E' scritto nel Talmud:
[i][b]Nelle ultime tre ore del giorno, Dio siede e gioca col Leviathan, com'
Visualizzazione Stampabile
E' scritto nel Talmud:
[i][b]Nelle ultime tre ore del giorno, Dio siede e gioca col Leviathan, com'
Io sapevo che il leviatano era una enorme astronave a forma di pesce che stava a guardia della citt
hmhm, molto strano, molto curioso. ci vuole una riflessione chilometrica
ps: guarda il caso, oggi il docente di storia della scienza ci ha giusto parlato della biblioteca ambrosiana :D
ps2: abito (ora che sono a milano) a 10min da s.ambrogio e, presumo, dalla biblioteca stessa
sarCitazione:
Originariamente Scritto da Cornolio
Una notte Logos
si guard
hm, di chi
[QUOTE=Cornolio]hm, di chi
La foto per
Comunque, ricollegandosi anche all'altro thread su Derrida, tra le cose pi
Bene, ora che sono rispuntato un pochettino dalla shell, ben mi ricordo che
uno tra i tanti meriti che possono essere attribuiti ad Heidegger
Tra l'altro, la complessit
Da un mondo scomparso strettamente legato a e fittamente contesto di (mitici) animali scrive Tommaso nella Quaestio 96 della Summa Theologiae
Ad tertium dicendum quod homines in statu innocentiae non indigebant animalibus ad necessitatem corporalem, neque ad tegumentum, quia nudi erant, et non erubescebant, nullo instante inordinatae concupiscentiae motu; neque ad cibum, quia lignis Paradisi vescebantur; neque ad vehiculum, propter corporis robur. Indigebant tamen eis ad experimentalem cognitionem sumendam de naturis eorum. Quod significatum est per hoc, quod Deus ad eum animalia adduxit, ut eis nomina imponeret, quae eorum naturas designant.
In terzo luogo, gli uomini in stato d'innocenza non avevano bisogno degli animali per necessit
In Die Grundbegriffe der Metaphysik. Welt - Endlichkeit - Einsamkeit del 1929-30
Heidegger affronta tra le altre cose lo snodo cruciale del rapporto tra l'animale, l'uomo ed il loro reciproco ambiente. Il denominatore comune della trattazione heideggeriana
Il mio nome
Ci sono bellezze che s'intuiscono eterne.
Una di queste fosti tu, Mata Hari.
Che ora risorgi dal perfectum in una foto sbiadita
dove sei ancor bella contro la fuga del tempo
che, molti credono, ti spiani e scancelli.
http://biografieonline.it/img/bio/Mata_Hari.jpg
E se fosti famosa non fu certo per il tuo
danzar nuda ma per la danza dei sette
veli che molto prometteva nel
lasciar scorgere il frutto.
Cos
la traduzione dell'ultima dal latino
[QUOTE=pia]la traduzione dell'ultima dal latino
Demones daimones spiritui angeli et archangeli super-homines dei sive natura l'essere il nulla il tempo e la scorrente consorte. Veder l'invisibile.
Strisciate mortali come quei
turisti frettolosi e leggeri nel dir
- mi son fatto la Grecia
mi son fatto la Francia
mi son fatto la Spagna-
ma non sapevate che
sono i greci a far la Grecia?
Tornando al pescione..
io sarei molto interessata ad avere altre informazioni su questa bestia. Ho cercato con google ma mi da troppi risultati..
chi mi da un sunto di dove compaiono i riferimenti?