Tre opere prime ciascuna con una candidatura agli Oscar.
“To Leslie” (2022) di Michael Morris
Leslie è un’alcolizzata che perde tutte le occasioni per cambiare registro. Ci tenta il figlio, che...
Tipo: Messaggi; Utente: Barrett; Parole Chiave:
Tre opere prime ciascuna con una candidatura agli Oscar.
“To Leslie” (2022) di Michael Morris
Leslie è un’alcolizzata che perde tutte le occasioni per cambiare registro. Ci tenta il figlio, che...
Ecco le nominations agli oscar 2023 che come negli ultimi anni presenta accanto a film tipicamente hollywoodiani (Avatar che mi sono rifiutato di vedere, Top Gun e Everything Everywhere...che ho...
“All quiet on the western front” (2022) di Edward Berger
Film tedesco ambientato durante la prima guerra mondiale, tratto dall’omonimo romanzo ( è il terzo remake, del 1930 e 1979 gli altri due) che...
Ancora due film dai festival.
“Close” (2022) di Lucas Dhont
Due ragazzi sono molti amici, più che amici. Frequentano la stessa scuola e sono nella stessa classe. Uno è allegro l’altro più...
“Le otto montagne” di Felix Groeningen e Charlotte Vandermeersh
La Montagna quale filosofia di vita. Per chi ci è nato e non si allontanerebbe neppure quando non ti permette di autosostenerti e per...
“Bardo, falsa crónica de unas cuantas verdades” (2022) di Alejandro G. Inarritu
Ancora da Venezia. Dopo Sorrentino (l’anno passato) e Spielberg, anche Inarritu racconta se stesso sotto le sembianze...
Due film che profumano di Oscar
“The Banshees of Inisherin” (2022) di Martin McDonagh
Mentre sulla terraferma irlandese imperversa la guerra civile, nel villaggio di una piccola isola vicina...
“Saint-Omer” (2022) di Alice Diop
Sul processo a una ragazza senegalese che pone fine alla vita della figlia apparentemente senza motivo. Lei parla di stregoneria, malocchio, ma c’è dell’altro come...
"Jeanne Dielman, 23, quai du Commerce, 1080 Bruxelles" (1975) di Chantal Akerman
Vengono narrati tre giorni di vita della protagonista, più che altro faccende domestiche, commissioni e impegni...
“The Eternal Daughter” (2022) di Joanna Hogg
Madre e figlia ritornano nella loro vecchia casa ora trasformata in hotel per passare il compleanno dell’anziana signora. Durante il soggiorno affiorano...
“Les Amandiers” (2022) di Valeria Bruni Tedeschi
Qui da noi è uscito come "Forever Young". Francia metà anni 80, un gruppo di ragazzi viene ammesso ai corsi della prestigiosa scuola di recitazione...
"Bones and all" (2022) di Luca Guadagnino
A Venezia ha vinto il Leone d'argento per la miglior regia, premio strameritato. Ci ho visto un po di Hitchcock, di Kubrick e di Scorsese. Non per tutto il...
“Armageddon Time” (2022) di James Gray
1980, poco prima che Ronald Reagan venga eletto Presidente degli Stati Uniti, un ragazzo viene costretto dai genitori a cambiare scuola, per lasciare quelle...
“Tàr” (2022) di Todd Field
Lydia Tàr è un Direttore d’Orchestra statunitense (desidera che venga declinato al maschile, come pure per Maestro) che a seguito di varie esperienze di direzione in...
A molti davvero, visto che è in testa al botteghino dei film italiani. Non sono andato a vederlo finora solo perchè stavano uscendo i film di Cannes e Venezia. Ma dopo la tua recensione evito.
“Triangle of Sadness (2022) di Ruben Ostlund
Film diviso in tre parti, nella seconda un gruppo di persone facoltose si ritrova a viaggiare su una piccola nave da crociera. Manifestano senza vergogna...
“Athena” (2022) di Romain Gravas
Un ragazzo algerino viene ammazzato da un poliziotto ad Athena, periferia di Parigi. Si scatena la vendetta con i fratelli dell’ucciso in prima linea anche se con...
In tour qui da noi per partecipare a rassegne a loro dedicate e per parlare della loro ultima fatica “Tori e Lokita” - in uscita la prossima settimana, i fratelli Dardenne hanno sviluppato il loro...
“Gli Orsi non esistono” (2022) di Jafar Panahi
Panahi è nascosto in un villaggio vicino al confine iraniano da dove dirige in modalità remoto il suo film. Da anni viene accusato dal governo di...
“Causeway” (2022) di Lila Neugebauer
Linsey è vittima di un’esplosione durante una missione militare in Afghanistan che le lascia strascichi neurologici quasi del tutto superati grazie alla...
“Argentina 1985” (2022) di Santiago Mitre
Sul processo alla giunta militare guidata da Videla che diede vita in Argentina alla sanguinosa dittatura tra il 1976 e il 1983. Malgrado la maggioranza...
“Decision to Leave” (titolo internazionale) (2022) di Park Chan–wook
In italiano esce col titolo “La donna del mistero”. Ancora un film da Cannes e da un altro grande regista asiatico che molti anni...
“Broker” (2022) di Hirokazu Kore-Eda
Il tema è quello del traffico di bambini abbandonati in Corea del Sud, nel caso specifico però la madre ha un ripensamento che la porta a scoprire che il bambino...
Capolavoro, anche se etichettato Spaghetti Western.
Non l'ho ancora visto e non so se andrò a vederlo (la multisala vicino al mio ufficio è in ristrutturazione). Sto aspettando che escano alcuni film di Cannes e Venezia. Poi le recensioni non erano...