Visualizzazione Stampabile
-
La pipì
https://healthy.thewom.it/wp-content...scica-reni.jpg
La giornalista Benedetta Fallucchi ha scritto e pubblicato il romanzo titolato: “L’oro è giallo” (edit. Hacca).
L’oro giallo cui l’autrice si riferisce è la pipì e argomenta sulla vescica urinaria, che considera luogo di sofferenza quando “scappa” ma anche di sollievo e piacere post minzione.
La protagonista, senza nome, contrae un’infezione alle vie urinarie mentre è in vacanza al mare. Con sé c’è soltanto il piccolo figlio.
Il fastidio per la circostanza, in cui viene coinvolto casualmente un amichevole vicino di ombrellone, la inducono a ricordare alcuni episodi della sua vita, come se questa avesse sempre ruotato intorno alla vescica urinaria e alla pipì.
Farsela addosso, farla all’aperto, non riuscire a trattenerla, bagnarsi, pulirsi. Valle a capire le urgenze, valla a capire l’origine di ciò che spinge da dentro a fuori.
"L’oro è giallo” è il racconto di un’educazione urinaria, intervallata da 12 quadri dedicati alla minzione nell’arte e nella cultura.
A proposito di minzione, Carlino parlaci della fierezza del manneken pis, la statua-simbolo di Bruxelles
https://upload.wikimedia.org/wikiped...nneken_Pis.jpg
Manneken Pis (bambino che fa la pipì): è una piccola statua in bronzo di circa 50 cm che raffigura un “puer mingens”.
La scultura mingente è su una fontana collocata nel centro storico di Bruxelles e simboleggia lo spirito indipendente degli abitanti di questa città.
-
Allegati: 2
Bruxelles é l'indiscutibile capitale mondiale dell'AU*.
Abbiamo anche Jeanneke pis
Allegato 34605
e non poteva mancare Het Zinneke
Allegato 34606
Forse una reazione per invidia della AdM** nella quale l'Italia eccelle (grazie a Piero Manzoni)?
Chi puo' dirlo?
:mumble:
Non certo un giullare ignorante patentato qual sono
:dunno:
:joker:
*Arte Urinatoria.
** Arte di M....
-
Grazie Carlino per l’informazione sulla “triade urinaria” a Bruxelles. Non lo sapevo. La inserisco in un mio documento virtuale.
Per “sdebitarmi” :clap offro alla tua visione “Venere e Cupido mingente”. A questi nel gennaio 2021 ho dedicato un thread in questa sezione di arte e letteratura, ma per non perdere tempo nella ricerca ti ripropongo quanto scrissi nel primo post.
https://www.pitturaomnia.com/pitturaomnia_i00069a.jpg
Lorenzo Lotto: “Venere e Cupido mingente”, 1530 circa, olio su tela, Metropolitan Museum, New York.
Il noto artista realizzò questo dipinto forse in occasione del matrimonio tra Gerolamo Brembati e Caterina Suardi, appartenenti a due famiglie economicamente facoltose di Bergamo.
Rappresenta l’allegoria dedicata al matrimonio e alla fecondità
La nuda Venere è quasi distesa su un panno blu; è piegata verso il lato sinistro e con l’avanbraccio sorregge la parte superiore del suo corpo; il braccio destro è sollevato verso l’alto e con la mano tiene la ghirlanda di mirto, pianta sacra alla dea; nella parte bassa della ghirlanda è appeso con la catenella un piccolo bruciatore d’incenso.
Sul capo di Venus c’è il diadema, coronamento dell’amore con il matrimonio, e il velo tipico delle spose del '500 che le scende dietro le spalle fino al bacino.
Nel lobo dell’orecchio sinistro pende l’orecchino con una perla, la quale simboleggia la purezza, l’illibatezza della donna.
Vicino a lei, in piedi, c’è il sorridente Cupido alato, con la faretra sulla spalla sinistra; l’eroto è intento nell’atto della minzione; fa la pipì centrando la ghirlanda, che sorregge anche lui con la mano sinistra; l’urina giunge sul grembo di Venere; chiara allusione erotica alla fertilità.
Fa da sfondo una tenda di colore rosso appesa anche ad un tronco d’albero con dell’edera, simbolo dell’amore eterno.
Gli oggetti sparsi attorno hanno vari significati allegorici:
appesa al di sopra della testa della donna c’è una cornucopia, simbolo di fecondità;
i petali di rosa sparsi sul corpo di Venere sono un ulteriore simbolo di femminilità.
In questo dipinto mitologico il pittore Lorenzo Lotto aggiunse in terra, sul lato sinistro di Venere, altri tre simboli:
una rosa: simboleggia l'amore che trionfa;
il serpente: evoca il racconto biblico di Adamo ed Eva, nel quale il serpente è la rappresentazione del demonio tentatore;
il bastone: simboleggia il potere maritale.
-
A Praga due figure (dell'"artista" Černý) che fanno la pipì su una fontana che ha la forma della Repubblica Ceca.
http://media.travelblog.it/b/bed/sta...ga-586x418.jpg
-
https://upload.wikimedia.org/wikiped...20131027141818
François Boucher (1703 – 1770): “La toilette intime (una femme qui pisse)”, 1760.
In questo ovale il pittore e decoratore francese ha dipinto una nobildonna della sua epoca, ritratta mentre solleva gli strati della sua gonna per fare la pipì in un bourdaloue portatile (un orinale, un “vaso da notte”). Una malevola diceria voleva che tale nome derivasse da Louis Bourdaloue, predicatore francese (1632 – 1704), gesuita di fama per la sua eloquenza e per i suoi lunghi sermoni, tali che i suoi ascoltatori avrebbero dovuto portarsi un vaso da notte per poterli ascoltarli fino alla fine in sicurezza nel caso di urgente minzione.
Il bourdaloue era in circolazione da molto tempo prima dell’esistenza del gesuita. Serviva alle signore anche durante i loro viaggi in carrozza.
Numerosi esemplari sono esposti nei musei. Erano e sono ancora progettati di forma ovale con manico per uso esclusivo delle donne, che lo utilizzavano sia stando in piedi sia piegate sulle ginocchia.
https://pesarosegreta.files.wordpres...446656_n-1.jpg
la bourdaloue
-
Boucher e le sue tele scollacciate.
-
La Danae di Mabuse, di Correggio, di Tiziano, di Artemisia e Orazio Gentileschi, quella molto patinata di Chantron e infine quella di Klimt.
Il mito non ha mai smesso di ispirare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
doxa
Vicino a lei, in piedi, c’è il sorridente Cupido alato, con la faretra sulla spalla sinistra; l’eroto è intento nell’atto della minzione; fa la pipì centrando la ghirlanda, che sorregge anche lui con la mano sinistra; l’orina giunge sul grembo di Venere; chiara allusione erotica alla fertilità.
:mumble:
Quali argomenti escludono l'ipotesi che l'interpretazione corretta possa essere che si tratti di un atto irridente o dispregiativo?
:joker:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
La Danae di Mabuse, di Correggio, di Tiziano, di Artemisia e Orazio Gentileschi, quella molto patinata di Chantron e infine quella di Klimt.
Il mito non ha mai smesso di ispirare.
:mumble:
Mi pare che, seppur egualmente dorato, il "fluido" sia di tipo non ureico.
O se ne postula un'equivalenza?
:mumble:
...morta là...
:joker:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
:mumble:
Mi pare che, seppur egualmente dorato, il "fluido" sia di tipo non ureico.
O se ne postula un'equivalenza?
:mumble:
...morta là...
:joker:
La rappresentazione pittorica allude a ciò che il mito rivela. Ciascuno dei suddetti, e tutti gli altri, non mostrano tout-court una pipì fatta e finita :D stesso dicasi per la pittura vascolare.
Non credo sia compito dell'arte far piovere pipì sul bagnato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
La rappresentazione pittorica allude a ciò che il mito rivela.
"Minzione": un mito, per chi é affetto da stenosi uretrale. Vuoi vedere, allora, che tutti 'sti artisti...:mumble:
Insomma, come Camilleri che mette in tavola a Montalbano tutto quello che lui non puo' più mangiare, tipo fritture etc :D
:joker:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
"Minzione": un mito, per chi é affetto da stenosi uretrale. Vuoi vedere, allora, che tutti 'sti artisti...:mumble:
Insomma, come Camilleri che mette in tavola a Montalbano tutto quello che lui non puo' più mangiare, tipo fritture etc :D
:joker:
Il mito di Zeus l e Danae...non credo si trattasse di problemi prostatici :v
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
Il mito di Zeus l e Danae
:mumble: identificare la nuvola/pioggia dorata, mitico seme di Zeus, come escreto...:mumble:
Non essendo esperto né di seduzioni mitologico-divine, né di nuvole/piogge spermo-ureiche, né (meno che mai) di critica/interpretazione di opere d'arte, uainot?
vabbé...de gustibus...
