Pagina 143 di 143 PrimaPrima ... 43 93 133 139 140 141 142 143
Risultati da 2,131 a 2,141 di 2141

Discussione: Poesie

  1. #2131
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    63,121
    Bella, complimenti!
    Gli occhi di una donna, raccontano tutta la storia del mondo....
    amate i vostri nemici

  2. #2132
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    34,576
    Osservazione

    Se non vado a passeggio per il parco,
    nelle alte sfere potrò aprirmi un varco.
    Se ogni sera alle dieci vado a letto,
    non dovrò consumare il mio belletto.
    Se gli stravizi riuscirò a evitare,
    qualcuno forse potrò diventare.
    Ma rimarrò quel che sono al presente,
    perché non me ne importa un accidente.


    Dorothy Parker
    un po' di possibile, sennò soffoco.
    G. Deleuze

  3. #2133
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    34,576
    Silenzio

    Mio padre usava dire :
    « Un uomo superiore non fa visite lunghe,
    né ha bisogno di farsi mostrare la tomba di LongFellow
    o i fiori di vetro di Harvard.
    Indipendente come il gatto –
    che trascina la preda in un cantuccio,
    la coda mozza del topo, pendula come una stringa dalla bocca-
    gode talvolta della solitudine,
    e può restare senza più parole
    per parole che l’abbiano incantato.
    Il sentire più profondo si manifesta sempre nel silenzio ;
    non nel silenzio, nella discrezione ».
    E non era insincero se diceva : « Fate della mia casa il vostro albergo ».
    Ma gli alberghi non sono residenze.

    Marianne Moore
    un po' di possibile, sennò soffoco.
    G. Deleuze

  4. #2134
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    63,121
    Novembre
    Un velo d’acqua trema
    al calore d’un raggio
    una foglia di faggio
    si distacca e non cade.
    Lembi di nebbie rade
    fumano a fior di terra
    dal leggio di una serra
    piovon gocce iridate.
    Sulle cose create
    che sembravano morte
    che sembravano assorte
    in un sonno dolente
    ecco!
    vola il sole d’oriente
    con la chioma di nubi (R. Mucci)
    amate i vostri nemici

  5. #2135
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    67,236
    Canto delle donne, Alda Merini

    Io canto le donne prevaricate dai bruti
    la loro sana bellezza, la loro “non follia”
    il canto di Giulia io canto riversa su un letto
    la cantilena dei salmi, delle anime “mangiate”
    il canto di Giulia aperto portava anime pesanti
    la folgore di un codice umano disapprovato da Dio,

    Canto quei pugni orrendi dati sui bianchi cristalli
    il livido delle cosce, pugni in età adolescente
    la pudicizia del grembo nudato per bramosia,

    Canto la stalla ignuda entro cui è nato il “delitto”
    la sfera di cristallo per una bocca “magata”.

    Canto il seno di Bianca ormai reso vizzo dall’uomo
    canto le sue gambe esigue divaricate sul letto
    simile ad un corpo d’uomo era il suo corpo salino
    ma gravido d’amore come in qualsiasi donna.

    Canto Vita Bello che veniva aggredita dai bruti
    buttata su un letticciolo, battuta con ferri pesanti
    e tempeste d’insulti, io canto la sua non stagione
    di donna vissuta all’ombra di questo grande sinistro
    la sua patita misura, il caldo del suo grembo schiuso
    canto la sua deflorazione su un letto di psichiatra,
    canto il giovane imberbe che mi voleva salvare.

    Canto i pungoli rostri di quegli spettrali infermieri
    dove la mano dell’uomo fatta villosa e canina
    sfiorava impunita le gote di delicate fanciulle
    e le velate grazie toccate da mani villane.

    Canto l’assurda violenza dell’ospedale del mare
    dove la psichiatria giaceva in ceppi battuti
    di tribunali di sogno, di tribunali sospetti.

    Canto il sinistro ordine che ci imbrigliava la lingua
    e un faro di marina che non conduceva al porto.

    Canto il letto aderente che aveva lenzuola di garza
    e il simbolo-dottore perennemente offeso
    e il naso camuso e violento degli infermieri bastardi.

    Canto la malagrazia del vento traverso una sbarra
    canto la mia dimensione di donna strappata al suo unico amore
    che impazzisce su un letto di verde fogliame di ortiche
    canto la soluzione del tutto traverso un’unica strada
    io canto il miserere di una straziante avventura
    dove la mano scudiscio cercava gli inguini dolci.

    Io canto l’impudicizia di quegli uomini rotti
    alla lussuria del vento che violentava le donne.

    Io canto i mille coltelli sul grembo di Vita Bello
    calati da oscuri tendoni alla mercé di Caino
    e canto il mio dolore d’esser fuggita al dolore
    per la menzogna di vita
    per via della poesia.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  6. #2136
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    67,236
    “Se domani non torno”, di Cristina Torres Cáceres

    Se domani non rispondo alle tue chiamate, mamma.
    Se non ti dico che non torno a cena. Se domani, il taxi non appare.
    Forse sono avvolta nelle lenzuola di un hotel, su una strada o in un sacco nero (Mara, Micaela, Majo, Mariana).
    Forse sono in una valigia o mi sono persa sulla spiaggia (Emily, Shirley).
    Non aver paura, mamma, se vedi che sono stata pugnalata (Luz Marina).
    Non gridare quando vedi che mi hanno trascinata per i capelli (Arlette).
    Cara mamma, non piangere se scopri che mi hanno impalata (Lucia).

    Ti diranno che sono stata io, che non ho urlato abbastanza, che era il modo in cui ero vestita, l’alcool nel sangue.
    Ti diranno che era giusto, che ero da sola.
    Che il mio ex psicopatico aveva delle ragioni, che ero infedele, che ero una puttana.

    Ti diranno che ho vissuto, mamma, che ho osato volare molto in alto in un mondo senza aria.
    Te lo giuro, mamma, sono morta combattendo.
    Te lo giuro, mia cara mamma, ho urlato tanto forte quanto ho volato in alto.
    Ti ricorderai di me, mamma, saprai che sono stata io a rovinarlo quando avrai di fronte tutte le donne che urleranno il mio nome.

    Perché lo so, mamma, tu non ti fermerai.
    Ma, per carità, non legare mia sorella.
    Non rinchiudere le mie cugine, non limitare le tue nipoti.
    Non è colpa tua, mamma, non è stata nemmeno mia.
    Sono loro, saranno sempre loro.

    Lotta per le vostre ali, quelle ali che mi hanno tagliato.
    Lotta per loro, perché possano essere libere di volare più in alto di me.
    Combatti perché possano urlare più forte di me.
    Perché possano vivere senza paura, mamma, proprio come ho vissuto io.
    Mamma, non piangere le mie ceneri.

    Se domani sono io, se domani non torno, mamma, distruggi tutto.
    Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  7. #2137
    Godimento

    Mi sento la febbre
    di questa
    piena di luce

    Accolgo questa
    giornata come
    il frutto che si addolcisce

    Avrò
    stanotte
    un rimorso come un
    latrato
    perso nel
    deserto


    (Giuseppe Ungaretti)
    "Il mio tempo non è ancora venuto; alcuni nascono postumi"

  8. #2138
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    63,121
    O Santa Barbara,

    amica del minatore.

    Quando mi lascio alle spalle

    il sole che illumina e mi incammino

    nel buio ventre della terra:

    Tu sei con me!

    Quando il sudore della fronte

    si impasta con la polvere,

    a formare un monumento di fatica:

    Tu mi aiuti!

    Quando il ricordo dei cari

    mi stringe la gola riarsa

    ed aiuta la lacrima a rigare il mio volto:

    Tu mi ascolti.

    Quando là, nel profondo, trepido

    accendo la miccia

    e la mina sta per brillare:

    Tu mi proteggi!

    Perciò ti invoco e a Te mi affido!

    Santa Barbara, prega per noi.
    amate i vostri nemici

  9. #2139
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    63,121
    ER PRESEPIO

    Ve ringrazio de core, brava gente,
    pé ‘sti presepi che me preparate,
    ma che li fate a fa? Si poi v’odiate,
    si de st’amore non capite gnente…

    Pé st’amore sò nato e ce sò morto,
    da secoli lo spargo dalla croce,
    ma la parola mia pare ‘na voce
    sperduta ner deserto, senza ascolto.

    La gente fa er presepe e nun me sente;
    cerca sempre de fallo più sfarzoso,
    però cià er core freddo e indifferente
    e nun capisce che senza l’amore
    è cianfrusaja che nun cià valore.

    TRILUSSA
    amate i vostri nemici

  10. #2140
    Opinionista L'avatar di follemente
    Data Registrazione
    22/12/09
    Località
    Al mare
    Messaggi
    11,130
    Conosco appena le mani,
    le scarpe che metto ai piedi.
    Conosco il giorno e la notte
    e i terrori del vento.
    Ma gli anni? Dove son gli anni,
    e tutti i libri che ho letto?
    I volti amati si sfrondano
    delle loro vicende,
    non restano che i nomi.
    Tutto nella memoria
    cade a pezzi, sprofonda
    senza rumore
    nelle botole dei morti.
    Ah, dove sono le acute presenze
    del passato, le sue calde forme,
    la cera su cui incidevano
    i miei sentimenti?
    Dove si nasconde il senso
    delle cose che ho vissuto,
    e i brividi lucenti
    e i cieli dell'avventura?


    Vittorio Bodini, 6 gennaio 1914 – 19 dicembre 1970

  11. #2141
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    63,121
    La tristezza di questi natali
    Signore, ti muova a pietà.
    Luminarie a fiumane, ghirlande
    di false costellazioni oscurano
    il cielo di tutte le città.


    Nessuno più appare all’orizzonte:
    nulla che indichi l’incontro
    con la carovana del Pellegrino;
    non uno che dica in tutto
    l’Occidente: “Nel mio albergo si, c’è un posto”!

    Non un segno di cercare oltre,
    un segno che almeno qualcuno creda,
    uno che attenda ancora
    colui che deve venire …
    Non attendiamo più nessuno!

    Tutto è immoto, pure se
    dentro un inarrestabile vortice!
    E’ così, è Destino, più non ci sono
    ritorni, né ricorsi: è inutile
    che venga! Tale è questa
    civiltà gravida del Nulla!

    Ora tu, anche se illuso di credere
    o figlio dell’ateo Occidente,
    segui pure la tua stella – così
    è gridato per tutta la città
    dai vessilli – segui, dico,
    la stella e troverai cornucopie
    vomitare leccornie, o non altro
    che spiritati manichini
    di mode folli in volo
    dalle vetrine …

    Poiché falso è questo tuo
    donare (è Natale!), falso
    perfino stringerci la mano
    avanti la Comunione, e
    trovarci assiepati nella Notte
    a cantare “Gloria nei cieli … “.

    Un amaro riso di angeli obnubila
    lo sfavillio dei nostri presepi, Francesco
    cantore di perfette, tragiche
    letizie: pure se un Dio
    continuerà a nascere,
    a irrompere da insospettati recessi:
    là dove umanità alligna ancora
    silenziosa e desolata: dal sorriso
    forse di un fanciullo
    della casba a Daccà, o a Calcutta …

    Nessuno conosce solitudine come
    il Dio del Cristo: un Dio
    che meno di tutti può vivere solo!

    Certo verrà, continuerà
    a venire, a nascere
    ma altrove,
    altrove…

    DAVID MARIA TUROLDO
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato