Visualizzazione Stampabile
-
Dolori alla schiena
Da un paio di settimane mi affligge un dolore lombare, in particolare nella parte bassa della schiena, al di sopra della chiappa sinistra, che va a irradiarsi anche a tutta la gamba.
Secondo voi pu� essere una infiammazione del nervo sciatico?
Ultimamente la cosa si � fatta pi� intensa. Stanotte non riuscivo a dormire perch� non trovavo una posizione che non mi desse noia. Ho preso un anti-infiammatorio generico ma non mi � passato....
-
Il FANS (farmaco antinfiammatorio non steroideo) generico danneggia lo stomaco ed ha un efficacia limitata.
Innanzi tutto proverei con un massaggio, magari spalmando un p� di voltaren (o similare) sulla zona interessata
Se non hai un beneficio, allora hai due possibilit�
1^) assumi Maalox o Gaviscon a protezione delle pareti dello stomaco e poi prendi una compressa di Seractil 400, due volte al giorno, a stomaco pieno
2^) sempre dopo aver assunto la protezione per lo stomaco, in una sola siringa intramuscolo inietti, gi� miscelate : Muscoril, Bentelan 1,5, Feldene (in alternativa al Feldene Diclofenac, ma attenzione perch� questa composizione � di circa 6 cc., mentre con il Feldene � di 5 cc.)
una iniezione al giorno per 3 giorni...
A mio avviso tutto dipende dalla tua postura... ovvero come stai seduta e quanto tempo stai seduta, correggendola, avrai minori problemi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Da un paio di settimane mi affligge un dolore lombare, in particolare nella parte bassa della schiena, al di sopra della chiappa sinistra, che va a irradiarsi anche a tutta la gamba.
Secondo voi pu� essere una infiammazione del nervo sciatico?
Ultimamente la cosa si � fatta pi� intensa. Stanotte non riuscivo a dormire perch� non trovavo una posizione che non mi desse noia. Ho preso un anti-infiammatorio generico ma non mi � passato....
Laura, in casi come il tuo la cosa proprio da evitare � l'auto-diagnosi: V� subito dal medico, per favore!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
Io un braccio che mi impedisce di dormire, che strano � un ricordo di una caduta un moto di tanto tempo fa ed esce il male ora
Non � affatto strano, la medicina ufficiale lo sa e lo riconosce come 'trauma psicologico'
-
Attualmente il trauma da te subito � presente? No, � solo un ricordo. I ricordi dove sono?
Ci sono persone chui � stato amputato un arto e provano ancora lo stesso dolore che provavano a quell'arto, prima dell'amputazione stessa. In medicina questi si chiamano 'traumi psicologici'.
-
ma neppure il tuo dolore � un'illusione... � la memoria del trauma
una cosa � il tasso d'umidit� e la pressione barometrica che, con la meteoropatia fanno dolere le vecchie ferite e traumi, altra cosa, assai diversa, � il trauma psicologico di cui parliamo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
e quando ci spalmo sopra mezzo tubetto di remystick guarisco il ricordo ?
ps.tuttavia il dolore dell'arto mancante � spiegata e non si tratta di illusioni
Il tuo corpo si ricorda del trauma e ti fa avvertire dolore, se capisco bene quel che vuole dire Arecata
-
mai sentito parlare di somatizzazione?.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Laura, in casi come il tuo la cosa proprio da evitare � l'auto-diagnosi: V� subito dal medico, per favore!
Arecata � medico, meglio di cos�....
Comunque nel frattempo il mio medico mi ha prescritto del cortisone, accompagnato da gastroprotettori che comunque gi� prendo per il reflusso. Pare proprio sciatica.
-
Mi rassicuri, allora.
Buona guarigione!
-
Stramaledetto cortisone, tutta mattina con la nausea. 12 giorni cos�. Non ce la posso fare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Stramaledetto cortisone, tutta mattina con la nausea. 12 giorni cos�. Non ce la posso fare.
Tieni duro, magari � solo perch� il tuo fisico deve ancora abituarsi al cortisonico
-
Sicuramente, ma che stress.