:joker:
-
Folle e Bauxite vi ringrazio per la vostra collaborazione. Mi permettete di ampliare le mie conoscenze.
Bella e interessante la fontana con la forma della Repubblica Ceca che riceve acqua dalle due statue realizzate dallo scultore praghese David Černý. Ma le autorità sono rimaste silenti ? Non hanno gridato per la simbolica lesa maestà alla nazione ?
Continuo con il pissing nell’arte.
Oggi propongo alla vostra attenzione due pissing del pittore olandese Rembrandt: “Pissing man” e “Pissing woman”
https://media.newyorker.com/photos/5...-Pissing-3.jpg
a sinistra, "Pissing Man", 1631; a destra, "Pissing Woman", 1631; acquaforte e punta secca, Het Rembrandthuis Collection.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
:mumble: identificare la nuvola/pioggia dorata, mitico seme di Zeus, come escreto...:mumble:
Non essendo esperto né di seduzioni mitologico-divine, né di nuvole/piogge spermo-ureiche, né (meno che mai) di critica/interpretazione di opere d'arte, uainot?
vabbé...de gustibus...
:joker:
È il contrario.
Ciò che per comune e naturale sintesi è escremento, nella mitologia acquista altra luce, altra essenza.
Non è come altro escremento, la cui ovvia sgradevolezza può essere facilmente evitata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bauxite
È il contrario.
Ciò che per comune e naturale sintesi è escremento, nella mitologia acquista altra luce, altra essenza.
Non è come altro escremento, la cui ovvia sgradevolezza può essere facilmente evitata.
ignoranza in materia autorevolmente confermata
:approved:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
ignoranza in materia autorevolmente confermata
:approved:
Non è ignoranza..
Io ti ho solo scritto come la penso.
Non sono certa che sia così.
-
Adesso con un volo pindarico vi porto con me in Giappone, nell’isola di Shikoku, dove c’è la remota Valle di Iya, caratterizzata da ripidi pendii montuosi e profonde gole rocciose, che nel passato erano attraversate da ponti costruiti con le corde. Ce ne sono ancora tre.
https://www.japan-experience.com/sit...&itok=d2hg2K2t
Soffrite di vertigini ? Niente paura ! C’è Peeing Boy che vi protegge
Chi è Peeing Boy ? una statua bronzea che raffigura un bambino che fa la pipì dall’alto di un precipizio di 200 metri, a pochi metri dall’Iya Onsen Hotel.
https://warmcheaptrips.com/wp-conten...Iya-Valley.png
La scultura è dedicata ai coraggiosi turisti che arrivavano sul ciglio del burrone e facevano la pipì per vantarsi del loro coraggio.
Questo luogo, conosciuto con il nome di Nana Magari (sette curve), è considerato il punto più pericoloso della Valle di Iya.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
doxa
Bella e interessante la fontana con la forma della Repubblica Ceca che riceve acqua dalle due statue realizzate dallo scultore praghese David Černý. Ma le autorità sono rimaste silenti ? Non hanno gridato per la simbolica lesa maestà alla nazione ?
Non so il governo, ma ci sono state interpellanze e proteste (come nel caso di molte altre opere dissacratorie di questo scultore sparse per la città in aperta polemica rispetto allo scenario politico ceco ), ma ormai le due statue sono un’attrazione turistica.
Al loro interno è presente un dispositivo elettronico che permette loro di girare i fianchi e di alzare i genitali, in modo che il getto d’acqua scriva delle lettere sulla superficie dello stagno. Nel dispositivo è presente un’unità GSM a cui è possibile inviare un sms (utilizzando il numero nelle immediate vicinanze della fontana): il testo del messaggio dovrebbe venir rappresentato dallo zampillo delle due statue.
-
:OT:
@doxa
Pensi di approfondire anche il soggetto "Pop-o' art" ?
:joker:
-
Buon pomeriggio Carlino,
niente popò art :asd:. Questo topic "scandalizza" abbastanza. Fratel Cono latita dal thread. Ma è arte..., per ridere.
Dai Cono, fai il bravo. Poi ti regalo dei paramenti da messa, ma non sceglierò in modo casuale. Ho chiesto la consulenza dell'armocromista per intonarli al tuo soma.
Soltanto Follemente, Bauxite e Carlino hanno il coraggio d'interloquire. :bua:
Oggi in modo conclusivo vi propongo un altro paio d'immagini, nei post seguenti.
-
https://th.bing.com/th/id/R.17c1927b...pid=ImgRaw&r=0
La scultura rappresenta il dittatore sovietico Iosif Stalin mingente.
Nel 2012, in Ucraina gli attivisti del partito nazionalista fecero realizzare due statue in legno, poi dorato, alte un metro e mezzo, che raffigurano Stalin nell’atto di urinare. Le collocarono a Kiev e a Leopoli per contestare la sua “sacralizzazione” da parte del partito comunista e per evidenziare con sarcasmo la non deità ma la natura umana del dittatore.
-
Riguardo a Lorenzo Lotto, faceva uso di simboli, derivati anche dall'ermetismo.
L'urina poi in alchimia aveva un valore nella trasformazione dalla fase cosiddetta nigredo. Se poi il quadro con Venere e cupido, abbia anche più significati, non saprei dire, ma potrebbe essere possibile.
Il significato de putti che fanno pipì è vario, simboleggia anche l'acqua del battesimo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Riguardo a Lorenzo Lotto, faceva uso di simboli, derivati anche dall'ermetismo.
L'urina poi in alchimia aveva un valore nella trasformazione dalla fase cosiddetta nigredo. Se poi il quadro con Venere e cupido, abbia anche più significati, non saprei dire, ma potrebbe essere possibile.
Il significato de putti che fanno pipì è vario, simboleggia anche l'acqua del battesimo.
"simboleggia": resta sempre il dubbio di quanto sia nella testa dell'esperto commentatore e quanto in quella dell'autore
:mumble:
-
Il regista Stanley Kubrick ambientò nei bagni alcune delle sue scene più significative, come questa nel film del 1999, titolato “Eyes Wide Shut”: nella stanza da bagno c’è il dottor William Harford (Tom Cruise) e sua moglie, Alice (Nicole Kidman), “indaffarata”…
https://i.pinimg.com/474x/7e/4f/e4/7...ole-kidman.jpg
"Eyes Wide Shut" fu l’ultimo film del regista americano Kubrick: morì cinque giorni dopo aver completato il montaggio.
:disapprov
-
Allegati: 1
:OT:
L'angolo più tranquillo e riservato della biblioteca di doxa
Allegato 34615
:joker:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
"simboleggia": resta sempre il dubbio di quanto sia nella testa dell'esperto commentatore e quanto in quella dell'autore
:mumble:
Ma sai bene che spesso dietro un'opera potevano starci vari significati, interpretabili in un certo modo da chi conosceva anche altri significati dei simboli. Nobili, artisti, filosofi entravano in contatto fra sé e con vari tipi di sapere, salvo proprio dilettarsi in qualche pratica particolare vera e propria.
-
R.d.C. ha scritto
Citazione:
L'angolo più tranquillo e riservato della biblioteca di doxa
https://discutere.it/attachment.php?...161215&thumb=1
Bravo Carlino :approved:
Da aggiungere nel fotomontaggio il cartiglio con il motto benedettino "ora eta labora" affisso sopra la pusterla per l'ingresso nella biblioteca della mia magione fortificata:asd:
Ti segnalo questo libro
https://books.google.it/books/publis...C3XGXhobL48JAk
L’autore, Jean-Claude Lebensztejn, è uno storico dell'arte francese ed ex docente alla Sorbona
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
doxa
Il regista Stanley Kubrick ambientò nei bagni alcune delle sue scene più significative, come questa nel film del 1999, titolato “Eyes Wide Shut”: nella stanza da bagno c’è il dottor William Harford (Tom Cruise) e sua moglie, Alice (Nicole Kidman), “indaffarata”…
https://i.pinimg.com/474x/7e/4f/e4/7...ole-kidman.jpg
"Eyes Wide Shut" fu l’ultimo film del regista americano Kubrick: morì cinque giorni dopo aver completato il montaggio.
:disapprov
Vabbè, ma il perché della scelta c'è.
L'hai visto?
-
Ciao Bauxite.
Ricordo di aver visto soltanto alcune scene del film.
Prima di andare a dormire t'invio questa immagine, non reale.
https://3.bp.blogspot.com/-YXTkLM9hq...kg7588686.jpeg
Illusione ottica
L'illusione ottica è l'errata interpretazione di un'immagine da parte del cervello.
Illusioni causate dalla prospettiva, dalle dimensioni, dal contrasto tra luminosità e colore, ecc.. Fanno percepire in modo errato qualcosa che nella realtà si presenta diversamente.