Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Sayat-Nova

  1. #1
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,111

    Sayat-Nova

    "Se mi dessero perle a tuo ugual peso, / se mi dessero diamanti a tuo ugual peso, / amore, io non ti lascerei, io non ti allontanerei...".

    Sayat-Nova, pseudonimo di Harutyun Sayatyan (1712 – 1795), poeta armeno che s'incontra solo nelle antologie specialistiche.

    È considerato il più grande poeta armeno del Settecento. La sua lirica amorosa è intensa, talora venata di malinconia talora colma di gioia. Sayat-Nova usa un linguaggio denso di metafore e similitudini: in un periodo di oppressione culturale, i suoi canti rappresentarono una testimonianza di amore per la vita e per la natura. A Sayat-Nova vengono attribuite circa 220 poesie.

    Alla sua vita e alla sua arte è dedicato il film del 1968 "Il colore del melograno", diretto da Sergei Parajanov.

    Il suo è il canto eterno dell'amore umano, incomprensibile a chi non riesce ad elevarsi sopra l'afrore del sesso.

    In tante culture si celebra "l'incomparabilità" della persona amata: la sua bellezza è superiore al brillio delle perle e dei diamanti, e il suo valore non può essere misurato secondo parametri economici.

    La "fiamma divina" dell'amore, così la definisce il biblico "Cantico dei Cantici", nasce solo dal dono reciproco e dalla grazia divina.

    Un rapporto d’amore è basato sulla reciproca fiducia, la complicità, la tenerezza.

  2. #2
    Sovrana di Bellezza L'avatar di ReginaD'Autunno
    Data Registrazione
    01/05/19
    Località
    In un incantevole paese della regione dei trulli
    Messaggi
    11,505
    Questo autore è degno di menzione perchè è molto romantico, e in quanto a quello che dici sono pienamente d'accordo con te! Quando in un rapporto c'è: fiducia, complicità e tenerezza, è vero amore! Grazie.
    ​Corteggiata da l'aure e dagli amori, siede sul trono de la siepe ombrosa, bella regina dè fioriti odori, in colorita maestà la rosa CLAUDIO ACHILLINI

    La regina del sud sorgerà nel giudizio. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone (Matteo 12:42)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato