Risultati da 1 a 15 di 242

Discussione: Quanti matrimoni risultano felici?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Opinionista L'avatar di Turbociclo
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roma
    Messaggi
    5,572
    Siamo tutti un po' ipocriti quando parliamo d'amore. Esisterà mai qualcuno capace di scordarsi di sé stesso solo per il bene dell' altro? Forse solo alcune madri. Nessuno è completamente privo di egoismo per riuscire ad amare in modo veramente disinteressato. Quanta ipocrisia c'è quando parliamo d'amore volendo per forza dimostrare di essere capaci di chissà quali profondi sentimenti...
    " L' uomo ha una tale passione per il sistema
    e la deduzione logica che è disposto ad alterare la verità,
    per non vedere il visibile, a non udire l' udibile,
    pur di legittimare la propria logica."

    Dostoevskij.

  2. #2
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    Citazione Originariamente Scritto da Turbociclo Visualizza Messaggio
    Siamo tutti un po' ipocriti quando parliamo d'amore. Esisterà mai qualcuno capace di scordarsi di sé stesso solo per il bene dell' altro? Forse solo alcune madri. Nessuno è completamente privo di egoismo per riuscire ad amare in modo veramente disinteressato. Quanta ipocrisia c'è quando parliamo d'amore volendo per forza dimostrare di essere capaci di chissà quali profondi sentimenti...
    certo, è ovvio;

    però, se fossimo più capaci di leggere l'altruismo come egoismo, cioè capire i meccanismi della nostra gratificazione egoistica in modo da farla coincidere con la gratificazione altrui, si avrebbe una strumentalizzazione dell'altro "sostenibile";
    tanto perché non sembri una supercazzola:

    se ti accoppi con una persona la cui realizzazione dei desideri coincide con la tua, per esempio tu sei appagato dallo scoprire talenti letterari e lei fa la scrittrice, il suo successo non compete col tuo, ma coincide;
    se tu sei masochista e lei sadica, o viceversa, siete compatibili, con reciproca soddisfazione

    non è sbagliato l'egoismo, è la nostra natura, anche nell'altruismo, che è un egoismo ad incasso differito; è sbagliato un egoismo disfunzionale, che costa più di quanto renda
    anche lo stesso altruismo, a ben vedere, facilmente rischia - proprio perché egoismo dissimulato - di assumere forme ricattatorie o aggressive;
    per questo è necessaria esperienza - molta - per sposarsi; non è che la nevrosi compatibile si trovi per magia, dietro l'angolo, nel primo che passa; di solito, bisogna provarne tanti; oppure drogarsi duro per vederlo in quello che ha passato il convento, se si ha uno spacciatore fidato e molto fornito
    c'� del lardo in Garfagnana

  3. #3
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    certo, è ovvio;

    però, se fossimo più capaci di leggere l'altruismo come egoismo, cioè capire i meccanismi della nostra gratificazione egoistica in modo da farla coincidere con la gratificazione altrui, si avrebbe una strumentalizzazione dell'altro "sostenibile";
    tanto perché non sembri una supercazzola:

    se ti accoppi con una persona la cui realizzazione dei desideri coincide con la tua, per esempio tu sei appagato dallo scoprire talenti letterari e lei fa la scrittrice, il suo successo non compete col tuo, ma coincide;
    se tu sei masochista e lei sadica, o viceversa, siete compatibili, con reciproca soddisfazione

    non è sbagliato l'egoismo, è la nostra natura, anche nell'altruismo, che è un egoismo ad incasso differito; è sbagliato un egoismo disfunzionale, che costa più di quanto renda
    anche lo stesso altruismo, a ben vedere, facilmente rischia - proprio perché egoismo dissimulato - di assumere forme ricattatorie o aggressive;
    per questo è necessaria esperienza - molta - per sposarsi; non è che la nevrosi compatibile si trovi per magia, dietro l'angolo, nel primo che passa; di solito, bisogna provarne tanti; oppure drogarsi duro per vederlo in quello che ha passato il convento, se si ha uno spacciatore fidato e molto fornito
    Strano modo di vedere l'altruismo, se lo vedi come gratificazione egoistica è logico che tu possa ragionare così, non vedi altro che te stesso con una bella maschera di carnevale.
    Non è ovvio per niente.
    Hai letto troppo libri stampati senza riflettere che cosa possano dire per te.

