Quella è molto autobiografica, mi saAnche il finale, con la citazione di Vonnegut, è un tocco di gran classe. La Mannino è sempre una garanzia. Venerdì si replica, e aspetto fiduciosa che mi faccia di nuovo divertire (e riflettere).
Quella è molto autobiografica, mi saAnche il finale, con la citazione di Vonnegut, è un tocco di gran classe. La Mannino è sempre una garanzia. Venerdì si replica, e aspetto fiduciosa che mi faccia di nuovo divertire (e riflettere).
semel in anno licet insanire, cotidie melius
Visto ieri sera lo spettacolo Sono nata il 23. Lei è simpaticissima, però l'insieme era un anti-climax: iniziato alla grande con riferimenti all'Odissea, ai tradimenti ed un intenso colloquio con gli spettatori, poi è andato decrescendo con un raffronto tra gli anni Settanta (mi pare) e la contemporaneità .
E' vero, lo spettacolo di settimana scorsa era più "pimpante", comunque è stato piacevole ugualmente. In rete ci sono altri spettacoli della Mannino e conto di guardare pure quelli. Da venerdì sul Nove riprende Crozza, che non mi fa ridere nemmeno per sbaglio.
semel in anno licet insanire, cotidie melius
"Sento la Terra girare"
semel in anno licet insanire, cotidie melius