Pagina 4 di 10 PrimaPrima 1 2 3 4 5 6 7 8 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 144

Discussione: 5 stelle o 50 buchi ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Opinionista L'avatar di follemente
    Data Registrazione
    22/12/09
    Località
    Al mare
    Messaggi
    10,857
    Concordo con Yele nelle obiezioni che ti sono state mosse, Meogatto. Tu hai una particolarissima visione di ciò che accade o è accaduto, ma visto che non citi dei fatti storici e dei nomi, non se ne può discutere.

    Però il M5S, che si fregiava tanto (solo) dell'onestà, dopo questo scandalo dovrebbe cambiare linea. Ma è anche vero che i grillini che conosco continuano sulla loro strada, come se nulla fosse accaduto.

  2. #2
    Opinionista
    Data Registrazione
    06/02/16
    Messaggi
    5,192
    Ma infatti e' un mio punto di vista, non una posizione da discutere verso una diversa che sicuramente esiste e puo', per me, restare quella che e', avendo ciascuno le proprie posizioni ben sedimentate da esperienze e considerazioni proprie diverse da quelle altrui.

    Se l'iniziativa dismessa raccoglieva grande appoggio avra' riflessi, per quanto di competenza, sul voto, altrimenti scomparira' anonima.

    Però il M5S, che si fregiava tanto (solo) dell'onestà, dopo questo scandalo dovrebbe cambiare linea.
    Una decisione loro che nessuno delega ad una controparte.
    In ogni caso si cambia cavallo che perde, ma stando a sondaggi e commenti quel cavallo, per quanto di competenza, non e' perdente e mi sembra normale che lo lascino in gara.
    Poi, se sbagliano, peggio per loro e meglio per gli altri.
    Ultima modifica di meogatto; 18-02-2018 alle 13:14

  3. #3
    Opinionista
    Data Registrazione
    06/02/16
    Messaggi
    5,192
    Comunque, per me, in una organizzazione di massa nessuno puo' garantire gli innumerevoli singoli senza nemmeno avere poteri di polizia, quindi la validita' di quella organizzazione, nel tema, non dipende dallo sgarro individuale, ma dall'efficacia ed efficienza di come reagisce agli sgarri, cosa che, da estraneo, io, valuto decorosa.
    Tuttavia cio' apre un problema politico interno, si da la caccia al seggio e, prima di cominciare, ne espelli 15 perdendoli al tuo gruppo, altri per i vincoli disciplinari si perderanno strada facendo e, in tali condizioni, molto difficile portare avanti un disegno politico che si realizza con i voti e non gli slogan.

  4. #4
    Opinionista
    Data Registrazione
    06/02/16
    Messaggi
    5,192
    La diatriba di cinema america

    Roma, Cinema America alla sindaca Raggi “Paghiamo il suolo pubblico e tu ci lasci piazza San Cosimato”
    E’ l’ultimo tentativo di mediazione da parte dell’associazione in relazione alla vicenda dell’arena estiva nel cuore di Trastevere. Ora il progetto di Valerio Carocci è creare rassegne parallele in altri tre siti periferici: Casale della Cervelletta (Tor Cervara), Monte Ciocci (Laurentina) e Porto Turistico (Ostia). E l'Anec protesta con gli attori che hanno manifestato solidarietà ai ragazzi: "Se a loro piace la gratuità evitassero di chiamarci tutti i giorni per sapere quanto hanno incassato"

    Pagare 35.000 euro per l’occupazione di suolo pubblico e rispettare le regole sull’erogazione di alimenti e bevande e i livelli acustici. Tutto ciò, in cambio della rimozione della storica piazza trasteverina dal bando per l’Estate Romana. E’ l’ultimo tentativo di mediazione da parte dell’associazione “Ragazzi del Cinema America” in relazione alla vicenda dell’arena estiva di Piazza San Cosimato, nel cuore di Trastevere. L’evento, organizzato negli ultimi anni dei giovani gestori della Sala Troisi, quest’anno e’ a forte rischio per la decisione di non partecipare alla gara pubblica per gli eventi estivi, in polemica con il Campidoglio. Eventualità che aveva scatenato la protesta di attori e registi di calibro nazionale e internazionale, fra cui i premi oscar Paolo Sorrentino e Roberto Benigni e alcuni dei “simboli” del grande schermo capitolino come Carlo Verdone, Valerio Mastandrea e Sabrina Ferilli. Una levata di scudi dettata anche dalla clausola, contenuta nel bando, di una sorta di divieto di critica politica e istituzionale.

    L’SMS A VIRGINIA RAGGI
    In un sms a Virginia Raggi, pubblicato sul profilo Facebook dell’associazione, dopo giorni di polemiche, i ragazzi si sono offerti di “pagare 35.000 euro di occupazione di suolo pubblico, eliminando ogni contributo diretto”. Nello stesso messaggio, l’associazione ha anche ritirato la richiesta di dimissioni al vicesindaco e assessore alla Cultura, Luca Bergamo, fautore del “ripristino della legalità” in un’area che da alcuni anni viene concessa ai “ragazzi” con affidamento diretto. In Campidoglio al momento si riflette, ma a quanto apprende IlFattoQuotidiano.it l’orientamento sarebbe quello di mantenere la barra dritta e “far rispettare le regole”. Anche perché proprio il bando per l’Estate Romana offre, oltre al contributo previsto dalla gara, un forte abbattimento dell’imposta per l’occupazione di suolo pubblico e il pagamento del servizio di sicurezza per l’ordine pubblico e l’antiterrorismo. Un bando a cui i “ragazzi” del Cinema America secondo il vicesindaco avrebbero tutte le carte in regola per partecipare “e per vincere”, visto che nel frattempo gli ex occupanti hanno ottenuto la gestione (tramite gara) della Sala Troisi e hanno effettuato regolare iscrizione presso il Registro per le Imprese.

    FRA BUROCRAZIA E FINANZIAMENTI
    D’altronde, la questione di Piazza San Cosimato sul fronte dei permessi è piuttosto complessa. La delibera 48/2009 approvata in Assemblea Capitolina la inserisce in un elenco di piazze storiche e residenziali, allegato a un regolamento che impedisce eventi di durata superiore a 3 giorni al mese e vieta la somministrazione di bevande e alcolici. Nel regolamento si specifica anche che “sono escluse dalla presente disciplina le manifestazioni facenti parte dell’Estate Romana”. Negli anni scorsi, tuttavia, il Municipio I guidato da Sabrina Alfonsi (Pd) aveva sempre concesso l’area all’associazione ottenendone consegna dal Gabinetto del Sindaco, iter seguito anche nel 2017. Negli ultimi 2 anni, l’associazione ha ottenuto finanziamenti dalla Regione Lazio per 100mila euro grazie alla “promozione d’immagine” voluta dall’Ente guidato da Nicola Zingaretti e all’assegnazione di fondi per “iniziative per la promozione e la valorizzazione del patrimonio audiovisivo”. Un sostegno, come riporta l’agenzia Dire, arrivato nel 2016 anche dall’allora Garante dei diritti dell’Infanzia, Vincenzo Spadafora, oggi vicino al candidato premier del M5S, Luigi Di Maio, segno che la caratura culturale del lavoro dei “ragazzi” e’ stata apprezzata e compresa in maniera trasversale.

    LA POLEMICA CON L’ANEC E I DESTINI DI PIAZZA VITTORIO
    La vicenda ha scatenato una forte discussione nel mondo del cinema, a Roma e non solo. L’Anec, Associazione Nazionale Esercenti Cinema, contesta non solo la volonta’ dei “ragazzi” di non confrontarsi con la gara pubblica, ma anche la levata di scudi di registi e cineasti. Ancora ieri, erano ben 150 le “star” che hanno sottoscritto la richiesta di dimissioni nei confronti di Bergamo. “Se a loro piace la gratuità evitassero di chiamarci tutti i giorni per sapere quanto hanno incassato”, dice a IlFattoQuotidiano.it Piera Bernaschi, presidente di Anec Lazio. E ancora: “Noi organizziamo tutti gli anni l’Arena Cinema a Piazza Vittorio, forse l’area più degradata del centro storico di Roma, con un ricco calendario di film d’essai e dei cosiddetti invisibili. Quest’anno l’evento è a forte rischio per il degrado della piazza e la difficoltè di far rientrare i costi. Ci fosse uno di questi Premi Oscar e David di Donatello che ci abbia espresso vicinanza”. Quindi attacca: “Ci sono decine di associazioni che organizzano eventi di cinema in tutta Roma, anche nella stessa Trastevere, partecipano a bandi e vincono gare. Nessuno si lamenta”.

    SAN COSIMATO SBARCA IN PERIFERIA?
    Comunque vada, l’esperienza di San Cosimato è destinata a non scomparire. Anzi. Il progetto di Valerio Carocci, presidente dell’Associazione, era quello di mantenere il centro degli eventi nella storica piazza trasteverina, ma anche di creare rassegne parallele in altri tre siti periferici: Casale della Cervelletta (Tor Cervara), Monte Ciocci (Laurentina) e Porto Turistico (Ostia). Per questi spazi erano già state fatte domande di concessione. La prima a rispondere all’appello è stata la presidente del Municipio IV, Roberta Della Casa, nel cui territorio è compresa la splendida area della Cervelletta, oggi nel degrado. La minisindaca pentastellata ha spiegato, in una nota che “la domanda è giunta prima della pubblicazione del bando e pertanto il Municipio stesso ha deciso di accoglierla”. “Ma noi non abbiamo ricevuto alcuna risposta ufficiale tramite Pec – replica Carocci, contattato da IlFattoQuotidiano.it – dunque alle dichiarazioni preferiamo attendere i fatti”. Sempre alla nostra testata, replica Della Casa: “C’e’ un iter da seguire, ma siamo entusiasti e non vediamo l’ora di contattare i ragazzi del Cinema America per ragionare insieme su come portare questa importante esperienza culturale in periferia”.
    https://www.ilfattoquotidiano.it/201...imato/4166028/

  5. #5
    Opinionista L'avatar di follemente
    Data Registrazione
    22/12/09
    Località
    Al mare
    Messaggi
    10,857
    Grazie, Meogatto.

    'nzomma, pare che sia tutto ancora da risolvere.

  6. #6
    Opinionista
    Data Registrazione
    06/02/16
    Messaggi
    5,192
    Cosi' sembra

  7. #7
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    Tutto al momento sembra già scritto: Vittoria del centro-destra e crollo del PD. Ma tutti i sondaggi concordano nell'indicare una larghissima fetta di elettorato che ancora non ha deciso per chi votare e se andare a votare.
    amate i vostri nemici

  8. #8
    abstract L'avatar di Yele
    Data Registrazione
    16/08/16
    Località
    terre piatte
    Messaggi
    6,082
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Tutto al momento sembra già scritto: Vittoria del centro-destra e crollo del PD. Ma tutti i sondaggi concordano nell'indicare una larghissima fetta di elettorato che ancora non ha deciso per chi votare e se andare a votare.
    infatti la vera bomba sono gli indecisi e quelli che non votano

  9. #9
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    Citazione Originariamente Scritto da Yele Visualizza Messaggio
    infatti la vera bomba sono gli indecisi e quelli che non votano
    Si stimano addirittura intorno al 20/25 per cento!!!
    amate i vostri nemici

  10. #10
    Opinionista
    Data Registrazione
    06/02/16
    Messaggi
    5,192
    sulla scuola, è un falso: non mi sembra di ricordare che ci sia mai stato un ministro della Pubblica istruzione non DC, nemmeno in epoca berlusconiana e post;
    Mi riferivo al personale docente e la sinistra era piena di attivisti con lauree farlocche con sbocco l'insegnamento andando a caratterizzare l'ambiente, almeno da me.

  11. #11
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    Citazione Originariamente Scritto da meogatto Visualizza Messaggio
    Mi riferivo al personale docente e la sinistra era piena di attivisti con lauree farlocche con sbocco l'insegnamento andando a caratterizzare l'ambiente, almeno da me.
    lauree farlocche ? le lauree sono le lauree, a seconda della qualità delle università; non è che ci sono quelle speciali per attivisti della sinistra e quelle "normali" per il commissario di PS;
    io, negli anni 70, in ambiente che sarebbe stato propenso a sovra-rappresentare la sinistra, licei romani, ho constatato una solida e schiacciante prevalenza democristiana, benché i pochi alternativi fossero più vistosi; certo, è prevedibile che un bacino politico attorno al 35%, all'epoca di estrazione prevalentemente popolare o piccolo-borghese, e in cui vigeva la predilezione gramsciana per la cultura, tendeva a confluire in certe professioni; chi aveva un'attività di commercio o esercitava una libera professione, o era inserito in altre burocrazie statali, più a destra, non avrebbe retrocesso i propri figli ad un ruolo poco retribuito; obiettivo più alla portata dei figli di operai o impiegati più semplici;
    la scuola però era popolata in maggioranza da donne, mogli, di ceto medio ed estrazione conservatrice o moderata.
    c'� del lardo in Garfagnana

  12. #12
    Chiamatemi Margherita L'avatar di Magiostrina
    Data Registrazione
    18/10/17
    Messaggi
    3,564
    Eh! Tutte le rivoluzioni cominciano per strada e finiscono a tavola. Chissà poi perché la gente ha sempre meno voglia di andare a votare...
    A questo punto è di gran lunga più interessante sapere chi è costei che osa chiamarsi magiostrina in un altro forum

  13. #13
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    Citazione Originariamente Scritto da Magiostrina Visualizza Messaggio
    Eh! Tutte le rivoluzioni cominciano per strada e finiscono a tavola. Chissà poi perché la gente ha sempre meno voglia di andare a votare...
    perché in Italia non abbiamo la cultura democratica del conflitto sociale, e cioè politiche diverse, di classe, sulla base di un terreno comune di regole; non è un caso se l'unica formula originale di gestione del potere nata da queste parti negli ultimi 5 secoli sia il Fascismo;
    qui la politica è identità quasi-religiosa, dove la religione è folklore; perciò le persone ci investono valori poco compatibili con la realtà concreta della propria condizione ed estrazione, interessi; salvo poi delegare quelli al sottogoverno, purché in modalità nascosta al cuore, ma efficace per il portafogli.
    6
    c'� del lardo in Garfagnana

  14. #14
    Opinionista
    Data Registrazione
    07/10/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,103
    io per lo più mi trovo d'accordo con il gatto.
    lauree farlocche: c'erano e ci sono. non puoi accedere ad una qualche professione intellettuale se non sei "politicizzato".
    influenza del partito comunista: c'era e c'è ancora. chi non accetta i valori della democrazia, del parlamentarismo, della attuale borghesia, va "a quel paese" e allora sono cazzi. se i comunisti negli anni della "strategia" non avessero ottenuto, rivendicandolo per sé, il controllo del territorio in maniera "capillare", mentre la dc rimetteva i propri debiti all'onnipotente, ci sarebbe stata la guerra civile. oggi: voti lega? sei comunista. voti LeU? sei comunista. voti CD sei comunista.
    lo sapete tutti, lo sapete benissimo eppure non vi va di ammetterlo. come i pensionati lobotomizzati che, volenti o nolenti, voteranno ancora berlusconi, accalappiati dal solito piatto di pasta tecnologico...

  15. #15
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    Citazione Originariamente Scritto da sandor Visualizza Messaggio
    io per lo più mi trovo d'accordo con il gatto.
    lauree farlocche: c'erano e ci sono. non puoi accedere ad una qualche professione intellettuale se non sei "politicizzato".
    influenza del partito comunista: c'era e c'è ancora. chi non accetta i valori della democrazia, del parlamentarismo, della attuale borghesia, va "a quel paese" e allora sono cazzi.
    beh, certo; la democrazia parlamentare, come tutti i sistemi, non prevede il suo smantellamento legale; se ci riesci, è la fonte-atto di un nuovo sistema;

    se i comunisti negli anni della "strategia" non avessero ottenuto, rivendicandolo per sé, il controllo del territorio in maniera "capillare", mentre la dc rimetteva i propri debiti all'onnipotente, ci sarebbe stata la guerra civile. oggi: voti lega? sei comunista. voti LeU? sei comunista. voti CD sei comunista.
    lo sapete tutti, lo sapete benissimo eppure non vi va di ammetterlo. come i pensionati lobotomizzati che, volenti o nolenti, voteranno ancora berlusconi, accalappiati dal solito piatto di pasta tecnologico...
    a me sembrano lobotomizzati quelli che segano un ramo e non si accorgono che è quello dove stanno seduti; tipo quelli che fanno i nazionalisti e hanno le pezze al culo, non rendendosi conto che la "nazione" a cui appartengono non è quella che credono, ma un aggregato di gente che dovrebbe sperare esattamente nel calderone UE, pena finire peggio della Grecia; ma, come si dice: Dio accieca quelli che vuol perdere...
    c'� del lardo in Garfagnana

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato