Gnocchi al pesto, una lattina di Beck's e ormai l'immancabile caffè con una Marlboro rossa a seguito (ahhh.....)
Ieri sera ho fatto il sautè di vongole
Oggi a pranzo pokè con salmone e gamberetti, oltre ad avocado, edamame e pomodorini.
Per cena via di barrette perché sono fuori.
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
Oggi a pranzo petti di pollo impanati e insalata.
Stasera....passato di verdura, prosciutto crudo e melone (il primo della stagione).
La colazione che invece non viene mai citata....
Latte fresco e caffè con due fette biscottate integrali con un paio di cucchiaini di confettura al mango e frutta della passione, dalla dispensa friulana. Sembrerebbe un prodotto artigianale, non avevo mai provato il gusto, giusto per variare alla solita confettura di ciliegie, frutti di bosco o arance amare.![]()
La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
Confucio
Per stasera ho preparato una bella frittata con le cipolle e patate schiacciate con puparuoli cruschi
Un attacco di tradizione![]()
-Healthy body, clear mind, peaceful spirit-
-Where there’s will there’s a way-
-Work hard have fun & be nice-
Io anche stasera ceno con barretta, visto che non torno a casa. Mi rifarò domani sera con una bella cena a base di pesce.
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
Oggi a pranzo crudo e insalata.
Per cena mi fermo a prendere una pokè, prima di correre alle prove
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
Oggi a pranzo spaghetti aglio, olio e peperoncino. Un bicchiere di Pinot nero, caffè e sigaretta.
P.S.
Lo so che i puristi sono già tutti lì a puntarmi il dito e a dire che quel tipo di piatto si abbina solo ai bianchi, magari un Trebbiano, un Falanghina o un Pinot (ma bianco).
Non mi interessa, un rosso come il Pinot nero (Alto Adige) ti riempie la bocca, ti riscalda l'anima e ti manda in paradiso![]()
Io oggi filetto di nasello con capperi e pomodorini.
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
Brava! Infatti il Pinot nero (ggggiovane) lo bevo con l'insalata di polpo e patate oppure con il polpo in umido.
Credo sia, a mio avviso, un vino che si può abbinare con tante cose, anche salumi e formaggi per esempio.
A me piace berne un calice, alle volte, prima di cena (magari d'inverno davanti al camino)
Sarò sincera: io conosco i vini del territorio e pochi altri e giostro tra quelli, raramente mi avventuro su sentieri sconosciuti, tranne se mi trovo in altre regioni o all’estero.
Il Pinot nero di alcune cantine a me note l’ho fatto abbinare anch’io al pesce, vuoi alla calamarata o alle seppie con piselli.
Oggi per pranzo mi sono preparata una bella caprese.
A cena barrette, che non ho tempo![]()
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
Tartine di caviale di melanzane, a seguire S. Pietro e patatine con la buccia al forno