Pagina 99 di 137 PrimaPrima ... 49 89 95 96 97 98 99 100 101 102 103 109 ... UltimaUltima
Risultati da 1,471 a 1,485 di 2106

Discussione: Poesie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    33,195
    Citazione Originariamente Scritto da Yele Visualizza Messaggio
    è pazzesco cos'hanno fatto gli inglesi, con una lingua poco adatta, tra musica e poesia...
    Hanno imparato da altri, questo è sicuro.
    un po' di possibile, sennò soffoco.
    G. Deleuze

  2. #2
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    33,195
    Specchio


    Sono esatto e d’argento, privo di preconcetti.
    Qualunque cosa io veda subito l’inghiottisco
    tale e quale senza ombre di amore o disgusto.
    Io non sono crudele, ma soltanto veritiero –
    quadrangolare occhio di un piccolo iddio.
    Il più del tempo rifletto sulla parete di fronte.
    È rosa, macchiettata. Ormai da tanto tempo la guardo
    Che la sento un pezzo del mio cuore. Ma lei c’è e non c’è.
    Visi e oscurità continuamente si separano.
    Adesso io sono un lago. Su me si china una donna
    cercando in me di scoprire quella che lei è realmente.
    Poi a quelle bugiarde si volta: alle candele o alla luna.
    Io vedo la sua schiena e la rifletto fedelmente.
    Me ne ripaga con lacrime e un agitare di mani.
    Sono importante per lei. Anche lei viene e va.
    Ogni mattina il suo viso si alterna all’oscurità.
    In me lei ha annegato una ragazza, da me gli sorge incontro
    giorno dopo giorno una vecchia, pesce mostruoso.

    S. Plath
    un po' di possibile, sennò soffoco.
    G. Deleuze

  3. #3
    Opinionista L'avatar di follemente
    Data Registrazione
    22/12/09
    Località
    Al mare
    Messaggi
    10,857
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Specchio


    Sono esatto e d’argento, privo di preconcetti.
    Qualunque cosa io veda subito l’inghiottisco
    tale e quale senza ombre di amore o disgusto.
    Io non sono crudele, ma soltanto veritiero –
    quadrangolare occhio di un piccolo iddio.
    Il più del tempo rifletto sulla parete di fronte.
    È rosa, macchiettata. Ormai da tanto tempo la guardo
    Che la sento un pezzo del mio cuore. Ma lei c’è e non c’è.
    Visi e oscurità continuamente si separano.
    Adesso io sono un lago. Su me si china una donna
    cercando in me di scoprire quella che lei è realmente.
    Poi a quelle bugiarde si volta: alle candele o alla luna.
    Io vedo la sua schiena e la rifletto fedelmente.
    Me ne ripaga con lacrime e un agitare di mani.
    Sono importante per lei. Anche lei viene e va.
    Ogni mattina il suo viso si alterna all’oscurità.
    In me lei ha annegato una ragazza, da me gli sorge incontro
    giorno dopo giorno una vecchia, pesce mostruoso.

    S. Plath
    Terribile.
    Non per niente la Plath si suicidò a trent’anni, mi pare.

  4. #4
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    Ti voglio dire,
    che ti voglio
    dire, che ti
    voglio dire, che
    voglio dirti, che
    ti voglio dire,
    che ti voglio.

    T. KIBIROV
    amate i vostri nemici

  5. #5
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    33,195
    The Wind - tapped like a tired Man -
    And like a Host - "Come in"
    I boldly answered - entered then
    My Residence within
    A Rapid - footless Guest -
    To offer whom a Chair
    Were as impossible as hand
    A Sofa to the Air -
    No Bone had He to bind Him -
    His Speech was like the Push
    Of numerous Humming Birds at once
    From a superior Bush -
    His Countenance - a Billow -
    His Fingers, as He passed
    Let go a music - as of tunes
    Blown tremulous in Glass -
    He visited - still flitting -
    Then like a timid Man
    Again, He tapped - 'twas flurriedly -
    And I became alone -


    Emily Dickinson
    un po' di possibile, sennò soffoco.
    G. Deleuze

  6. #6
    Opinionista
    Data Registrazione
    14/07/08
    Messaggi
    8,254
    Meno di quanto si pensi non adatta...

  7. #7
    abstract L'avatar di Yele
    Data Registrazione
    16/08/16
    Località
    terre piatte
    Messaggi
    6,082
    Citazione Originariamente Scritto da Acquerapide Visualizza Messaggio
    Meno di quanto si pensi non adatta...
    vero. è ritmo.

  8. #8
    Opinionista
    Data Registrazione
    14/07/08
    Messaggi
    8,254
    Hanno avuto il loro rinascimento

  9. #9
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    33,195
    La letteratura è ANCHE contaminazione.
    Per alcune culture la contaminazione è stata essenziale.
    Il loro rinascimento, che è secondario al nostro, gli è stato sicuramente vitale.
    Così come gli fu vitale l'arrivo dei Normanni e della cultura dell'amore cortese.
    Naturalmente mantengono peculiarità solo loro.


    Personalmente, tra l'ode per l'urna greca e una qualsiasi di Leopardi, io voto due.
    un po' di possibile, sennò soffoco.
    G. Deleuze

  10. #10
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    33,195
    Sempre alla ricerca del meglio


    Ora che sarai fuori per cinque giorni,
    fumerò tutte le sigarette che vorrò,
    dove vorrò. Farò i biscotti e me li mangerò
    con marmellata e grasso di pancetta. Poltrirò. Mi concederò
    di tutto. Passeggerò sulla spiaggia se ne avrò
    voglia. E ne ho voglia, da solo
    a pensare a quando ero giovane. Alle persone
    che allora mi amavano alla follia.
    E a come le amavo anch'io più di ogni altra.
    Tranne una. Ti giuro che farò tutto
    quel che voglio mentre sarai fuori!
    Ma c'è una cosa che non farò.
    Non dormirò nel nostro letto senza di te.
    No. Non mi fa piacere farlo.
    Dormirò dove cavolo mi pare...
    dove dormo meglio quando sei fuori
    e non ti posso abbracciare come faccio.
    Sul divano rotto del mio studio.

    Raymond Carver
    un po' di possibile, sennò soffoco.
    G. Deleuze

  11. #11
    abstract L'avatar di Yele
    Data Registrazione
    16/08/16
    Località
    terre piatte
    Messaggi
    6,082
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Sempre alla ricerca del meglio


    Ora che sarai fuori per cinque giorni,
    fumerò tutte le sigarette che vorrò,
    dove vorrò. Farò i biscotti e me li mangerò
    con marmellata e grasso di pancetta. Poltrirò. Mi concederò
    di tutto. Passeggerò sulla spiaggia se ne avrò
    voglia. E ne ho voglia, da solo
    a pensare a quando ero giovane. Alle persone
    che allora mi amavano alla follia.
    E a come le amavo anch'io più di ogni altra.
    Tranne una. Ti giuro che farò tutto
    quel che voglio mentre sarai fuori!
    Ma c'è una cosa che non farò.
    Non dormirò nel nostro letto senza di te.
    No. Non mi fa piacere farlo.
    Dormirò dove cavolo mi pare...
    dove dormo meglio quando sei fuori
    e non ti posso abbracciare come faccio.
    Sul divano rotto del mio studio.

    Raymond Carver
    bellissima, anche se incazzosa

  12. #12
    Opinionista
    Data Registrazione
    14/07/08
    Messaggi
    8,254

    Do not go gentle into that good night

    Do not go gentle into that good night,
    Old age should burn and rave at close of day;
    Rage, rage against the dying of the light.

    Though wise men at their end know dark is right,
    Because their words had forked no lightning they
    Do not go gentle into that good night.

    Good men, the last wave by, crying how bright
    Their frail deeds might have danced in a green bay,
    Rage, rage against the dying of the light.

    Wild men who caught and sang the sun in flight,
    And learn, too late, they grieved it on its way,
    Do not go gentle into that good night.

    Grave men, near death, who see with blinding sight
    Blind eyes could blaze like meteors and be gay,
    Rage, rage against the dying of the light.

    Dylan Thomas

  13. #13
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    33,195
    Io pensai che la pace fosse giunta
    quando ancora era tanto lontana-
    come i naufraghi che, in mezzo al mare,
    credono di scorgere la terra

    e, disperati come me, combattono
    soltanto per sperimentare alfine
    quante rive illusorie si incontrino
    prima di entrare in porto.

    E. Dickinson
    un po' di possibile, sennò soffoco.
    G. Deleuze

  14. #14
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    Ho preso un Sorso di Vita

    Ho preso un Sorso di Vita −
    Vi dirò quanto l’ho pagato −
    Precisamente un’esistenza −
    Il prezzo di mercato, dicono.
    M’hanno pesata, Granello per Granello −
    Bilanciata Fibra con Fibra,
    Poi m’han dato il valore del mio Essere −
    Un solo Grammo di Cielo!

    E. Dickinson
    amate i vostri nemici

  15. #15
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    In un momento

    In un momento
    Sono sfiorite le rose
    I petali caduti
    Perché io non potevo dimenticare le rose
    Le cercavamo insieme
    Abbiamo trovato delle rose
    Erano le sue rose erano le mie rose
    Questo viaggio chiamavamo amore
    Col nostro sangue e colle nostre lagrime facevamo le rose
    Che brillavano un momento al sole del mattino
    Le abbiamo sfiorite sotto il sole tra i rovi
    Le rose che non erano le nostre rose
    Le mie rose le sue rose
    P. S. E così dimenticammo le rose.

    Dino Campana
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato