, ti iscrivi, inserisci dati, la zona in cui vivi, i supermercati e discount che preferisci e poi loro ti mandano mail con tutte le offerte che ti possono interessare. Lo trovo molto utile, prova!
Ma che Metro avete a Milano? :asd:
La Metro di Genova � quella da cui si riforniscono i commercianti, ci sono tutte le marche che trovi nei supermercati!
E' ovvio per� che ha un senso se scarichi l'IVA, altrimenti come dicevi non ha molto senso perch� aggiungendola raggiungi pi� o meno i prezzi del Supermercato.
Ailis, in Liguria c'� il SOGEGROSS, che � una sorta di Cash and Carry, prova un po' a vedere l�...ho amici che ci vanno e si trovano molto bene.
-
Oggi ho imparato una parola nuova, cash and carry.
A parte la partita IVA e l'ingrosso, che differenze ci sono da un normale supermercato?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Morwen
Ma che Metro avete a Milano? :asd:
La Metro di Genova � quella da cui si riforniscono i commercianti, ci sono tutte le marche che trovi nei supermercati!
E' ovvio per� che ha un senso se scarichi l'IVA, altrimenti come dicevi non ha molto senso perch� aggiungendola raggiungi pi� o meno i prezzi del Supermercato.
Ailis, in Liguria c'� il SOGEGROSS, che � una sorta di Cash and Carry, prova un po' a vedere l�...ho amici che ci vanno e si trovano molto bene.
-.-
Il problema � che se spesso e volentieri i prezzi aggiungendo l'Iva superano quelli dei vari discount o supermercati si scaricher� pure l'IVA ma dopo mesi di contabilit� alla fine mi sono resa conto che risparmio poco e nulla. La Metro � carissima cara la mia focaccina. Forse adesso � pi� chiaro :v
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Ho guardato, e si chiama semplicemente "La pizza margherita", marchio Ld.
Allora non � lei
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LaSte
-.-
Il problema � che se spesso e volentieri i prezzi aggiungendo l'Iva superano quelli dei vari discount o supermercati si scaricher� pure l'IVA ma dopo mesi di contabilit� alla fine mi sono resa conto che risparmio poco e nulla. La Metro � carissima cara la mia focaccina. Forse adesso � pi� chiaro :v
Vabb� ma allora son cambiate le cose ed � tutta colpa delle scie kimike!
Quando ci andava mio padre (fine anni 90) risparmiava un bel po' sui prodotti non deperibili.
@okno: nssuna differenza, vai l� e ti porti via i colli di pelati e di tonno al naturale :asd:
-
Ma infatti una volta era conveniente, ricordo che ci andavano i miei nonni e mia nonna aveva una dispensa da rifugio antiatomico. Ailis c'� la pasta Barilla a 49 cent al Carrefour! :asd:
-
al Gulliver la Molisana a 59 cent! Minchia basta, sparatemi
-
ahahah...:asd: sembrano le pubblicit� del Piccol! comunque ora, mi tocca fare liste della spesa divise in base al supermercato :v
-
niente,a me i discount mi fanno venire la depressione fulminante..sto andando tutti i giorni in
un supermercato di qualita�http://www.irma.dk/includefiles/MODU...ish&parent=600 dove tengono un piccolo reparto con
prodotti in scadenza a meta prezzo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misterikx
Ma no, quale depressione, tu devi essere motivato! Capisci, � una guerra al sistema, tu sei un combattente contro le perfide armate dei marchi! Ingrasserai con soddisfazione!
-
mmm secondo me l'aggravente e' data dal fatto di trovarti in un luogo non tuo.
Adesso che sono avvezza a marchi e robe diverse va meglio ma prima mi veniva da piangere ogni volta che andavo al supermercato.
E' frustrante, tanto, non riuscire a reperire un prodotto che prima consumavi.
Settimana scorsa quando sono riuscita a trovare la mozzarella proveniente da Caserta al supermercato mi stavo mettendo a piangere.
Il target di persone che frequenta i discount almeno qui e' diverso.
-
a proposito di pizza....sta passando questa notizia.
http://affaritaliani.libero.it/crona...zza140213.html
Anche noi spesso acquistiamo la pizza gi� pronta surgelata....
-
No bhe, io la pizza surgelata non la posso concepire!
pizza surgelata:ailis=cono:bestemmia
Detto questo, ho trovato un link interessante
http://www.discountordie.org/ � un blog che fa la recensione di vari prodotti da discount