Visualizzazione Stampabile
-
Menù di nozze
Stamattina, mentre scartabellavo tra vecchie carte, è sbucato fuori un vecchio foglio che riportava il mio menù di nozze. Eccolo:
Involtino di pesce spada agli agrumi
Gambero al vapore con salsa di cachi
Fesa di manzo marinata
Paté di fegato
Ravioli al salmone in salsa alla rucola
Risotto con tartufi
Orata al sale grosso
Salmone in crosta alle erbe
Sorbetto
Costata di angus alla brace
Carrello di formaggi della Val Vigezzo
Torta nuziale
Caffé
Chardonnay
San Giocondo
Moscato Asti
E' stato emozionante tornare per un momento indietro di venticinque anni... C'è qualcun altro che ha conservato il suo menù di nozze?
-
Fortunatamente negli hanno ho mantenuto intatto quel briciolo di lucidità che mi ha tenuta lontana dal mondo dei sinistri :D
Ma adesso una fetta di torta nuziale la gradirei, grazie :v
-
Non mi ricordo neanche come fosse, ma te ne offro volentieri una fetta!
-
Comunque io voglio sapere data e location.... poi a casa, cerco il mio meù e lo posto... intanto la mia location e data : 23/09/2000
https://www.latrotaristorante.it/
Sala principale... quella dentro la grotta!!
:D
-
Era un ristorante di Stresa che poi ha chiuso e si è trasferito in montagna. Se mi viene in mente il nome, lo scrivo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
Era un ristorante di Stresa che poi ha chiuso e si è trasferito in montagna. Se mi viene in mente il nome, lo scrivo.
Si ma lei non si sbottona però.... giorno, mese, anno (ac o dc)???? :D
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
27-02-1994.
ullallà si è sbottonata..... :D spassiba :dentone:
-
-
per gli standard dell'epoca, e visto l'inevitabile e necessario eccesso quantitativo e medietà dei piatti, per soddisfare un po' tutti, è notevole; avrei gradito :D
-
Allegati: 1
Allegato 29748
Questo è il mio menù :dentone:
-
Anche io :D È un bel po' che non mi invitano ad un bel matrimonio calabrese da 800 invitati, dalle due di pomeriggio a mezzanotte :v
Io non ricordo con esattezza, ma era tutto a base di pesce, uno degli antipasti un misto di affumicati, uno dei primi era una pasta ripiena di pesce spada... Poi non so, ho bevuto snodatamente, fumato il sigaro con mio padre, eravamo una decina, tutto molto rilassato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
27-02-1994.
Comunque Sig.ra pazza, mi permetta... Febbraio non è mese da matrimoni.... che usanze avete al norddd!!! :mmh?:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
Anche io :D È un bel po' che non mi invitano ad un bel matrimonio calabrese da 800 invitati, dalle due di pomeriggio a mezzanotte :v
Io non ricordo con esattezza, ma era tutto a base di pesce, uno degli antipasti un misto di affumicati, uno dei primi era una pasta ripiena di pesce spada... Poi non so, ho bevuto snodatamente, fumato il sigaro con mio padre, eravamo una decina, tutto molto rilassato.
Una Decina? :mumble: e gli altri 790 invitati dov'erano??? :v
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bumble-bee
Dei laghi? Ma dove si è sposato? In Finlandia? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
per gli standard dell'epoca, e visto l'inevitabile e necessario eccesso quantitativo e medietà dei piatti, per soddisfare un po' tutti, è notevole; avrei gradito :D
Peccato all'epoca non ci conoscessimo, altrimenti ti avrei invitato volentieri! :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
Dei laghi? Ma dove si è sposato? In Finlandia? :D
A parte che noi abbiamo il lago di Pergusa... dove c'è anche un circuito automobilistico... certo non è il lago Maggiore dove ha bivaccato lei... :D
E comunque è un tipo di antipasto che adesso non mi ricordo più... la mia location si trova in una zona montana... (che poi è collinare... solo che non non abbiamo montagne e ci piace far finta di averle :mmh?:)
dove in delle grandi vasche allevano le trote.... e da qui poi nacque il ristorante/pizzeria... molto suggestivo comunque.... lo scelsi perché i miei genitori lo frequentavano quando ero piccolo!!! :dentone:
-
Penso di avercelo ancora anch'io da qualche parte non ho buttato neanche quelli delle cresime dei miei figli, però chissà dov'è finito :D.
Ricordo vagamente il menù, era il classico dell'epoca a base di salumi come antipasti e primi piatti risotto e una qualche tipo di pasta, con mio suocero roba di sostanza, la torta era a tre piani.
Il nome del ristorante "La Tarantola".:D