Pagina 63 di 105 PrimaPrima ... 13 53 59 60 61 62 63 64 65 66 67 73 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 945 di 1693

Discussione: Cosa sta succedendo oggi...?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    oddio, è anche assurdo che Polito, Severgnini e altri discutano nel 2020 della legittimità di comprare e stuprare una ragazzina 12enne e parlarne come di una cosa normale per decenni;
    però era negra e colonizzata; certo, se lo avesse fatto con un'italianissima, magari solo terrona, o addirittura alto-atesina, saremmo così indulgenti ?

    poi, io Montanelli lo capisco pure, umanamente; viene da una cultura per cui rinnegare è peggio di morire, e ha voluto sopravvivere.
    c'� del lardo in Garfagnana

  2. #2
    Opinionista L'avatar di Tiberio
    Data Registrazione
    16/08/16
    Messaggi
    3,520
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    oddio, è anche assurdo che Polito, Severgnini e altri discutano nel 2020 della legittimità di comprare e stuprare una ragazzina 12enne e parlarne come di una cosa normale per decenni;
    però era negra e colonizzata; certo, se lo avesse fatto con un'italianissima, magari solo terrona, o addirittura alto-atesina, saremmo così indulgenti ?

    poi, io Montanelli lo capisco pure, umanamente; viene da una cultura per cui rinnegare è peggio di morire, e ha voluto sopravvivere.
    Edgar Allan Poe ha sposato sua cugina di 13 anni.

    La morale deve essere giudicata in senso storicizzato
    "Addio", disse la volpe. "Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi".

  3. #3
    Opinionista
    Data Registrazione
    07/10/10
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,103
    Citazione Originariamente Scritto da Tiberio Visualizza Messaggio
    Edgar Allan Poe ha sposato sua cugina di 13 anni.
    posso chiedere a che età la sposò? ho controllato ma non mi pare scritto da nessuna parte...però mi pare che neanche alla sua "epoca" fosse "consentito".

  4. #4
    Opinionista L'avatar di Tiberio
    Data Registrazione
    16/08/16
    Messaggi
    3,520
    Citazione Originariamente Scritto da sandor Visualizza Messaggio
    posso chiedere a che età la sposò? ho controllato ma non mi pare scritto da nessuna parte...però mi pare che neanche alla sua "epoca" fosse "consentito".
    Credo fosse consentito in certi Stati Usa, ma nel caso hanno dichiarato avesse 21 anni nel certificato.
    https://it.wikipedia.org/wiki/Edgar_...e_della_moglie
    Ne aveva 26, come Montanelli
    "Addio", disse la volpe. "Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi".

  5. #5
    Superstite L'avatar di Doppio
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Dietro di te
    Messaggi
    4,861
    Io sotto quella statua pacchiana di Montanelli mi sono fermato spesso per una birra, in vecchiaia a me lui piaceva.
    Non avete ancora visto niente

    Moderatore droghe

  6. #6
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    Citazione Originariamente Scritto da Doppio Visualizza Messaggio
    Io sotto quella statua pacchiana di Montanelli mi sono fermato spesso per una birra, in vecchiaia a me lui piaceva.
    anche a me, e ogni tanto passo pure per i giardini; oltretutto, solidarizzo molto con l'umore e i modio del paese suo, che gli impediva di rinnegare, per mero pudore; il punto però è che la questione diventa pubblica e poco intuitiva;
    questo l'ho appreso con la formazione giuridica; se si astrae un problema si vedono aspetti di principio che altrimenti sfuggirebbero.
    c'� del lardo in Garfagnana

  7. #7
    Opinionista L'avatar di Turbociclo
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roma
    Messaggi
    5,572
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    anche a me, e ogni tanto passo pure per i giardini; oltretutto, solidarizzo molto con l'umore e i modio del paese suo, che gli impediva di rinnegare, per mero pudore; il punto però è che la questione diventa pubblica e poco intuitiva;
    questo l'ho appreso con la formazione giuridica; se si astrae un problema si vedono aspetti di principio che altrimenti sfuggirebbero.
    Vi piaceva in vecchiaia...Infatti piaceva a tutta la sinistra. Era diventato antiberlusconiano... Per il resto lo scritto risulta completamente incomprensibile. Non so agli altri...
    " L' uomo ha una tale passione per il sistema
    e la deduzione logica che è disposto ad alterare la verità,
    per non vedere il visibile, a non udire l' udibile,
    pur di legittimare la propria logica."

    Dostoevskij.

  8. #8
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    Citazione Originariamente Scritto da Turbociclo Visualizza Messaggio
    Vi piaceva in vecchiaia...Infatti piaceva a tutta la sinistra. Era diventato antiberlusconiano...
    non era antiberlusconiano, ma cinicamente critico, come con tutti;
    quando B si candidò, disse: B chiede i voti, ma per farsene d'icché ? aveva capito subito che quello intendeva solo congelare il regime DC per quanto gli fosse riuscito, dando un colpo al cerchio e uno alla botte, come in effetti è successo, con buona pace di tutti, nonostante gli strali;

    Per il resto lo scritto risulta completamente incomprensibile. Non so agli altri...
    allora te la metto così: poniamo che quella ragazzina dodicennne fosse stata tua figlia, tua madre o tua sorella, troveresti opportuna l'idea che uno che l'ha comprata e stuprata abbia una statua nei giardini pubblici ?

    questa è l'astrazione che ti si chiede di fare, in termini di principio;

    per uno che rivendica d'essere stato seguace di Marco Pannella il punto non dovrebbe essere tanto difficile da capire, no ?
    c'� del lardo in Garfagnana

  9. #9
    Opinionista L'avatar di Tiberio
    Data Registrazione
    16/08/16
    Messaggi
    3,520
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    non era antiberlusconiano, ma cinicamente critico, come con tutti;
    quando B si candidò, disse: B chiede i voti, ma per farsene d'icché ? aveva capito subito che quello intendeva solo congelare il regime DC per quanto gli fosse riuscito, dando un colpo al cerchio e uno alla botte, come in effetti è successo, con buona pace di tutti, nonostante gli strali;


    allora te la metto così: poniamo che quella ragazzina dodicennne fosse stata tua figlia, tua madre o tua sorella, troveresti opportuna l'idea che uno che l'ha comprata e stuprata abbia una statua nei giardini pubblici ?

    questa è l'astrazione che ti si chiede di fare, in termini di principio;

    per uno che rivendica d'essere stato seguace di Marco Pannella il punto non dovrebbe essere tanto difficile da capire, no ?
    Sono proprio i genitori che combinavano e non erano affatto contrari al madamato.

    E fino a qualche decennio prima anche in Europa e in Usa c'erano matrimoni simili.

    Non vedo che abbia fatto di terribile per l'epoca, il luogo e la mentalità.
    "Addio", disse la volpe. "Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi".

  10. #10
    Opinionista L'avatar di Turbociclo
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roma
    Messaggi
    5,572
    Certo. Ma allora togliamo pure le statue di Garibaldi, Napoleone, Cristoforo Colombo e di tantissimi altri che hanno in qualche modo causato un mucchio di morti. Togliamo ogni traccia di arte fascista residua (come voleva fare la Raggi) e lasciamo solo ciò che piace a chi gestisce il potere. Non ne faccio una questione ideologica, il discorso è ben diverso. Se da qualche parte avessero innalzato una statua a Stalin, la lascerei al suo posto come testimonianza storica. Non credo che Montanelli sia stato peggiore di Stalin. Capisco che tu butteresti giù tutto, magari a cominciare dal Colosseo, luogo di stragi orribili cui assisteva un pubblico sanguinario...brrrr...
    Insomma, per il resto discutiamo pure Montanelli per quello che ha fatto da giovane, come va bene discutere Pasolini (fu cacciato dalla scuola dove insegnava per avere adescato un ragazzino). Ciò non potrà mai togliere il fatto che Montanelli è stato forse il più grande giornalista che abbiamo avuto e Pasolini un intellettuale di levatura mondiale.
    Ultima modifica di Turbociclo; 12-06-2020 alle 23:34
    " L' uomo ha una tale passione per il sistema
    e la deduzione logica che è disposto ad alterare la verità,
    per non vedere il visibile, a non udire l' udibile,
    pur di legittimare la propria logica."

