Pagina 515 di 515 PrimaPrima ... 15 415 465 505 511 512 513 514 515
Risultati da 7,711 a 7,717 di 7717

Discussione: L'ultimo film che avete visto?

  1. #7711
    Opinionista L'avatar di Barrett
    Data Registrazione
    07/10/07
    Messaggi
    2,314
    Citazione Originariamente Scritto da Barrett Visualizza Messaggio
    Favolacce (2020) dei fratelli D’Innocenzo. La voce fuori campo ci fa sapere di aver trovato un diario scritto con inchiostro verde. Ad un certo punto il diario si interrompe e allora la voce fuori campo dice di aver deciso di continuarlo con una storia vera, ispirato da una storia falsa e la storia falsa non è molto ispirata. Presentato quest’anno a Berlino Favolacce ha vinto l’Orso d’argento per la miglior sceneggiatura e guardandolo mi ha fatto pensare ad “American Beauty” di Sam Mendes, dove però c’era del romanticismo. In questo caso la visione del film provoca angoscia in quanto senza speranza e le facce atterrite dei ragazzini (tutti bravissimi nella recitazione) segnalano che la misura è colma. Ho trovato perfetta la prima parte; quando però nella seconda mi aspetto non tanto un riscatto o un ravvedimento dei protagonisti, in quanto la linea è già stata tracciata, ma un balzo in avanti del film, mi sono ricordato della voce fuori campo che annunciava che la storia falsa non è molto ispirata e infatti si appiattisce nella bruttura generale sino a deflagrare nella tragedia finale. Sconsigliato a chi non si è ancora ripreso dalla quarantena.
    Favolacce **
    Fui molto duro, pur confermando tutto, prima parte ottima, seconda piatta sino ai 15 minuti finali che nella tragicità sono una cilieginia. Grande sceneggiatura e impaginazione. La voce fuoricampo non lascia scampo. Rivisto su Raiplay. Dai, forza, la pandemia è passata.
    Favolacce ***

  2. #7712
    Opinionista
    Data Registrazione
    25/05/21
    Messaggi
    711
    Ho molti DVD di film antichi sia perché costano meno sia perchè in TV non c'è piu' niente
    a parte quello coi soliti ignoti e con i pacchi. Roba da spararsi. Allora ho rivisto Il Padri-
    no parte III, anno 1990, forse lo vidi in tv, ma mi é sembrato modificato. Ho appreso alcuni
    pettegolezzi che mi saranno senz'altro utili negli anni che verranno, Dunque la sorella di Mike
    Corleone é anche la sorella di Francis Ford Coppola, ed é la Adriana di Rocky amata follemente
    dal pugile.
    La figlia Sofia Corleone é sia figlia di Mike e figlia di Francis Ford Coppola. Veramente per la figlia
    il regista voleva o Julia Roberts o Winona Rider che rifiutarono, Sofia Coppola ha quel nasone
    brutto, ma nell'insieme é passabile, Diane Keaton sempre affascinante fino al suo ultimo bacio
    sullo schermo con Keanu Reeves in Tutto puo' succedere, lui si innamora di lei, ma lei di Jack Nicholson.
    MIke Corleone é conciato malissimo dai truccatori, non aveva ancora 50 anni e sembra un novantenne
    con quei capelli corti mezzi neri e gialli davanti.
    L'unico motivo per vedere il film é Andy Garcia che allora aveva 33 anni, bellissimo, é il figlio di Sonny,
    voleva la parte di Vincent anche Nicolas Cage, che ho scoperto essere il nipote di Coppola ma il regista ha preferito Andy Garcia
    che insomma é piu' bello. Da vedere prima di Natale perché in TV con questo gioco dei pacchi stanno esasperando, basta per carita'.

  3. #7713
    Opinionista L'avatar di Barrett
    Data Registrazione
    07/10/07
    Messaggi
    2,314
    Brava Fiammetta!

  4. #7714
    Opinionista
    Data Registrazione
    25/05/21
    Messaggi
    711
    Citazione Originariamente Scritto da Barrett Visualizza Messaggio
    Brava Fiammetta!
    Grazie Barrett, perché ti chiami Barrett, come la poetessa o come il ragazzo di Love Story

    film del 1970 che studia legge ad Harvard e si chiama Oliver Barrett IV? Sai questi filmoni della

    nostra adolescenza. Ciao.

  5. #7715
    Opinionista L'avatar di Barrett
    Data Registrazione
    07/10/07
    Messaggi
    2,314
    Come Syd Barrett uno dei fondatori dei Pink Floyd. Poi è uscito fuori di testa ed è uscito anche dal gruppo, però era il menbro con più talento. Peccato si sia perso.

  6. #7716
    L'attesissimo (almeno per me) "L'esorcista del Papa" con la regia di Julius Avery.
    Russell Crowe interpreta padre Gabriele Amorth, capo-esorcista del Vaticano.
    Crowe ha dato un'ottima interpretazione del personaggio. Ma è stato l'unico.
    A chi piace il genere, un appena decente mystery-horror.
    Fine.

  7. #7717
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    6,373
    Citazione Originariamente Scritto da Barrett Visualizza Messaggio
    “Le otto montagne” di Felix Groeningen e Charlotte Vandermeersh
    La Montagna quale filosofia di vita. Per chi ci è nato e non si allontanerebbe neppure quando non ti permette di autosostenerti e per chi ci è andato sin da ragazzo e non sapendo cosa fare della propria vita si mette a scrivere un libro su di lei e che inaspettatamente riceve un discreto successo. Presentato a Cannes dove ha vinto il premio della giuria è la storia di due ragazzi che poi diventano uomini legati dall’amore per la montagna. Bravi Marinelli e Borghi.

    Le otto montagne ***
    "Le otto montagne" visto ieri, mi è piaciuto per me merita di essere visto.
    Premiato al Festival di Cannes pare abbia vinto ben 4 David di Donatello.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato