... avete consigli in merito?
1) mi trucco poco;
2) quando succede è sempre un trucco base e molto veloce;
3) so che il mascara non è mai troppo.
Ci sono delle appassionate del settore?
Visualizzazione Stampabile
... avete consigli in merito?
1) mi trucco poco;
2) quando succede è sempre un trucco base e molto veloce;
3) so che il mascara non è mai troppo.
Ci sono delle appassionate del settore?
concordo.
Sono stata ciecata dall'età di 11 anni fino ai 30 circa...quindi non ho mai imparato a truccarmi.
Per fortuna non ne avevo bisogno e non ne sentivo la necessità.
Adesso mi piacerebbe sapere qualcosa in più... quindi a volte mi guardo dei tutorial su youtube, che poi non servono a niente perchè la mia faccia è diversa da tutte le altre e quindi i metodi altrui non c'azzeccano per niente :asd:
cmq questo è un video carino per un trucco naturale
https://www.youtube.com/watch?v=d3CnWpDA30w
Io non proprio appassionata e soprattutto incapace di truccarmi decentemente, ma a livello teorico qualcosa so.
Dipende da cosa vuoi ottenere dal punto di vista dell'effetto, più che altro.
Io vado di correttore a valanghe (che ho sempre delle occhiaie che fanno provincia), un filo di fondotinta che altrimenti sembro malata, e uniformo tutto con un velo di cipria. Questa è la base. Poi si può mettere un po' di terra per un effetto un pelo abbronzato o di fard sulle gote. Ma io quello lo uso solo se mi preparo per uscite serali.
Se vuoi valorizzare gli occhi irrinunciabile l'eyliner e anche il kajal può dare ottimi risultati ma dipende ovviamente dal tipo di occhi che hai. Il mascara ovviamente è sempre un must.
Per il resto io non amo molto ombretti e quant'altro, ma anche con quelli si può giocare volendo.
Le labbra invece andrebbero disegnate con la matita apposita e poi colorate: se hai puntato sugli occhi meglio un colore neutro, altrimenti puoi osare anche con colori forti.
io ho studiato molto, ma non riesco a diplomarmi in sopracciglia :asd:
Mi trucco, ma non mi definirei proprio appassionata, più che altro lo faccio per decenza e per stare più in ordine.
Anni fa mi erano capitati i tutorial di Clio, forse li trovi ancora su youtube, erano fatti abbastanza bene.
Che vuoi sapere? Io uso una crema leggera (di quelle con le doppie BB, CC che vanno adesso), il fondotinta mi fa uno strato troppo spesso. Poi un po' di cipria, ho abolito il fard per pigrizia.
Io non mi truccherei per niente ma ho una pelle che non permette
Uso il fondotinta (che odio) per necessità di copertura
Cipria
Il rossetto o lucido sempre
Se sto particolarmente motivata, trucco pure gli occhi con matita, mascara e ombretto
Eh si alle volte da diavolessa mi piaccio proprio :v
Sono appassionata ed ogni mattina faccio il miracolo: cosa volete sapere? :D
A me basta sapere di qualche accorgimento...però, un consiglio per le couperose sarebbe utilissimo :D
Se vi servono creme testate: la Roche posay
Le uso da anni
Ottime!
Per celare la couperose credo che il fondotinta sia insostituibile.
Ma io non lo metto più, da quando un'amica mi ha fatto notare che si vedeva il trucco.
Uso la matita, il mascara, l'ombretto, un'altra matita per le sopracciglia.
Il rossetto non mi sta bene, m'involgarisce, e perciò metto solo il lucidalabbra, tanto le labbra sono carnose.
Volevi sapere ancora qualcosa?
Si ma non vale tu hai la carnagione scura non hai bisogno del fondotinta!!!
Io se non lo metto sembro Morticia Addams:asd:
O meglio in realtà di solito preferisco una bbcream che è più leggera, ma in pieno inverno il fondotinta protegge pure dalle intemperie, quindi lo uso. In estate zero.
Ah la matita per le sopracciglia ho iniziato a usarla pure io ultimamente e mi sta diventando presidio irrinunciabile!
Anche io l'ho presa a Marta.
Dovresti usare un fondotinta coprente, ma dopo una certa è controproducente, invecchia. Io userei una crema colorata leggera e poi comprerei un correttore camouflage nella stessa nuance da mettere solo sui rossore o le venuzze, sfumando bene i contorni con una spugnetta o un pennello. I prodotti per il camouflage resistono all'acqua ed al sudore, quindi durano tutto il giorno. Poi fissa tutto con una cipria in polvere. L'importante è sfumare sfumare sfumare... :D
Io ce l'ho sul naso da un paio d'anni, come nel famosissimo Teomondo Scrofalo :v
Eh, ne avrei bisogno per le imperfezioni, ma preferisco farle vedere che far notare troppo il trucco.
Fai bene a non usare il fondotinta in estate.
Per scegliere la matita per le sopracciglia ho impiegato quasi un'ora: volevo che fosse dello stesso colore ed ho messo a soqquadro la profumeria... ma devo confessare che la commessa ha avuto una pazienza certosina.
io quando metto il fondotinta mi sento male... cioè a me viene da toccarmi il viso e col fondotinta vado in crisi...
poi ho anche comprato un primer, perchè altrimenti mi sento subito diventare "lucida"... e lo detesto.
Si può mettere il primer e poi la cipria o il fard o è una bestemmia ?
A me serve un quaderno per gli appunti.
Mi dite come usate la matita per le sopracciglia
A cosa vi serve?
Eh na bella fatica per partire la mattina :D
Ragazze, come diceva De André, bisogna avere la vocazione :D Non forzate la vostra natura se il trucco vi infastidisce. Io in bagno sto meno di mio marito, 20 minuti netti all inclusive :D
La matita per le sopracciglia la uso per tappare i buchi provocati dall'asportazione dei peli bianchi :v
Io niente trucco occhi (banditi matita, mascara e ombretto): dimenticherei di averli messi e, strofinando gli occhi, combinerei casini... mi conosco!
:D
Non uso neppure fondotinta o creme coprenti: uso una buona base idratante la mattina (Vichy) e poi vado di terra colorata, che spennello sul viso la mattina con un pennellone da trucco, inclusi gli occhi (ovviamente, chiusi). Solo, accentuo un po' il colore sugli zigomi. Quando proprio sono in vena, metto un rossetto leggero, che a malapena si nota; altrimenti, lucidalabbra. Ma, con questo freddo, preferisco usare il balsamo labbra di Rilastil: è un tubetto tipo crema, che ha il beccuccio fatto apposta per essere spalmato direttamente sulle labbra, senza usare le dita. Davvero fantastico! Sono, come suol dirsi, una ragazza acqua e sapone... :dentone:
L'unico rituale un po' noioso è quello serale, quando devo togliere dal viso tutte le schifezze della giornata: uso acqua micellare per pulire, tonico per consolidare e infine un siero idratante e nutriente di Lancôme. Costa un botto, ma è ottimo e ne serve pochissimo. Per mantenere la pelle sana, secondo me, è proprio quella di pulirla bene e idratarla a dovere... è una seccatura, ma a farlo con sistematicità i risultati si vedono.