    Dostoevskij.

  11. #11
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    Citazione Originariamente Scritto da Turbociclo Visualizza Messaggio
    Certo. Ma allora togliamo pure le statue di Garibaldi, Napoleone, Cristoforo Colombo e di tantissimi altri che hanno in qualche modo causato un mucchio di morti. Togliamo ogni traccia di arte fascista residua (come voleva fare la Raggi) e lasciamo solo ciò che piace a chi gestisce il potere. Non ne faccio una questione ideologica, il discorso è ben diverso. Se da qualche parte avessero innalzato una statua a Stalin, la lascerei al suo posto come testimonianza storica. Non credo che Montanelli sia stato peggiore di Stalin. Capisco che tu butteresti giù tutto, magari a cominciare dal Colosseo, luogo di stragi orribili cui assisteva un pubblico sanguinario...brrrr...
    no, hai capito davvero poco di come la penso; o perché non leggi, visto che ho già specificato, o perché hai pregiudizi e mi attribuisci un cliché di pensiero che assimili alla "sinistra", ecc...
    il punto è uno solo: mettendo da parte un passato remoto, in cui lo standard di pensiero era troppo diverso, la questione di vita o di morte del secolo scorso è stata quella dell'uguaglianza per nascita vs la gerarchia, razziale, di genere, ecc...

    siccome non è una questione superata, il vezzo del politicamente scorretto è una "libertà" della quale chi la rivendichi deve essere consapevole che venga percepita come un atto di guerra, e che la reazione sia congruente;

    quando ti avvicini a determinate questioni sei in un terreno di quel tipo, e devi mettere in conto pressi non preventivati.
    c'� del lardo in Garfagnana

  12. #12
    Opinionista L'avatar di Turbociclo
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roma
    Messaggi
    5,572
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    no, hai capito davvero poco di come la penso; o perché non leggi, visto che ho già specificato, o perché hai pregiudizi e mi attribuisci un cliché di pensiero che assimili alla "sinistra", ecc...
    il punto è uno solo: mettendo da parte un passato remoto, in cui lo standard di pensiero era troppo diverso, la questione di vita o di morte del secolo scorso è stata quella dell'uguaglianza per nascita vs la gerarchia, razziale, di genere, ecc...

    siccome non è una questione superata, il vezzo del politicamente scorretto è una "libertà" della quale chi la rivendichi deve essere consapevole che venga percepita come un atto di guerra, e che la reazione sia congruente;

    quando ti avvicini a determinate questioni sei in un terreno di quel tipo, e devi mettere in conto pressi non preventivati.
    Anzitutto non ti etichetto "di sinistra", constato solo che ciò che esponi coincide casualmente? al 90% con tesi di sinistra. Allo stesso modo io non rivendico il cliché di "politicamente scorretto", caso mai ce l'avrei col "politicamente irrazionale". E come giustamente rilevi anche tu (mi pare) non ha senso equiparare le idee di oggi con quelle di 100 anni fa. Lo "standard di pensiero" era troppo diverso, è giusto ciò che dici.
    " L' uomo ha una tale passione per il sistema
    e la deduzione logica che è disposto ad alterare la verità,
    per non vedere il visibile, a non udire l' udibile,
    pur di legittimare la propria logica."

    Dostoevskij.

  13. #13
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    Citazione Originariamente Scritto da Turbociclo Visualizza Messaggio
    Anzitutto non ti etichetto "di sinistra", constato solo che ciò che esponi coincide casualmente? al 90% con tesi di sinistra. Allo stesso modo io non rivendico il cliché di "politicamente scorretto", caso mai ce l'avrei col "politicamente irrazionale". E come giustamente rilevi anche tu (mi pare) non ha senso equiparare le idee di oggi con quelle di 100 anni fa. Lo "standard di pensiero" era troppo diverso, è giusto ciò che dici.
    guarda che 100 anni fa è un tempo brevissimo in relazione alle idee; quella ragazzina 12enne poteva essere anagraficamente tua madre e tu il passante che si trova di fronte la statua dell'uomo che l'ha comprata e stuprata; a meno di esplicitare il pensiero: no, non è possibile, perché mia madre era di Catanzaro, non africana, che è un pensiero privato, non di ordine pubblico;

    a Norimberga, i nazisti non sono stati condannati per una violazione della legge scritta, ma perché col loro comportamento dissimulativo dimostravano la malafede, quindi agivano in un contesto di idee di cui percepivano l'iniquità, e quindi erano imputabili; non è che andavano dalle famiglie dei bambini disabili dicendo esplicitamente che li avrebbero soppressi, convinti in buona fede della sostenibilità di quella posizione; dicevano: ce ne facciamo carico noi e li curiamo, dimostrando con quella menzogna di avere percezione della natura criminale del loro comportamento;

    si parla di un secolo e mezzo dopo le rivoluzioni americana e francese, non del Medioevo… malgrado le tante ipocrisie e storture;

    faccio notare che - Italia 2020 - su certi campetti di calcio ci sono dolci mammine che apostrofano l'avversario 11enne, figlio adottivo o nato in Italia, del loro figlio bianco e purosangue italico con l'appellativo di "negro di merda", per non parlare di altro;

    la vita civile è fatta anche di simboli; a nessuno verrebbe in mente di tollerare una stele con iscritta una bestemmia pronunciata da qualche personaggio illustre, indipendentemente dal numero di fedeli che si dicessero offesi, oppure manifestazioni d'odio contro "i terroni"; non si fa, perché il valore condiviso è il rispetto, coniugato in termini di uguaglianza di tutto ciò che è lecito, punto;

    su queste cose non ci può essere ambiguità, equidistanza, né con lo stato né con le BR; cioè, si può pure, purché si abbia la consapevolezza di porsi al di fuori di un patto di convivenza su una questione critica; se stai a guardare e poi perdi la guerra, non ti puoi lamentare di essere marginalizzato;

    infine, nota che i miei principi non negoziabili che tu consideri "di sinistra" altro non sono che la motivazione di Churchill e F.D. Roosevelt, di quelli che sbarcavano in Normandia, ecc... e della stessa destra liberale, che è comunque egualitaria, sul piano della condizione di nascita;
    non è che de Gaulle, Chirac, Aron, Eisenhower, Nixon o qualsiasi leader della destra democratica occidentale siano mai stati ambigui sulla questione della supremazia etnica; stando alla tua logica, diventerebbero di sinistra pure quelli...
    Ultima modifica di axeUgene; 13-06-2020 alle 08:52
    c'� del lardo in Garfagnana

  14. #14
    Opinionista L'avatar di Tiberio
    Data Registrazione
    16/08/16
    Messaggi
    3,520
    Citazione Originariamente Scritto da Turbociclo Visualizza Messaggio
    Certo. Ma allora togliamo pure le statue di Garibaldi, Napoleone, Cristoforo Colombo e di tantissimi altri che hanno in qualche modo causato un mucchio di morti. Togliamo ogni traccia di arte fascista residua (come voleva fare la Raggi) e lasciamo solo ciò che piace a chi gestisce il potere. Non ne faccio una questione ideologica, il discorso è ben diverso. Se da qualche parte avessero innalzato una statua a Stalin, la lascerei al suo posto come testimonianza storica. Non credo che Montanelli sia stato peggiore di Stalin. Capisco che tu butteresti giù tutto, magari a cominciare dal Colosseo, luogo di stragi orribili cui assisteva un pubblico sanguinario...brrrr...
    Insomma, per il resto discutiamo pure Montanelli per quello che ha fatto da giovane, come va bene discutere Pasolini (fu cacciato dalla scuola dove insegnava per avere adescato un ragazzino). Ciò non potrà mai togliere il fatto che Montanelli è stato forse il più grande giornalista che abbiamo avuto e Pasolini un intellettuale di levatura mondiale.
    Condivido
    "Addio", disse la volpe. "Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi".

  15. #15
    Opinionista L'avatar di Tiberio
    Data Registrazione
    16/08/16
    Messaggi
    3,520
    "Addio", disse la volpe. "Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi".

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato