“Esterno Notte” 2022 di Marco Bellocchio – seconda parte
Il quarto episodio approfondisce la figura di Adriana Faranda. Entra nelle Br nel 1976, viene testata l'anno successivo quando partecipa a un...
Tipo: Messaggi; Utente: Barrett; Parole Chiave:
“Esterno Notte” 2022 di Marco Bellocchio – seconda parte
Il quarto episodio approfondisce la figura di Adriana Faranda. Entra nelle Br nel 1976, viene testata l'anno successivo quando partecipa a un...
“Lazzaro felice” (2018) di Alice Rohrwacher
Film recuperato, visto su Raiplay. Un gruppo di contadini è isolato da decenni a causa di un alluvione. Non si accorgono di un mondo che cambia (anche in...
“Alcarràs” (2022) di Carla Simon
Un’intera famiglia catalana è impegnata da generazioni nell’attività di produzione e raccolta delle pesche. Si trovano ad affrontare il repentino calo del prezzo dei...
“Nostalgia” (2022) di Mario Martone
Felice (Pierfrancesco Favino) ritorna a Napoli dopo 40 anni per rivedere i suoi posti d’infanzia e soprattutto la madre ormai anziana. Si è ormai stabilito in...
“Esterno Notte” 2022 di Marco Bellocchio
Esistono due verità sul rapimento e uccisione di Aldo Moro, quella ufficiale con le Brigate Rosse artefici autonomamente del crimine e quella ipotizzata,...
"The Northman" (2022) di Robert Eggers
Hamlet eroe mitologico scandinavo vede il padre ucciso dall'amante della madre e passerà la sua vita tentando di vendicarlo. Non avrei mai visto il film se...
"Ennio" (2021) di Giuseppe Tornatore
Quando Morricone ci lasciò due anni fa la trasmissione radiofonica "Hollywood Party" chiamò tra gli altri Dario Argento per un ricordo. Il regista raccontò che...
"Quo Vadis, Aida?" (2020) di Jasmila Zbanic
Aida è una traduttrice bosniaca che lavora per l'Onu durante la guerra nella ex Jugoslavia e il suo ruolo è anche quello di guidare i suoi concittadini...
"The Story of My Wife" (2021) di Ildikó Enyedi
Anni 20 (secolo precedente), un capitano di fregata cerca moglie e scommette in un bar con un amico italiano (Sergio Rubini) che sposerà la prima che...
"Sundown" (2021) di Michel Franco
In vacanza ad Acapulco con sorella e nipoti il protagonista rinuncia a tornare in patria al capezzale della madre morente; nei giorni seguenti decide di non...
"C'mon c'mon" (2021) di Mike Mills
Un giornalista (Joaquin Phoenix) gira per le città americane riportando cosa gli adolescenti dicono in generale sugli adulti, sul mondo, sul futuro etc. Quando...
"Drive My Car" (2021) di Ryūsuke Hamaguchi
Un attore/regista teatrale viene colpito da glaucoma ed è costretto ad affidarsi a un'autista, una giovane donna. I due iniziano a raccontarsi i loro...
Oscar 2022 per il miglior film a CODA, un filmetto dai buoni sentimenti ma che da un punto di vista cinematografico risulta abbastanza modesto. Mancava il grande film probabilmente, ma Hollywood ci...
In rete si trovano interessanti contributi sulla vicenda. Chiara Poggi lavorava per una società di copertura dei servizi segreti, il proprietario era lo zio, un noto avvocato, faccendiere, con...
“Licorice pizza”, nelle sale italiane in questi giorni, mi dà l'opportunità di parlare del cinema di Paul Thomas Anderson, rivedendo e in alcuni casi vedendo per la prima volta i suoi film a partire...
"After Love" (2020) di Aleem Khan
Domenica sono stati consegnati i premi Bafta, i corrispondenti oscar britannici che anticipano di tre settimane quelli americani. Nella sezione relativo a quello...
"Le vite degli altri" (2006) di Florian Henckel von Donnersmarck
Ambientato a metà degli anni ottanta in Germania Est all'epoca della guerra fredda e dell'Unione Sovietica, quella che il mostro...
“Uccellacci e Uccellini” (1966) di Pier Paolo Pasolini
Nel centenario della nascita di questo intellettuale, poeta, scrittore, regista, pittore e quant’altro, si moltiplicano le manifestazioni per...
Come a Cannes e Venezia, anche a Berlino vince un film con una donna regista, "Alcarras" di Carla Simon. Non dovrei fare alcuna distinzione considerata ormai assodata la parità di genere (oppure...
Proprio nel momento in cui è in corso il Festival di Berlino, due film con candidature Oscar 2022.
“Licorice Pizza” (2021) di Paul Thomas Anderson
Due ragazzi si incontrano durante un set...
“La Notte” (1961) di Michelangelo Antonioni
Week-end di cinema ma innanzitutto un ricordo di Monica Vitti con il film di mezzo della trilogia sull’incomunicabilità di Antonioni. E’ la storia di...
Sono uscite le Nomination agli Oscar e basta dare un'occhiata ai titoli in gara per la statuetta per il miglior film per capire che la stagione non è stata una delle più felici con alcuni film...
"The House fo Gucci" (2021) di Ridley Scott
Saga familiare dei Gucci, fondatori dell'omonima casa di moda, a partire dall'incontro tra Maurizio Gucci, rampollo di famiglia, e Patrizia Reggiani,...
"The Tragedy of Macbeth" (2021) di Joel Coen
La storia è quella conosciuta: Macbeth prende il trono di Scozia con la forza, lo gestisce con tirannia e lo perde con eguale moneta. Lungi dal voler...
Nelle note di “Antichrist” di Lars Von Trier è presente una dedica per Andrej Tarkovskij, regista russo pre caduta del muro, che personalmente conoscevo solo per i brevi spezzoni presenti su Youtube...