Trascorrereste dei giorni in questo faro con il mare in tempesta, in compagnia di qualcuno, ma senza aver contatti con il resto del mondo?
https://www.youtube.com/watch?v=OEk1CJ_tS5s
Visualizzazione Stampabile
Trascorrereste dei giorni in questo faro con il mare in tempesta, in compagnia di qualcuno, ma senza aver contatti con il resto del mondo?
https://www.youtube.com/watch?v=OEk1CJ_tS5s
Quel faro lì, non credo proprio, sono "capra" di terraferma, no pesce d'acqua .:D
C'è la palestra? :D
🤭
:ciaociao:
Manco morta, più di un anno di lockdown mi è bastato.:D
Io lo trovo romantico.
Io sì.
Io sì, anche da sola. L'atmosfera deve essere fantastica.
E allora organizziamo un wk tutti e tre :love:
Scusate, facciamo a turno ognuno da sé ma chi vs per primo lascia un biglietto agli altri due con le istruzioni per sopravvivere.
Già si nasce e si muore da soli... e comunque non pensavo a nulla di sconcio... piuttosto all'esperienza in se, cioè rimanere bloccati in mezzo ad una tempesta a contemplare la forza della natura...
ora vado che la nave deve partire... e mi va pure bene... pensavo di fare più tardi.
Notte.
Buona notte, bumble.
Bisogna fare i turni per le pulizie, pure sul faro.
Buona notte! Dobbiamo sorteggiare chi ci andrà prima degli altri.
Aggiungete un quarta, con uno zaino di libri
Se è un guardiano del faro bello come il sole ci starei volentieri, ma sempre a debita distanza...
Ma nemmeno per tutti i guardiani belli del faro al mondo
Il cielo così inizio a vederlo da fine settembre, fino a maggio
Quando va bene
Va bene che a guardia del faro ci sia qualcun altro :v
Se proprio devo, lasciatemi sola su un'isola deserta. Il mare mi va benissimo, ma un faro umidiccio in mezzo al mare in tempesta anche no. Ne ho già abbastanza qui in Valpadana, di umidità :asd:
Mah.... non avete ne spirito di avventura, ne vena romantica, ne travolgenti passioni!!!
Tratto dal mio romanzo testè scritto :
"Fu così che raggiunsero l'isola del faro, pervasi da sentimenti contrastanti, timore, curiosità, ma anche gioia e voglia di sfidare la natura e se stessi.
Ladyhawke era la più timorosa. Non era mai stata in un posto così lontano ed estremo, molto isolato e pieno di mistero.
Tra le sue paure, certamente il fatto di non saper nuotare la metteva in uno stato di agitazione.
Darklady invece, si trovò coinvolta suo malgrado, essendole, quella "gita", stata imposta dal suo capo, in quale pretendeva un articolo su quel posto,
ricco di dettagli e aneddoti che coinvolgessero i lettori del suo giornale. Anche Darklady era timorosa. Da sempre sofferente di mal di testa causati
dalla cervicale, temeva di dover scrivere il suo articolo tra mille sofferenze a causa del freddo e dell'umidità del luogo.
Insieme a loro vi era la coppia Efua-Kanyu. Lei accettò di venirci con molta ritrosia, in quanto già proveniente da posti lugubri e ostili, quali le tristi e
famose paludi a nord-ovest di Londra, dove zanzare e acque salmastre, minavano da tempo la sua salute. Lui invece, proveniente dalla famosa
"Valle di Comacchio" e fervente cacciatore di cinghiali e porcospini, non vedeva l'ora di avventurarsi in un posto ancora più estremo, sulla carta, ma in
dolce compagnia della sua "morosa". Per loro infatti era stata assegnata l'unica camera matrimoniale, sita in cima al faro.
Entusiasta all'idea di vivere per qualche giorno, la bella avventura di esser ospite in remoto un faro era Regina di Autunno. Leggiadra "pulzella"
proveniente dalle meravigliose, calde e torride terre del Salento, per nulla spaventata all'idea di rinchiudersi in un luogo circondato dalle fredde
acque dell'oceano Atlantico. La sua passione, la sua leggerezza e voglia di vivere, le sarebbero bastate per superare ogni avversità.
Un altra fanciulla, un pò pazzerella, accettò di buon grado di trascorrere qualche giorno ospite del faro, Pazza di Acerra. Tuttavia, non amava farlo
in compagnia, pertanto quando si ritrovò in barca insieme agli altri ospiti, quasi si pentì di aver accettato. Ormai era troppo tardi, comunque...
non si poteva tornare più indietro. Fu felice però di trovare, oltre agli altri, Bauxite, la quale anche lei aveva le sue motivazioni per passare qualche
giorno, ospite del faro.
Oltre a loro, un'altra tizia era presente in barca. Una tale oriunda, proveniente originariamente da luoghi tropicali, quali la bassa costa calabro-ionica....
ma da tempo trasferitasi presso la città "occulta" per eccellenza, Torino. Nahui. La sua voglia di evadere e liberarsi dagli impegni e dalle pressioni
quotidiane della vita, la portarono a scegliere l'isola del faro per potersi isolare e dedicare del tempo a se stessa. A tal fine, si portò dietro solo pochi
stracci, ma un intero zaino di libri, che intendeva fagocitare durante il tempo trascorso sull'isola.
L'unica ritrosa, che non avrebbe mai accettato l'invito a trascorrere qualche giorno sull'isola del faro, era Follemente, la quale, fu convinta a venire solo
perché qualcuno le disse che vi era un misterioso e affascinate ospite
già presente nel faro.
Tutti furono accolte da un uomo alto e maturo. Il viso, corrucciato e coperto da una folta barba bianca, esprimeva estrema calma e serenità.
"Benvenuti nell'isola. Sarete miei ospiti per un pò di tempo, visto che il prossimo collegamento con la terra ferma, non avverrà che tra un mese circa,
sempre se il tempo lo permetterà....." Esordì il guardiano del faro....
CONTINUA??
:D
"Il faro dei famosi" insomma :D
Ma sei sicuro che ci staremo tutti? Mi pare un po' affollato, non so se si riesce a trovare il giusto isolamento meditativo.
Quindi se non ho compreso male due uomini, di cui uno è già impegnato e 8 ragazze se non ho contato male, di cui una impegnata con l'impegnato, in pratica una coppia.:D
Storia intrigante, complimenti, continua :clap
Per l’unica camera matrimoniale in su su il faro
Ci posso pure pensare :D
Gli uomini sono tre. Quello misterioso, si trova già sull'isola. :D
Il ritorno di Gaspare :D
Simpatica storiella, bravo Bumble :clap
Allora tutti in ferie al faro quest'anno... e, a parte le "solite cose", che si fa di bello in un faro tra gli spruzzi ed i cavalloni del mare in tempesta?
Si, dai, continua. Io però non soffro di cervicale, Dio ce ne scampi. Tra emicrania e nevralgia del trigemino, mi ci manca solo la cervicale!!! :asd:
Bella atmosfera per una leggiadra pulzella che non ha paura di niente e di nessuno! Ciao.