Visualizzazione Stampabile
-
Festa della donna
Si avvicina l'8 marzo e con esso il solito dibattito: "Io festeggio, tu festeggi, io non festeggio, chi festeggia � cretino", ecc.
Voi cosa ne pensate? Ha senso festeggiare la Festa della Donna? Ha senso l'uscita con le amiche in quell'occasione? E se festeggiate come vi piace festeggiare?
(secondo me con tutte quelle donzelle scosciate in giro � pi� la festa dell'uomo, ma vabb�... :asd: )
-
Mmm, da ragazzina festeggiavo perch� vivevo la festa come un modo per fare casino tutte assieme.
A Roma avevo addirittura partecipato a una serata con spogliarello dei Centocelle Dream Boys. Una roba oscena :asd:
Ora non festeggio pi�, non ha senso. L'Italia fa ancora talmente poco per le donne che c'� poco da festeggiare, e omaggiare la donna l'8 marzo mi fa un po' ridere.
-
Sono d'accordo. Poi dai, la gente si strappa le vesti per film e libri come le 50 sfumature, che sono l'umiliazione della donna sbattuta in prima pagina. Le donne dovrebbero indignarsene, non correre a vederlo come matte! Certo che poi veniamo discriminate! Ci discriminiamo da sole!
Apprezzo invece molto le iniziative di riflessione o, come nel nostro ospedale, gli open day sulla salute della donna: su quei temi i momenti di riflessione e di prevenzione dovrebbero essere molti di pi�!
-
E proprio perche' non fa niente per le donne si festeggia :v
Ne' prima, ne' poi, ne' dopo.
Non ho fatto niente in quel giorno.
L'unica cosa gradevole in questo periodo e' il profumo di minose.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Sono d'accordo. Poi dai, la gente si strappa le vesti per film e libri come le 50 sfumature, che sono l'umiliazione della donna sbattuta in prima pagina. Le donne dovrebbero indignarsene, non correre a vederlo come matte! Certo che poi veniamo discriminate! Ci discriminiamo da sole!
Apprezzo invece molto le iniziative di riflessione o, come nel nostro ospedale, gli open day sulla salute della donna: su quei temi i momenti di riflessione e di prevenzione dovrebbero essere molti di pi�!
E infatti quando sento dire che la donna � la peggior nemica di se stessa non posso fare a meno di pensare che sia vero.
Noi donne siamo spietate verso le altre e anche verso noi stesse, e se penso a chi ci rappresenta in Italia e a chi dovrebbe aiutarci ad ottnere maggiori tutele e diritti mi viene da piangere. Salvo Emma Bonino e pochissime altre figure degne di nota.
-
Da giovane sono stata gravemente traumatizzata dalle orde di casalinghe represse che si scatenavano nei locali reggini. Quindi no, non festeggio :asd:
-
Oh miseria, se per uscire dalla prigione e trascorrere una serata differente devi aspettare la serata "dedicata" stai messa proprio male!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
non la vedo male come festa , almeno qualche donna ha il coraggio di uscire dalla sua prigione e trascorrere una serata differente , almeno � questo che ho rilevato
Ma quale prigione ? :v Io con le compagnie di sole donne mi faccio due palle cos� :v Scusate, eh... :D
-
Per l'appunto sto vedendo come divincolarmi per la prossima di marzo :v
-
Siiiiii, calatt�lle le donne di campagna :mmh?:
-
Quelle che accudiscono le galline, molto spesso vanno a letto alla stessa ora.
Poi come faceva notare giustamente Nahui :asd:
-
Non te le calare, cio� non ingoiarle, cio� non fidarti ! :asd:
-
Nahui te lo immagini il Signor Dietrologo aggirarsi per il regno delle due sicilie :asd:
-
Zitta, che ho conosciuto un friulano e per la diversa intonazione non lo capivo anche se parlava in perfetto italiano :v
-
Io ho sempre 'festeggiato' fin da quando ho acquisito la libert� di uscire da sola da parte dei miei.
L'ho sempre vista come un'occasione in pi�, o per meglio dire una 'scusa', per ritrovarmi con amiche e conoscenti e passare una serata insieme.
Quest'anno viene a cavallo tra sabato e domenica quindi sto programmando una serata in discoteca.
Fermo restando che vedere donne (anche in su con l'et�) darsi alla pazza gioia come se fossero davvero in libera uscita dal carcere mi fa sempre piuttosto ridere. :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
Zitta, che ho conosciuto un friulano e per la diversa intonazione non lo capivo anche se parlava in perfetto italiano :v
Non ti preoccupare, che nonostante una lasca parentela perfino un eschimese si accorgerebbe della differenza fra veneto e friulano.
-
Boh sar� che io da sola con le amiche ci esco almeno una volta a settimana, di pi� se contiamo anche gli aperitivi, dunque non ho neppure bisogno della "scusa ufficiale". Anzi, in quella sera in particolare preferisco starmene col mio uomo, che mandarlo in giro da solo potrebbe essere pericoloso :asd:
-
Mettici anche una ghirlanda di mimose :v
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Si avvicina l'8 marzo e con esso il solito dibattito: "Io festeggio, tu festeggi, io non festeggio, chi festeggia � cretino", ecc.
Voi cosa ne pensate? Ha senso festeggiare la Festa della Donna? Ha senso l'uscita con le amiche in quell'occasione? E se festeggiate come vi piace festeggiare?
(secondo me con tutte quelle donzelle scosciate in giro � pi� la festa dell'uomo, ma vabb�... :asd: )
A prima vista, sembrerebbe un remake di San Valentino...una ripetizione degli stessi clich�: In realt� sono due ricorrenze molto diverse fra loro. Ed � giusto che ogni persona festeggi o non festeggi a seconda della propria sensibilit�......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
non la vedo male come festa , almeno qualche donna ha il coraggio di uscire dalla sua prigione e trascorrere una serata differente , almeno � questo che ho rilevato
:asd: ma che?
-
Vabbene, siccome cade di domenica ed oggi � venerdi, ne approfitto adesso per fare, a tutte quante le amiche del forum, tanti carissimi auguri:
E grazie di esistere! :love:
-
Bravissima questa giornalista! Eccheddiamine :approved:
"In questo studio comando io", il coraggio della giornalista libanese
Pochi giorni per fare il giro del mondo, l'intervista per il canale Al Jadeed della giornalista libanese Rima Karaki all'islamista e avvocato Hani Al-Seba'i � diventata un manifesto per i diritti delle donne. Alla domanda sulla presenza di cristiani tra i foreign fighters, l'avvocato - ora rifugiato politico a Londra - risponde partendo da una lunga analisi storica. La donna gli chiede di rimanere sull'attualit� e poi passa a una nuova domanda. Ma Al-Seba'i non gradisce di essere stato zittito dalla giornalista e le rivolge alcuni insulti sessisti, tra i quali "stai zitta". Non riesce per� a finire la frase quando le dice "sei una donna che...", perch� Rima Karaki conclude tagliando il collegamento.
http://video.repubblica.it/mondo/in-...42?ref=HRESS-4