Pagina 534 di 534 PrimaPrima ... 34 434 484 524 530 531 532 533 534
Risultati da 7,996 a 8,007 di 8007

Discussione: L'ultimo film che avete visto?

  1. #7996
    Opinionista L'avatar di Barrett
    Data Registrazione
    07/10/07
    Messaggi
    2,448
    “A real pain” (2024) di Jesse Eisenberg
    Due cugini americani di origine ebrea, David e Benji, si rincontrano in occasione di un tour organizzato in Polonia, con la possibilità di visitare anche la casa della loro nonna. Sin da subito si notano le differenze tra i due: uno è una persona composta, marito e padre perfetto, l’altro è scapestrato, divertente, anticonvenzionale e con un tentativo di suicidio alle spalle. Anche nei confronti delle altre persone che partecipano al tour il comportamento dei due cugini è opposto, con continue rimostranze da parte di David nei confronti di Benji per il suo modo di fare sopra le righe. Nelle loro discussioni Benji accusa David di averlo abbandonato nel passato quando avrebbe avuto bisogno di lui, mentre David ha sempre una ragione valida per giustificare il suo comportamento. Il film è diretto ed interpretato da Jesse Eisenberg che finora conoscevamo solo in qualità di attore e l’ho guardato per le varie candidature ai Golden Globe e un premio vinto che sicuramente aprirà al film le porte degli Oscar. Direi una bugia se dicessi che mi ha entusiasmato. Ho trovato ridondante l’utilizzo continuo delle musiche di Chopin, mentre nelle scene di collegamento si nota una regia dallo stile scolastico. Rimane il rapporto forzato tra i due e il generale malessere di Benji.

    A real pain **

  2. #7997
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    67,236
    "Carry on", thriller molto ricco di suspence. Il protagonista è un addetto alla sicurezza aereoportuale che, minacciato da un anonimo, deve far passare un determinato bagaglio ai controlli di sicurezza. Non voglio svelare troppo della trama per non togliere la sorpresa, ma a me è piaciuto molto. Una tensione sottile e continua che dura nel corso di tutto il film, e che ti lascia con il fiato sospeso anche nei passaggi più lenti. Ma anche un sottile gioco psicologico decisamente avvincente.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  3. #7998
    Opinionista L'avatar di follemente
    Data Registrazione
    22/12/09
    Località
    Al mare
    Messaggi
    11,089
    Non ridete di me.
    Non amo la fantascienza anche se un po’ di infarinatura ce l’ho, e quindi mi sono persa innumerevoli film, nonché i sequel.
    Quindi, quando Bumble mi parla di Glodrake, non ho la minima idea dell’argomento.
    Ma ieri, per caso, ho guardato Il pianeta delle scimmie (1968) che ho trovato davvero notevole, per essere un film americano, e nel finale ho capito perché non ha preso l’ Oscar come miglior film.
    Che ne pensate?

  4. #7999
    Opinionista L'avatar di Barrett
    Data Registrazione
    07/10/07
    Messaggi
    2,448
    Avevo visto tanti anni fa in televisione il primo e non mi era dispiaciuto.

  5. #8000
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    3,898
    vista tutta la saga eccetto gli ultimi due
    A me sono piaciuti tutti ma non il remake di Tim Burton,

  6. #8001
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    63,044
    Scusate, ma inevitabilmente mi avete fatto venire in mente il devastante incendio in corso a Los Angeles: i vigili del fuoco hanno ammesso che non ce la fanno a domarlo, è troppo violento, alimentato dal vento. Già due vittime e trentamila evacuati, fra di essi anche i ricconi e gli attori di Hollywood. Il fuoco non fa distinzioni.
    amate i vostri nemici

  7. #8002
    Opinionista L'avatar di follemente
    Data Registrazione
    22/12/09
    Località
    Al mare
    Messaggi
    11,089
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    vista tutta la saga eccetto gli ultimi due
    A me sono piaciuti tutti ma non il remake di Tim Burton,
    Citazione Originariamente Scritto da Barrett Visualizza Messaggio
    Avevo visto tanti anni fa in televisione il primo e non mi era dispiaciuto.
    Forse dovrebbe essere rivalutato: nel processo delle scimmie al protagonista io ci ho visto il riflesso dei processi alle streghe ed agli scienziati nel Medioevo.
    Ed immagino che la statua della libertà ormai insabbiata e rovinata gli sia costato l’Oscar: il film ha ricevuto sì la statuetta per il miglior trucco ,ma non come miglior film.

  8. #8003
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    7,750
    Anche io ho visto tutta la saga del pianeta delle scimmie, compreso l'ultimo uscito lo scorso anno.
    Il primo anni '68 e poi quello del 2011 secondo me sono stati i migliori.
    Come Break non mi ha entusiasmato il remake con Tim Burton e neanche gli ultimi più recenti dopo "L'Alba del pianeta delle scimmie" del 2011.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  9. #8004
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    63,044
    Siamo a 5 morti e 150.000 evacuati! Los Angeles intera circondata dal fuoco. La siccità persistente degli ultimi mesi in California ha spianato la strada all'inferno in atto.
    amate i vostri nemici

  10. #8005
    Opinionista L'avatar di Barrett
    Data Registrazione
    07/10/07
    Messaggi
    2,448
    “Babygirl” (2024) di Alina Reijn
    Una manager di una importante società che si occupa di automazione e di intelligenza artificiale ha un particolare interesse nei confronti dell’erotismo anche se non riesce a raggiungere l’orgasmo con il marito. Quando conosce un giovane stagista che la provoca con ingenui ammiccamenti la donna capisce di voler sperimentare qualcosa di più coinvolgente, malgrado si renda in breve tempo di essere all’interno di una relazione tossica che potrebbe minare la sua vita e il matrimonio. Il film era a Venezia e si avvale della presenza di Nicole Kidman e Antonio Banderas con l’attrice vincitrice della Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile, devo dire meritata. Guardandolo, appunto con la presenza della Kidman, mi è venuto subito in mente “Eyes wide shut”, ma è solo per la sua presenza e poco altro, in quanto se la forma non è mi è dispiaciuta lo stesso non posso dire per la sostanza che mi è parsa interessata solo a enfatizzare il livello erotico del film con una seconda parte faticosa da seguire. Inoltre, posso accettare un brano degli Inxs in una scena torrida, ma non uno di George Michael in una successiva, il punto più basso del film. Da ultimo ho pensato a “Ultimo tango a Parigi” e ho capito che avevo di fronte un tentativo poco riuscito.

    Babygirl **

  11. #8006
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    63,044
    Ma non ci dici niente Barrett del dramma di Hollywood? Paesaggio lunare, devastazione, ville degli attori distrutte (salva per adesso quella di Tom Hanks)
    amate i vostri nemici

  12. #8007
    Opinionista L'avatar di Barrett
    Data Registrazione
    07/10/07
    Messaggi
    2,448
    Il mio cinema non è proprio quello rappresentato da Hollywood. E poi cosa saranno 22 morti contro i 50 mila di Gaza o la guerra in Ucraina. Tra l'altro gli americani hanno appena eletto un presidente che nega i cambiamenti climatici. Mi dispiace per quelli che hanno perso la casa certamente.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato