Risultati da 1 a 15 di 588

Discussione: Il paradiso terrestre

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    14,889
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Beh, gli Indiani sono arrivati alla conclusione che la vita è la continua lotta tra i contrari finché uno vincerà sull'altro o si annichiliranno; allora Dio non potrebbe avere due "volontà"?
    Sinceramente a me sembra che confrontando il vecchio con il nuovo Testamento emergono proprio, più che due volontà, due caratteristiche divine, in quanto si suppone che Dio abbia un'unica volontà.
    inoltre se Dio racchiude pure il male non vedo perché lì non possa essere il più cattivo possibile, in Oriente "il cattivo dei cattivi"; in fondo l'Apocalisse è stata annunciata come terrificante. Per chì? per i buoni o per i cattivi? Per quelli che si sono comportati sempre bene e per chi si è comportato male.
    Prova a rispondere.
    Ma allora viene da chiedermi, Crepuscolo in che dio crede? Visto l'attaccamento si potrebbe dare per scontato che almeno dei punti fermi e certi ci siano. Se mi contempli la possibilità di un dio con più facce, con bene e male presenti in sè, ti faccio presente che tu stai "sbavando" dietro un essere che può essere cattivo. Tu dirai, se lo è, si comporterà severamente con chi di noi sbaglia. Ma chi ti dice che lo sia solo con quelli?
    Poi è facile scansare il lato oscuro di dio cantandosele che se sarà cattivo lo sarà con gli uomini cattivi, ma bisogna vedere come e quanto lo sarà, se sarà giusta la sua giustizia. Già il fatto di prevedere un tormento eterno, non so quanto sia giusto.
    Causare sofferenza senza mai fine a degli esseri come noi sarà parte del lato buono di dio o di quello cattivo e sadico?
    Io ho dei dubbi che tutto questo sia frutto di un dio che viene comunque definito sempre o più spesso amore e bene.

    La tua risposta alla mia domanda poi non è proprio così precisa. Se è dio che crea, perchè se la prende con chi e cosa ha creato se è sbagliata, debole, fallace?
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  2. #2
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Ma allora viene da chiedermi, Crepuscolo in che dio crede? Visto l'attaccamento si potrebbe dare per scontato che almeno dei punti fermi e certi ci siano. Se mi contempli la possibilità di un dio con più facce, con bene e male presenti in sè, ti faccio presente che tu stai "sbavando" dietro un essere che può essere cattivo. Tu dirai, se lo è, si comporterà severamente con chi di noi sbaglia. Ma chi ti dice che lo sia solo con quelli?
    Poi è facile scansare il lato oscuro di dio cantandosele che se sarà cattivo lo sarà con gli uomini cattivi, ma bisogna vedere come e quanto lo sarà, se sarà giusta la sua giustizia. Già il fatto di prevedere un tormento eterno, non so quanto sia giusto.
    Causare sofferenza senza mai fine a degli esseri come noi sarà parte del lato buono di dio o di quello cattivo e sadico?
    Io ho dei dubbi che tutto questo sia frutto di un dio che viene comunque definito sempre o più spesso amore e bene.

    La tua risposta alla mia domanda poi non è proprio così precisa. Se è dio che crea, perchè se la prende con chi e cosa ha creato se è sbagliata, debole, fallace?
    Mi sembra che anche tu abbia come desiderio principale quello di mettere sempre il dito sulla piaga.
    Partiamo allora dal fatto che siamo in sincronia sul fatto che Dio non si può spiegare, io penso che al massimo se lo si può immaginare. Nel tempo e nello spazio le immaginazioni sono state numerose e notevoli ed a me quella che più piace è quella dei Vangeli dove, se si parla del Regno di cieli o di Dio, Gesù usa spesso parabole ed allusioni alla vita di tutti i giorni, allora come ora, considerando la Storia ancora il carattere di continuità. Nasce un senso di appartenere in qualche modo ai racconti poetici e sentimentali che vengono narrati.
    Il mio motivo che sono cristiano è perché sono nato cristiano e mi sono mantenuto anche se ora frequento molto poco la chiesa, e sinceramente non mi manca più di tanto.....anche perché in parrocchia i giocatori di biliardo hanno maturato , anche se è in verbo improprio, varie malattie dovute all'età.
    Ultima modifica di crepuscolo; 26-06-2017 alle 16:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato