Risultati da 1 a 15 di 120

Discussione: Il nudo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da Misterikx Visualizza Messaggio
    beh visto che siamo arrivati a medaglie e monete vi propongo le 50 lire dell´uomo di spalle nudo che smartella sull´incudine..


    L'incudine è l'attributo classico del dio Vulcano, raffigurato dal famoso scultore e medaglista Giuseppe Romagnoli nell'atto di forgiare una zappa o una scure.
    Vulcano, antica divinità latina del fuoco, onorata fin dai tempi di Romo, già in età classica era identificato col dio greco Efesto: quest'ultimo però, secondo la tradizione mitologica e omerica, avrebbe dovuto essere brutto, zoppo e deforme.
    Ma si poteva mettere un mezzo handicappato su una moneta della gloriosa Repubblica Italiana, ancora con i piedi a mollo nella retorica del Ventennio?
    Non si poteva, e quindi eccolo bello e possente come un Apollo, forse solo leggermente corrucciato in volto: e ne aveva tutte le ragioni, essendo il legittimo sposo multicornificato di quella porcacciona di cui sopra.

    L'opera del Romagnoli, che ha viaggiato per anni nelle tasche degli italiani in milioni di esemplari, può avere anche un certo valore venale che supera non di poco le 50 lire nominali: una moneta del 1958, in ottimo stato, vale circa 2.000€ sul mercato numismatico.

  2. #2
    Chiamatemi Margherita L'avatar di Magiostrina
    Data Registrazione
    18/10/17
    Messaggi
    3,564
    Citazione Originariamente Scritto da Kurono Toriga Visualizza Messaggio


    L'incudine è l'attributo classico del dio Vulcano, raffigurato dal famoso scultore e medaglista Giuseppe Romagnoli nell'atto di forgiare una zappa o una scure.
    Vulcano, antica divinità latina del fuoco, onorata fin dai tempi di Romo, già in età classica era identificato col dio greco Efesto: quest'ultimo però, secondo la tradizione mitologica e omerica, avrebbe dovuto essere brutto, zoppo e deforme.
    Ma si poteva mettere un mezzo handicappato su una moneta della gloriosa Repubblica Italiana, ancora con i piedi a mollo nella retorica del Ventennio?
    Non si poteva, e quindi eccolo bello e possente come un Apollo, forse solo leggermente corrucciato in volto: e ne aveva tutte le ragioni, essendo il legittimo sposo multicornificato di quella porcacciona di cui sopra.

    L'opera del Romagnoli, che ha viaggiato per anni nelle tasche degli italiani in milioni di esemplari, può avere anche un certo valore venale che supera non di poco le 50 lire nominali: una moneta del 1958, in ottimo stato, vale circa 2.000€ sul mercato numismatico.
    Ah! E le altre? Per caso ne sai qualcosa? Tempo fa ho trovato un mucchio di vecchie monete in lire ma credevo non valessero niente. Ne ho una di fine '800 molto rovinata e mi è stato detto che non ha nessun valore a parte quello affettivo.

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da Magiostrina Visualizza Messaggio
    Ah! E le altre? Per caso ne sai qualcosa? Tempo fa ho trovato un mucchio di vecchie monete in lire ma credevo non valessero niente. Ne ho una di fine '800 molto rovinata e mi è stato detto che non ha nessun valore a parte quello affettivo.
    Ce n'è per tutte le tasche, da 1€ in su, su ebay: https://www.ebay.it/sch/i.html?_saca...+moneta&_frs=1

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato