http://www.ansa.it/opencms/export/si...786320208.html

Il mitico ragazzino biondo dai capelli al vento come la inseparabile sciarpa intraprende un nuovo viaggio, per iniziativa di France 3 che ha ottenuto i diritti dagli eredi del pilota, scomparso senza lasciare traccia il 31 luglio 1944 durante una missione nel sud della Francia. Solo nel 2004 alcuni rottami del suo aereo furono ritrovati al largo della costa marsigliese, e solo nel marzo scorso si e' fatta luce sulla sua fine, fino ad allora avvolta nel mistero: dopo 64 anni di silenzio, Horst Rippert, asso dell'aviazione tedesca, ha ammesso che fu lui ad abbattere l'aereo di Saint-Exupery, ''scendendo in picchiata e sparando sulle ali, l'ho colpito ed e' finito dritto nell'acqua''.

Per realizzare 52 episodi di 26 minuti ciascuno, France 3 e lo Studio Method Animation, che sperano di portarli a termine entro due anni, non si limiteranno ovviamente ad un adattamento del libro. Il Piccolo principe affrontera' di volta in volta nuove avventure, attraversando numerosi pianeti alla ricerca del suo pianeta d'origine.

Graficamente il disegno sara' fedele alla creazione di Saint Exupery, ma in universi in costante evoluzione, frutto dell'immaginazione dei numerosi e noti scrittori e autori di fumetti che sono gia' immersi nelle ricerche grafiche e nelle sceneggiature. Nel mondo onirico e poetico del Piccolo principe, ispirato ai valori universali d'amore, amicizia, purezza dell'infanzia, rispetto della natura, troveranno posto, a quanto trapela, il pianeta dei treni, quello del tempo, quello della musica, quello delle foreste. Con lo stesso messaggio: ''si vede bene solo con il cuore, l'essenziale e' invisibile agli occhi''


Da amante del libro, sono molto curioso di vedere cosa creeranno.