“Holy Spider” (2022) di Ali Abbasi
Un serial killer ammazza le prostitute della sua città, Mashhad in Iran, microcosmo ultra devoto alla religione islamica. La motivazione è ripulire le strade da...
Tipo: Messaggi; Utente: Barrett; Parole Chiave:
“Holy Spider” (2022) di Ali Abbasi
Un serial killer ammazza le prostitute della sua città, Mashhad in Iran, microcosmo ultra devoto alla religione islamica. La motivazione è ripulire le strade da...
“Living” (2022) di Oliver Hermanus
Londra anni 50, un funzionario pubblico scopre di avere pochi mesi di vita. Dopo un periodo di smarrimento decide di porsi come obiettivo la realizzazione di un...
“Women talking” (2022) di Sarah Polley
In una comunità mennonita isolata le donne subiscono le peggiori violenze fino a quando non si ribellano e decidono che azione intraprendere ovvero se rimanere...
“The Whale” (2022) di Darren Aronofsky
Film di chiusura a Venezia. Da tempo obeso un insegnante tiene le sue lezioni universitarie via web senza farsi vedere dagli studenti e rimanendo in casa tutto...
“All the beauty and the blood shed” (2022) di Laura Poitras
La prescrizione superficiale e non casuale di oppioidi è diventata da anni una vera tragedia negli States, solo nel 2022 quasi 200 mila...
Credo che vincerà facilmente l'Oscar quale miglior film internazionale. Nessuna possibilità invece nella categoria principale.
Per Cono
https://zmoviess.co/movie/the-father-67108
In lingua originale e sottotitoli in inglese
“The Son” (2022) di Florian Zeller
Dopo “The Father”, dove il protagonista era affetto da demenza senile, Zeller si cimenta con la depressione di un adolescente, in questo caso figlio di una coppia...
“Empire of light” (2022) di Sam Mendes
Inghilterra nel 1980, epoca Thatcher, una donna lavora in un cinema con doppia sala in una cittadina affacciata sul mare. Soffre di depressione per la quale è...
“Empire of light” (2022) di Sam Mendes
Inghilterra nel 1980, epoca Thatcher, una donna lavora in un cinema con doppia sala in una cittadina affacciata sul mare. Soffre di depressione per la quale è...
“Babylon” (2022) di Damien Chazelle
Ammiratore di Chazelle della prima ora, diciamo a partire dal secondo film “Whiplash” che vedeva protagonisti i batteristi jazz, anche se è poi con il terzo film...
“Everything Everywhere all at once” di Daniel Kwan e Daniel Scheinert
“Everything Everywhere All at Once mescola tutti le vite e i cinema possibili: kung-fu, wuxia, mélò, fantasy, commedia. È un...
Tre opere prime ciascuna con una candidatura agli Oscar.
“To Leslie” (2022) di Michael Morris
Leslie è un’alcolizzata che perde tutte le occasioni per cambiare registro. Ci tenta il figlio, che...
Ecco le nominations agli oscar 2023 che come negli ultimi anni presenta accanto a film tipicamente hollywoodiani (Avatar che mi sono rifiutato di vedere, Top Gun e Everything Everywhere...che ho...
“All quiet on the western front” (2022) di Edward Berger
Film tedesco ambientato durante la prima guerra mondiale, tratto dall’omonimo romanzo ( è il terzo remake, del 1930 e 1979 gli altri due) che...
Ancora due film dai festival.
“Close” (2022) di Lucas Dhont
Due ragazzi sono molti amici, più che amici. Frequentano la stessa scuola e sono nella stessa classe. Uno è allegro l’altro più...
“Le otto montagne” di Felix Groeningen e Charlotte Vandermeersh
La Montagna quale filosofia di vita. Per chi ci è nato e non si allontanerebbe neppure quando non ti permette di autosostenerti e per...
“Bardo, falsa crónica de unas cuantas verdades” (2022) di Alejandro G. Inarritu
Ancora da Venezia. Dopo Sorrentino (l’anno passato) e Spielberg, anche Inarritu racconta se stesso sotto le sembianze...
Due film che profumano di Oscar
“The Banshees of Inisherin” (2022) di Martin McDonagh
Mentre sulla terraferma irlandese imperversa la guerra civile, nel villaggio di una piccola isola vicina...
“Saint-Omer” (2022) di Alice Diop
Sul processo a una ragazza senegalese che pone fine alla vita della figlia apparentemente senza motivo. Lei parla di stregoneria, malocchio, ma c’è dell’altro come...
"Jeanne Dielman, 23, quai du Commerce, 1080 Bruxelles" (1975) di Chantal Akerman
Vengono narrati tre giorni di vita della protagonista, più che altro faccende domestiche, commissioni e impegni...
“The Eternal Daughter” (2022) di Joanna Hogg
Madre e figlia ritornano nella loro vecchia casa ora trasformata in hotel per passare il compleanno dell’anziana signora. Durante il soggiorno affiorano...
“Les Amandiers” (2022) di Valeria Bruni Tedeschi
Qui da noi è uscito come "Forever Young". Francia metà anni 80, un gruppo di ragazzi viene ammesso ai corsi della prestigiosa scuola di recitazione...
"Bones and all" (2022) di Luca Guadagnino
A Venezia ha vinto il Leone d'argento per la miglior regia, premio strameritato. Ci ho visto un po di Hitchcock, di Kubrick e di Scorsese. Non per tutto il...