Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: L' anti-critica

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Opinionista
    Data Registrazione
    19/01/06
    Messaggi
    52

    L' anti-critica

    Ragazzi a che serve la critica sui film !? Qualsiasi commento fatto su di un film , che non sia dal vostro punto di vista , vi roviner

  2. #2
    karina
    Guest
    Chi dice che la critica sia scritta per chi non ha visto il film?

    La critica -specie in un forum- è a mio avviso diretta a chi il film l'ha visto, perché è una forma di comunicazione e quindi aspetta una risposta. Perché dici che sono pericolosi anche i commenti postvisione?

  3. #3
    whatever.. L'avatar di Misterikx
    Data Registrazione
    24/03/05
    Località
    estero
    Messaggi
    15,327
    Io seguo con interesse "Cinematografo" su Rai 1(verso la 1 di notte)
    dove si sentono i critici e il pubblico,moolto interessante...
    " Non siamo in un salotto borbonico col mignolo sollevato e l'inchino obbligatorio. Qui siamo tutti uguali. Non ti aspettare in un forum cose difficili da trovare pure tra amici e parenti." Nahui

  4. #4
    Banana L'avatar di Ailis
    Data Registrazione
    06/05/05
    Messaggi
    5,301
    Perchè è umano scambiarsi delle opinioni direi?!
    Perchè un film può far riflettere ed è utile aprire dei dibattiti?!
    "Nulla si sa, tutto si immagina"
    Federico Fellini

  5. #5
    Il Magnifico L'avatar di mat
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Milano
    Messaggi
    17,786
    Onestamente non vedo il problema.
    Leggere una critica prima, dopo o durante la visione di un film può anche aiutare a considerare aspetti che ci erano sfuggiti o predisporci a considerarne altri.....il fatto che poi possa influenzare dipende più dalle persone che dalla critica in sè, se una persona è troppo influenzabile significa che non è troppo o per nulla convinta dei propri giudizi e degli strumenti che utilizza che farseli.
    Io personalmente sono abbastanza autonomo nelle mie opinioni e dico abbastanza perchè dire che sono esente da condizionamenti sarebbe ridicolo oltre che presuntuoso.
    Inoltre, soprattutto nel cinema, credo che non ci sia nessuna opera che incensata e osannata non abbia subito anche feroci critiche e stroncature, l'importante è avere i mezzi culturali, le conoscenze ed i punti di riferimento per orientarsi tanto nella visione di un'opera, quanto nella lettura di una critica.
    Ultima modifica di mat; 24-02-2006 alle 12:21
    Moderatore Debate Square

    "Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti"
    - P. Conte -


    Angst essen Seele auf

  6. #6
    Opinionista
    Data Registrazione
    19/01/06
    Messaggi
    52
    allora devo porvi una domanda , pensate tutti che la critica vada ascoltata dopo aver visto il film ?

  7. #7
    Il Magnifico L'avatar di mat
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Milano
    Messaggi
    17,786
    io ho già detto la mia opinione: la critica uno la ascolta se vuole quando vuole e come vuole...
    Moderatore Debate Square

    "Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti"
    - P. Conte -


    Angst essen Seele auf

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato