Ma vi pare che dobbiamo andare a vedere un film che si basa su cose false, ma che vengono spacciate per vere? Questo film va ignorato
Visualizzazione Stampabile
Ma vi pare che dobbiamo andare a vedere un film che si basa su cose false, ma che vengono spacciate per vere? Questo film va ignorato
Che è un film, per cui finzione.
Che è tratto da un romanzo, per cui finzione.
Non serve invitare la gente a non andare a vederlo perchè falso. Allora non andate a vedere neanche "L'era glaciale", i bradipi non parlano!!!
no lo so..di certo di fandonie ne ha raccontate tante..io il libro l'ho letto, ma giusto come un qualsiasi altro romanzo..è piacevole nella narrazione,incalzante e lo si legge tutto d'un fiato. Vedrò il film giusto per curiosità, come si vede qualsiasi altro film. Chi non si lascia abbindolare saprà discernere il vero dall'invenzione; penso che la Chiesa stia facendo troppo rumore per nulla.Se si fida dei suoi fedeli, non dovrebbe temere nulla..
Che Dan Brown almeno sapeva scrivere, tu no.Citazione:
Originariamente Scritto da nio84
Scusa Nio, ma hai letto il libro e/o visto il film? Se non hai fatto nessuna delle due cose allora non è il caso di sconsigliare proprio niente...
hm.. più che altro questo attacco da più parti non fa che aumentare l'interesse di quelli a cui non può fregar di meno... che poi contenga notizie false mi sembra una motivazione poco valida. Come ti facevano notare si tratta pur sempre di finzione, da non prendere come verità assoluta ma come racconto.
Poi ho sentito le dichiarazioni di un vescovo che sparava a zero sul libro, senza averlo mai letto per sua stessa ammissione ("ho 80 anni e non ho tempo da perdere a leggerlo"... cosa avrà mai da fare un vescovo di 80 anni da non permettergli di leggere un libro, mah!). La cosa sbagliata è dar giudizi senza conoscere, e questo in tutte le cose.
Io penso che invece andrò a vederlo questo film... l'anno scorso ho letto il libro... nel giro di 3 giorni già l'avevo finito... poi presa dall'argomento ho letto anche altre cose a riguardo... ovvero "contro il codice da vinci" libro nato per controbattere punto per punto le teorie di Dan Brown e anche dei libri sui templari...
Durante la lettura del codice, come credo moltissima gente, sono corsa a prendere il vecchio libro di storia dell'arte del liceo per osservare meglio il dipinto di Leonardo "L'ultima cena"... per vedere con i miei occhi se davvero la figura al fianco di Gesù è un uomo o...una donna...
Insomma è un argomento che mi ha preso e mi ha stimolato una certa curiosità...
sinceramente ho paura che rimarrò delusa dal film come spesso accade quando la lettura del libro precede la visione del film....
vi saprò dire...
Mia
[QUOTE=Inga]Che
Lo dici tu!:mad:Citazione:
Originariamente Scritto da Inga
Zitto tu! Che neanche i lupi parlano, perdono solo il pelo!!! :rotfl:Citazione:
Originariamente Scritto da okno
Il fatto che abbia condito il suo libro di alcune boiate, non giustifica il fatto di sconsigliare la visione del film. Bisognerebbe almeno vederlo, prima di dare consigli.
Se poi ti pare che il film sia davvero una schifezza, allora criticalo pure.
bel romanzo di finzione secondo me e per questo consiglio di leggerlo a chi ama il genere. errore dell'autore è stato scrivere nell intestazione che è tutta roba vera e documentata. forse un semplice espediente ben riuscito per vendere milioni di copie. il problema sta che la gente piglia per vero quello che è scritto in un romanzo senza pensare, e da li nascono le critiche.
Probabilmente il film nn sarà all'altezza del libro ma nonostante questo e il fatto che già conosco la fine probabilmete lo andrò a vedere per passare una piacevole serata di spensieratezza.
[QUOTE=nio84]Ma vi pare che dobbiamo andare a vedere un film che si basa su cose false, ma che vengono spacciate per vere? Questo film va ignorato
Non lo guardo perch
rispondo a tutti dicendo che io lo so cosa è un romanzo, però Brown non doveva scrivere "tutto quello che leggete è storicamente vero" io ho letto il romanzo ed è piacevole ma la mia obbiezione è che non doveva spacciare tutto per vero. Ancora una cosa lui ha preso tutte le fonti da altri libri usciti negli anni '70.
Citazione:
Originariamente Scritto da Inga
Grazie :|
Non ho letto il libro n
[QUOTE=Hristo]
Se Dan Brown avesse scritto all'inizio del libro, nella prefazione, "Tutto ci
[QUOTE=Vin Diesel]In realt
[QUOTE=Hristo]A, ho solo riportato una verit
:rotfl:Citazione:
Originariamente Scritto da Inga
Ups... scusa, sai che ce l'avevo solo con il lupastro spelacchiato e non con te! Anche perchè noto con piacere che la tua pelliccia resta sempre bella folta!!!Citazione:
Originariamente Scritto da Superpolo Wolf
[QUOTE=nio84]Ma vi pare che dobbiamo andare a vedere un film che si basa su cose false, ma che vengono spacciate per vere? Questo film va ignorato
[QUOTE=Vin Diesel]In realt
[QUOTE=Mia]Io penso che invece andr
Dan Brown siCitazione:
Originariamente Scritto da Sary86
Io lo legger
[QUOTE=Vin Diesel]Dan Brown si
Tanto rumore per nulla...
E poi secondo me Tom Hanks non c'azzecca nulla con il Robert Langdon descritto nel libro... :no: uff, maledetta Holliwood!!! :swear:
E' il caso editoriale degli ultimi anni, ha venduto milioni di copie, ha rivoluzionato lo stile dei thriller, ha appassionato tutti.
Certamente nel codice da vinci l' autore avr