Comunque ieri mi ha fatto effetto e stavo meglio, solo che arrivata a sera i dolori erano ricominciati e ho fatto un'altra notte del cavolo. Ora sono sotto effetto e va abbastanza bene, nausea a parte.
-
Aggiornamento: oggi faccio la risonanza magnetica. Vediamo cosa ne esce. Il medico sospetta ernia al disco. Spero si sbagli.
Comunque l'infiammazione � senza dubbio in fase recessiva, anche se non mi � passato ancora il dolore. Almeno dormo.
-
...azz, come sei arretrata (letto tuo post sul tema), vai ancora s 'dischi'? E meno male che hai superato le musicassette!!;):rotfl:
Scherzi a parte : in bocca al lupo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
arecata
...azz, come sei arretrata (letto tuo post sul tema), vai ancora s 'dischi'? E meno male che hai superato le musicassette!!;):rotfl:
Scherzi a parte : in bocca al lupo
Grazie! :P
-
non si risponde cosi, ma con un bel "CREPI", per ottenerne l'efficacia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Aggiornamento: oggi faccio la risonanza magnetica. Vediamo cosa ne esce. Il medico sospetta ernia al disco. Spero si sbagli.
Comunque l'infiammazione � senza dubbio in fase recessiva, anche se non mi � passato ancora il dolore. Almeno dormo.
Fastidiosissima oltre che dolorosa l'ernia al disco. Per� tutto pu� passare, anche se stringendo i denti.
Almeno gi� riesci a dormire e quella aiuta un po' a distendere. Abbraccioni ed in bocca al lupo!
-
Grazie... e facciamolo crepare, sto lupo!
-
Alla mia ragazza gi� a 20 anni avevano diagnosticato una protusione, occorsa dopo ripetuti traumi. Roba che stava una settimana sul divano col dolore dalla gamba fin sulla schiena.
Ci abbiamo lavorato un annetto con esercizi per rinforzare il core e i lombari, stretching apposito e correzioni posturali. Ora � tornata a fare gare e non dico si sia dimenticata della protusione, che la solletica soprattutto quando cambia il tempo o non cura il riscaldamento, per� dallo stare sul divano immobile a tornare sul tatami � gi� un grande miglioramento.
Perci� non disperare, ci si pu� lavorare. :)
-
Ecco, ernia niente, per fortuna. Per� ho la schiena di una ottantenne. Due protusioni e "iniziali fenomeni degenerativi di spondilosi somatica ed interapofisiaria".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Ecco, ernia niente, per fortuna. Per� ho la schiena di una ottantenne. Due protusioni e "iniziali fenomeni degenerativi di spondilosi somatica ed interapofisiaria".
fisiatra, postura, esercizi e tanto impegno
auguri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
arecata
fisiatra, postura, esercizi e tanto impegno
auguri
Grazie mille!!!
-
Ciao, credo che affidarsi a un medico come il fisiatra o il chiropratico sia un ottima soluzione, mia mamma soffriva molto di sciatica e ovviamente la prima cosa che ha fatto � stata quella di prendere il cortisone!! ma non c'� stato nessun risultato, se non quello di alleviare il dolore per poco tempo. Poi si � affidato ad un chiropratico che le ha fatto delle manipolazioni vertebrali e dopo un poche sedute � stata molto meglio...anche perch� ti da consigli per come migliorare la postura che spesso pu� essere sbagliata. io navigando su internet ho trovato un sito dove sono riuscita risparmiare qualcosina per questi trattamenti privati...e mi sono trovata molto bene!!!
-
Ieri Bertolino suggeriva i centri massaggi cinesi,raccontando il caso di un anziano con la sciatica che ne tornava imbolsito ma comunque soddisfatto
-
aiuto!!!!!adesso cmq ce ne sono tanti di questi centri ... in tutte le citt�!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giusepebottazzi
Ieri Bertolino suggeriva i centri massaggi cinesi,raccontando il caso di un anziano con la sciatica che ne tornava imbolsito ma comunque soddisfatto
Poi con quelle mani scendono a fare il sushi.
-
Se non fosse che poi li chiudono tutti per prostituzione. E comunque con l'ernia mi metto nelle mani di esperti, non certo dei centri massaggi cinesi...
-