Visualizzazione Stampabile
-
Dicono sul sesso...
Legare l’amore al sesso è stata una delle trovate più bizzarre del Creatore.
(Milan Kundera)
Il sesso senza amore è un’esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è tra le migliori.
(Woody Allen)
Nella vita non importa con chi vai, ma con chi vieni.
(Anonimo)
La bisessualità raddoppia immediatamente le tue chances al sabato sera.
(Woody Allen)
Una cosa è certa: il peggiore dei pompini sarà sempre meglio, per dire, della più profumata delle rose… del più fantastico dei tramonti. Delle risate dei bambini. Io non credo che leggerò mai una poesia bella quanto uno di quegli orgasmi che ti mandano a fuoco, ti fanno venire i crampi al culo, ti inondano le budella. Dipingere un quadro, comporre un’opera, sono tutte cose che fai per riempire il tempo tra una scopata e l’altra.
(Chuck Palahniuk)
Il sesso è come il bridge: se non hai un buon partner, meglio che tu abbia una buona mano.
(Charles Pierce)
Il sesso non è tutto, ma senza il sesso tutto è niente.
(Roberto Gervaso)
Cominciai a guardarle su per le gambe. Mi sono sempre piaciute le gambe. È stata la prima cosa che ho visto quando sono nato. Ma allora stavo cercando di uscire. Da quel momento in poi ho sempre tentato di andare nell’altra direzione, ma con fortuna piuttosto scarsa.
(Charles Bukowski)
Tra tutte le aberrazioni sessuali, forse la più bizzarra è la castità.
(Rémy de Gourmont)
Si può dire che non ci sia nessun individuo sano che non aggiunga al normale scopo sessuale qualche elemento che si possa chiamare perverso; e la universalità di questo fatto basta per sé sola a farci comprendere quanto sia inappropriato l’uso della parola perversione come termine riprovativo.
(Sigmund Freud)
Sposarsi per il sesso è come comprare un Boeing 747 per le noccioline gratis.
(Jeff Foxworthy)
-
-
Il sesso è comunicazione.
Per questo mi piace scopare con qualcuna che ha qualcosa da dire.
(Mio nonno)
-
-
Nella maggioranza dei casi il sesso è una componente imprescindibile dell'amore: il primo allevia le tensioni che provica il secondo. (Astrid)
In quanto a me sono più filosofico-crebrale che animalesca, sensualmente parlando: "Il sesso è tutto nella testa. Battiti del polso e secrezioni non hanno niente a che fare col sesso. È per questo che tutti i best-seller sul sesso non valgono un cazzo. Insegnano alla gente a scopare con i genitali, non con la testa. (Erica Jong)
Quello sporcaccione del mio cervello ci deve sempre mettere naso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Astrid
"Il sesso è tutto nella testa. Battiti del polso e secrezioni non hanno niente a che fare col sesso. È per questo che tutti i best-seller sul sesso non valgono un cazzo. Insegnano alla gente a scopare con i genitali, non con la testa." (Erica Jong)
Erica Jong ha fatto scuola.
In effetti se non si vola con la fantasia resta ben poco.
-
Credo anch'io che la fantasia sia fondamentale, nel sesso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Credo anch'io che la fantasia sia fondamentale, nel sesso.
ummmm...non direi proprio , la fantasia non si limita , il sesso a quanto pare si e tutti hanno la propria idea su come andrebbe regolato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
ummmm...non direi proprio , la fantasia non si limita , il sesso a quanto pare si e tutti hanno la propria idea su come andrebbe regolato
Mah...in effetti non mi pare che si usi molto la fantasia, dovrebbe venire tutto spontaneo...il problema viene fuori quando le due spontaneità non coincidono... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xmanx
Erica Jong ha fatto scuola.
In effetti se non si vola con la fantasia resta ben poco.
Io più che di fantasia parlavo di cervello.
Per quanto mi riguarda se non è coinvolto il cervello il resto non risponde.
Sono della razza che senza Amore niente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Astrid
Io più che di fantasia parlavo di cervello.
Per quanto mi riguarda se non è coinvolto il cervello il resto non risponde.
Sono della razza che senza Amore niente...
E che cos'è l'Amore se non la più grande e la più alta espressione della fantasia umana?
L'Amore non è un oggetto, non appartiene alla realtà sensibile.
Esiste tutto e solo nella nostra fantasia, cioè nel nostro cervello.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xmanx
E che cos'è l'Amore se non la più grande e la più alta espressione della fantasia umana?
L'Amore non è un oggetto, non appartiene alla realtà sensibile.
Esiste tutto e solo nella nostra fantasia, cioè nel nostro cervello.
Aspe'...Si parlava di sesso e non di amore nel thread, per quanto a volte sia difficile determinare cosa significano termini così generici...Per me SOLO sesso si fa con una prostituta o un gigolo per le donne. E lì la fantasia entra poco. Per il resto, anche se si parte dal semplice rapporto mordi e fuggi, qualcosa scatta comunque, non è "amore", è attrazione fisica, ma penso ci sia almeno un incontro di corpi che dona sensazioni, emozioni...anche la fantasia può entrare in gioco. Io poi non credo nelle persone che dicono "o per amore o niente", perché il grande amore potresti pure non incontrarlo mai, e allora cosa fai? Autogestione per tutta la vita? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
Aspe'...Si parlava di sesso e non di amore nel thread, per quanto a volte sia difficile determinare cosa significano termini così generici...Per me SOLO sesso si fa con una prostituta o un gigolo per le donne. E lì la fantasia entra poco. Per il resto, anche se si parte dal semplice rapporto mordi e fuggi, qualcosa scatta comunque, non è "amore", è attrazione fisica, ma penso ci sia almeno un incontro di corpi che dona sensazioni, emozioni...anche la fantasia può entrare in gioco. Io poi non credo nelle persone che dicono "o per amore o niente", perché il grande amore potresti pure non incontrarlo mai, e allora cosa fai? Autogestione per tutta la vita? :D
E c'hai ragione pure tu. Un po' di sano pragmatismo non guasta.
-
Mah, sta cosa che il sesso senza amore non esiste, scusate ma non mi trova d'accordo.
Può essere bello il sesso fatto con lo sconosciuto conosciuto una sera in un locale, che neppure sai come si chiama ma per qualche strano motivo dopo che ci hai parlato un paio di ore ti attrae come una calamita. E magari non saprai mai qual è il suo nome, e in fondo neppure ti importa, perché conta solo quel momento che avete condiviso.
Come può essere bello il sesso con chi ti attrae inesorabilmente anche se cerchi di starci lontano... quello su cui ti costruisci fantasie come se non ci fosse un domani, tanto che hai quasi timore che la realtà poi non sarà all'altezza... mentre invece poi scopri che lo è eccome.
Può essere bello il sesso con un amico, con cui condividi anche una certa attrazione, ed è un sesso rilassato, divertente, scanzonato.
Tutte forme di sesso in cui l'amore non c'entra nulla, ma altrettanto belle da viversi. Ovviamente in modo diverso.
-
Basta che non si cade nella depravazione...
-
Che cosa è per te la depravazione Regina?
Io sono della scuola che se non mi si bagna il cervello
Non mi si bagna nulla :D
Ho l’asse cerebrale direttamente collegato con le zone sensibili in basso :v
Nei rapporti “ingessati” per qualsiasi motivo, non ho dato il meglio di me ma in senso di coinvolgimento perché c’era sempre qualche clausoletta da tenere a mente
Quando poi ho liberato del tutto il cervello
Via, senza guinzaglio
Beh è stata tutta un’altra storia
Io non sono solo cerebrale, vado proprio oltre :D
-
Efua credo che a volte ciò che per una persona possa rappresentare una fantasia, per un'altra sia vista con il fumo negli occhi (non uso il termine depravazione, perchè non mi piace e lo relego a situazioni ben specifiche e gravi). L'importante è che due persone adulte e consenzienti siano sulla stessa lunghezza d'onda, e tutto va bene ;) .
E come diceva una mia amica i quattro salti in padella non sono male, ma quattro salti sul materasso sono ancora meglio.:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xmanx
E che cos'è l'Amore se non la più grande e la più alta espressione della fantasia umana?
L'Amore non è un oggetto, non appartiene alla realtà sensibile.
Esiste tutto e solo nella nostra fantasia, cioè nel nostro cervello.
Andrebbe specificato bene tra amore e Amore.
L'amore non è oggettivo, è solitamente soggettivo e spesso unilaterale (ossia sbilanciato più da un lato). Fondato su aspettative e illusioni. E s'accontenta di quel passa il convento convinto che sia il massimo.
L'Amore è oggettivo, reciproco, incondizionato e onesto (non legato a patti, accordi o catene). Si fonda sulla stima, sul rispetto, sul senso di protezione e cura reciproche. Ha sempre tanti progetti in testa e nel cuore e non si stanca mai di inventarsene. Si basa sui fatti, non solo sulle parole e sulle fantasie.
La mia realtà sensibile è sommersa d'amore.
La concretezza delle parole fa molto più delle fantasie sui fatti. ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Che cosa è per te la depravazione Regina?
Io sono della scuola che se non mi si bagna il cervello
Non mi si bagna nulla :D
Ho l’asse cerebrale direttamente collegato con le zone sensibili in basso :v
Nei rapporti “ingessati” per qualsiasi motivo, non ho dato il meglio di me ma in senso di coinvolgimento perché c’era sempre qualche clausoletta da tenere a mente
Quando poi ho liberato del tutto il cervello
Via, senza guinzaglio
Beh è stata tutta un’altra storia
Io non sono solo cerebrale, vado proprio oltre :D
Scusa, la violenza sui minori, o sulle donne tu come la chiami? Amore? Sesso? Per me è depravazione pura è questo che intendo io, il sesso tra due persone che si amano non mi scandalizza ma quello che ho citato, si!
-
auff...e meno male...io che avevo pensato a niente panna montata fragole inzuppate , nè zucchine centrioli inseriti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Astrid
Andrebbe specificato bene tra amore e Amore.
L'amore non è oggettivo, è solitamente soggettivo e spesso unilaterale (ossia sbilanciato più da un lato). Fondato su aspettative e illusioni. E s'accontenta di quel passa il convento convinto che sia il massimo.
L'Amore è oggettivo, reciproco, incondizionato e onesto (non legato a patti, accordi o catene). Si fonda sulla stima, sul rispetto, sul senso di protezione e cura reciproche. Ha sempre tanti progetti in testa e nel cuore e non si stanca mai di inventarsene. Si basa sui fatti, non solo sulle parole e sulle fantasie.
La mia realtà sensibile è sommersa d'amore.
La concretezza delle parole fa molto più delle fantasie sui fatti. ;-)
C'è una evidente differenza di significati attribuiti alle parole.
Stiamo usando le stesse parole ma gli attribuiamo significati diversi.
Nel mio modo di vedere il mondo, il termine "fantasia umana" non significa "fantasticare" (cioè costruire un castello di illusioni e vivere di illusioni). Ma è la capacità di percepire ciò che è "invisibile agli occhi" e trasformare questa percezione in realtà concreta, in fatti ed esperienze appartenenti alla realtà sensibile.
E non ho usato il termine "fantasia" per riferirmi a "diversi modi di fare sesso".
Per quanto riguarda l'oggettività dell'Amore (A maiuscola)...penso, invece, che sia tutto molto soggettivo. Dipende tutto dai significati che tu dai a concetti come "stima", "rispetto", "protezione e cura reciproche", etc....che possono essere molto diversi dai significati che gli dà un altro. Questa è la complicazione dell'amore: i significati, che possono essere concordanti o divergenti.
Il sesso, come atto in sè svincolato dai significati, invece, è molto più semplice. Sono solo gesti meccanici.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Astrid
L'amore non è oggettivo, è solitamente soggettivo e spesso unilaterale (ossia sbilanciato più da un lato). Fondato su aspettative e illusioni. E s'accontenta di quel passa il convento convinto che sia il massimo.
L'Amore è oggettivo, reciproco, incondizionato e onesto (non legato a patti, accordi o catene). Si fonda sulla stima, sul rispetto, sul senso di protezione e cura reciproche. Ha sempre tanti progetti in testa e nel cuore e non si stanca mai di inventarsene. Si basa sui fatti, non solo sulle parole e sulle fantasie.
