Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: A.a.a.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Opinionista
    Data Registrazione
    07/06/05
    Località
    Faenza (RA)
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente Scritto da di@blo
    ti potrei consigliare quelli scritti da me (10 minuti di durata circa), ma penso che non faresti una gran figura

    Sinceramente non so: io che mi ha sorpreso ricordo (strano eh?!) "Novecento" di Baricco. Ma dubito che voglia studiarti un monologo di 1 ora e mezza.
    Non so proprio attendi altri che essendo attori ti consiglieranno sicuramente qualcosa di utile
    No, anche perch

  2. #2
    www.noiteatro.it L'avatar di di@blo
    Data Registrazione
    20/12/04
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,001
    Se vai qui http://www.noiteatro.it/nostre-opere.htm trovi diverse opere la maggio parte sono monologhi. Ci sono i 2 miei (Toccate una nuvola e Il male peggiore), gli altri sono di Henry (nick usato su discutere).

    Buona lettura

  3. #3
    Opinionista
    Data Registrazione
    07/06/05
    Località
    Faenza (RA)
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente Scritto da di@blo
    Se vai qui http://www.noiteatro.it/nostre-opere.htm trovi diverse opere la maggio parte sono monologhi. Ci sono i 2 miei (Toccate una nuvola e Il male peggiore), gli altri sono di Henry (nick usato su discutere).

    Buona lettura

    uffa uffina!

    devo andare ma li ho salvati e oggi pomeriggio me li leggo!

    grazie

  4. #4
    Opinionista
    Data Registrazione
    16/04/05
    Località
    Krasnoyarsk, Russia
    Messaggi
    459
    Citazione Originariamente Scritto da di@blo
    Se vai qui http://www.noiteatro.it/nostre-opere.htm trovi diverse opere la maggio parte sono monologhi. Ci sono i 2 miei (Toccate una nuvola e Il male peggiore), gli altri sono di Henry (nick usato su discutere).

    Buona lettura
    Allora devi adattare i tuoi monologhi per una donna. Credo che "Toccate una nuvola" sarebbe proprio bene per una ragazza. Il monologo di una persona stupita davanti alla gente che sembra di esistere meccanicamente senza vivere... Contenuto ideale di Matrix in una forma breve e nell'incarnazione teatrale. Una personalita del personaggio come se all'improvviso entra in mondo e non lo riconosce. Cerca di farsi sentire per poter capire cosa succede in cuore umano che cessa la vita non ancora morendo. Cerca di capire questo anche perche un po' ha paura di diventare cosi come questa la gente... Insieme con questo semplicemente vuole dividere la propria piccola apertura: la gioia vitale che e' sparsa dappertutto, basta saper notarla. Saper "toccare una nuvola" non sia un sogno fantastico o una meta transcendente e irraggiungibile, e' un bisogno attuale come il pane quotidiano.

    Come ti sembra la mia interpretazione?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato