Roma, Villa Borghese, Fontana Gaia
Stamane ho accompagnato persone amiche di Milano nella Galleria Borghese. Prima di farli giungere al museo li ho fatti passare in alcuni vialetti di Villa Borghese ed hanno visto alcuni gruppi scultorei, tra i quali la "Fontana Gaia". A loro è molto piaciuta.
https://sovraintendenzaroma.it/sites...fonte_gaia.jpg
“Fontana Gaia (= di gioia) o dei Satiri”: è nell’area del “Giardino del Lago di Villa Borghese.
È una piacevole fontana, costituita al centro da un finto puteale (dal latino puteus = pozzo), di forma rotonda, con rilievi, sormontato da un gruppo scultoreo bronzeo realizzato dallo scultore Giovanni Nicolini nel 1929.
L’opera raffigura una coppia di satiri a braccia protese che gioca con il piccolo figlio che ha tra le mani un grappolo d’uva.
Intorno al puteale, in simmetrica posizione, ci sono le marmoree teste in rilievo di 4 conigli. Dalla bocca di ognuno di essi esce un rivolo d’acqua che si riversa nella sottostante ampia vasca circolare.
L’espressione di gioia manifestata dalla famiglia di satiri è confermata dalla seguente epigrafe incisa nella parte superiore del basamento: “Fons canit vitae laudem murmure suo” (= il mormorio della fontana canta le lodi alla vita).
https://www.walksinrome.com/uploads/...jpg?1662044092