questa resta una costruzione ideologica, molto arbitraria;
a spanne, se si osservano le relazioni, la vera differenza tra un legame forte di necessità ed uno di strumentalizzazione, per quanto gentile e affettuosa, la fa il ruolo di trasformazione dell'identità che l'altro consente, di cui si fa, consapevolmente o meno, catalizzatore;
si ama chi assume un ruolo di liberazione sovversiva di energie prima imprigionate da un ruolo, da un complesso, da una soggezione che sta stretta; si può amare anche qualcuno che puntelli un'identità già formata, ma in quel caso la personalità di quel soggetto è, come dire, in esilio; se dovesse manifestare altro, diverrebbe nemica e verrebbe ripudiata a posteriori;
mentre la relazione con chi ha innescato un cambiamento, una trasformazione della propria personalità, identità, comunque vadano le cose, riscuote gratitudine permanente;
il più delle volte le limitazioni e i vincoli psicologici, se non direttamente legati al sesso, hanno comunque una radice nell'inibizione di pulsioni; per questo motivo, il sesso diventa un termometro di quel cambiamento, perché rivela la misura della liberazione della personalità e rafforza quel sentimento di gratitudine.
-
@Regina: tra le prime situazione che hai descritto (di gesti ovviamente tra persone non consenzienti) e il sesso “in amore” ci sta credo parecchia roba
@Axe: ti seguo, concordo e confermo :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Che cosa è per te la depravazione Regina?
Io sono della scuola che se non mi si bagna il cervello
Non mi si bagna nulla :D
Ho l’asse cerebrale direttamente collegato con le zone sensibili in basso :v
Nei rapporti “ingessati” per qualsiasi motivo, non ho dato il meglio di me ma in senso di coinvolgimento perché c’era sempre qualche clausoletta da tenere a mente
Quando poi ho liberato del tutto il cervello
Via, senza guinzaglio
Beh è stata tutta un’altra storia
Io non sono solo cerebrale, vado proprio oltre :D
Pure a me uguale. L'attrazione mentale è imprescindibile da quella fisica per come sono fatta io.
-
Allegati: 1
comunque, per i due quori serve sempre la capanna giusta :D
Allegato 30822
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
comunque, per i due
quori serve sempre la capanna giusta :D
Allegato 30822
:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
comunque, per i due
quori serve sempre la capanna giusta :D
Allegato 30822
Eh... :D
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Pure a me uguale. L'attrazione mentale è imprescindibile da quella fisica per come sono fatta io.
Di solito per un uomo è diverso. Basta l'attrazione fisica per azionare un certo meccanismo, assai più se si nota che l'altra parte è consenziente. Ecchissenefrega se magari ti è pure antipatica. Ti pare che se mi si presenta la BELEN nuda le dico "mi dispiace, ripassi, ora ho da fare..." :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xmanx
C'è una evidente differenza di significati attribuiti alle parole.
Stiamo usando le stesse parole ma gli attribuiamo significati diversi.
Nel mio modo di vedere il mondo, il termine "fantasia umana" non significa "fantasticare" (cioè costruire un castello di illusioni e vivere di illusioni). Ma è la capacità di percepire ciò che è "invisibile agli occhi" e trasformare questa percezione in realtà concreta, in fatti ed esperienze appartenenti alla realtà sensibile.
E non ho usato il termine "fantasia" per riferirmi a "diversi modi di fare sesso".
Per quanto riguarda l'oggettività dell'Amore (A maiuscola)...penso, invece, che sia tutto molto soggettivo. Dipende tutto dai significati che tu dai a concetti come "stima", "rispetto", "protezione e cura reciproche", etc....che possono essere molto diversi dai significati che gli dà un altro. Questa è la complicazione dell'amore: i significati, che possono essere concordanti o divergenti.
Il sesso, come atto in sè svincolato dai significati, invece, è molto più semplice. Sono solo gesti meccanici.
Ti ringrazio per la delucidazione, non avevo inteso che tu intedessi fantasia umana la capacità di vedere ciò che è invisibile agli occhi. :-)
Per me la maiuscola è un modo per distinguere le cose evidenti da quelle supposte. Cerco di spiegarmi meglio: per me l'Amore è tale se evidente, ovvero oggettivamente tangibile. Le supposizioni, l'innamoramento cieco e l'illusione (ciò che si vuol leggere ma non si vede) non fanno una maiuscola, ossia non danno certezze.
I fatti sì.
Un amore attivo, palese, vivo e pieno di azioni concrete per me ha la maiuscola e non gli serve affidarsi a (soggettive) fantasie umane.
percezione mia, ovviamente.