  4. #4
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Strano modo di vedere l'altruismo, se lo vedi come gratificazione egoistica è logico che tu possa ragionare così, non vedi altro che te stesso con una bella maschera di carnevale.
    Non è ovvio per niente.
    Hai letto troppo libri stampati senza riflettere che cosa possano dire per te.
    beh, meno male che ci sei tu a farmi presente che leggo libri stampati e non rifletto;

    eppure, dovrebbe essere ovvio che c'è una gratificazione personale, un piacere - quindi egoistica - nella generosità e nell'oblatività; per tanti motivi; si può essere gratificati dalla gioia o sollievo di una persona amata; oppure dalla maggior autostima, rafforzata dalla conformità ad un modello socialmente apprezzato;

    la negazione della personale egoistica gratificazione nel gesto "altruistico" è il primo passo per la dissimulazione di quello stesso egoismo, con tante conseguenze nefaste;

    un esempio tipico e macroscopico è la strumentalizzazione di un concetto apparentemente altruistico come l'amore per giustificare la coartazione della volontà altrui; se una persona fosse preparata ad ammettere che quello che chiama amore, ivi inclusa l'abnegazione, altro non è che un modo per conseguire un appagamento personale, ivi incluso servirsi dei sensi di colpa e di obbligo che quell'abnegazione induce nel partner, i conflitti sarebbero molto meno violenti, perché il senso di deprivazione e vittimizzazione sarebbe molto attenuato;

    in concreto, se io dovessi pensare a sposarmi, perseguendo un mio egoismo sostenibile, propenderei per una donna alla quale, coi miei pregi e difetti, potrei essere di sostegno senza alterare troppo la mia condotta, e che a sua volta abbia prerogative e difetti che sente accettati da me; lo posso fare perché contemplo realisticamente i miei e i suoi limiti, come egoismi concorrenti;

    se, invece, mi faccio abbacinare dai lustrini e paillettes di un'oblatività romantica del cambierò per te, magari faccio una gran fatica, mi stresso, e quello che comunico è solo: io sono cambiato, ho rinunciato a questo e quest'altro; mo' tu devi essere all'altezza; e magari quella è d'accordo, e si nevrotizza a sua volta; così si uniscono due infelicità, e se la paura della solitudine non è così forte, va tutto in frantumi; ma, in ogni caso, il risultato non è proprio pregevole.
    c'� del lardo in Garfagnana

  5. #5
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    beh, meno male che ci sei tu a farmi presente che leggo libri stampati e non rifletto;
    No, tu ti sei dato dello stupido; o ti sei mascherato dietro questa tua affermazione o vuoi fare polemica; in fondo, come ho detto a cono, e credo sia universale: si è quel che si pensa.

  6. #6
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    eppure, dovrebbe essere ovvio che c'è una gratificazione personale, un piacere - quindi egoistica - nella generosità e nell'oblatività;
    Non è ovvio per niente che la generosità e l'amore per il prossimo sia una forma di egoismo.
    Questo lo pensi tu.

  7. #7
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio

    la negazione della personale egoistica gratificazione nel gesto "altruistico" è il primo passo per la dissimulazione di quello stesso egoismo, con tante conseguenze nefaste;
    Ti è mai entrato in testa che l'amore sia la donazione di se, che sia sacrificio?
    Se ragioni così non credo proprio.

  8. #8
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio



    un esempio tipico e macroscopico è la strumentalizzazione di un concetto apparentemente altruistico come l'amore per giustificare la coartazione della volontà altrui;
    Come pensavo, nell'amore non ci sono strumentalizzazioni, quello che hai espresso non è amore.

  9. #9
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    No, tu ti sei dato dello stupido; o ti sei mascherato dietro questa tua affermazione o vuoi fare polemica; in fondo, come ho detto a cono, e credo sia universale: si è quel che si pensa.
    quanto sei furbo a mandare in vacca tutte le discussioni portando le cose sul piano personale, anziché discutere dei contenuti, delle idee...
    eccolo il tuo modo di interloquire:

    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Strano modo di vedere l'altruismo, se lo vedi come gratificazione egoistica è logico che tu possa ragionare così, non vedi altro che te stesso con una bella maschera di carnevale.
    Non è ovvio per niente.
    Hai letto troppo libri stampati senza riflettere che cosa possano dire per te.
    avessi risposto sui contenuti... ma così, che ti si può rispondere ?
    e intigni pure, nonostante io abbia argomentato diffusamente;
    poi sono io che cerco polemica....
    c'� del lardo in Garfagnana

  10. #10
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    quanto sei furbo a mandare in vacca tutte le discussioni portando le cose sul piano personale, anziché discutere dei contenuti, delle idee...
    .
    Allora non sei stupido, sei solo più furbo, infatti capisci tutto meno quello che dico io.
    E' ovvio che non posso buttarla sul personale perché non ti conosco di persona ma ti conosco in base a quello che dici.
    Dov'è il caso personale, e soprattutto dove sono le vacche?

  11. #11
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    quanto sei furbo a mandare in vacca tutte le discussioni portando le cose sul piano personale, anziché discutere dei contenuti, delle idee...
    eccolo il tuo modo di interloquire:


    avessi risposto sui contenuti... ma così, che ti si può rispondere ?
    e intigni pure, nonostante io abbia argomentato diffusamente;
    poi sono io che cerco polemica....
    Per me diffusamente al vento di chi ha orecchie per sentirne il sibilo.
    Sei tu che fai sempre polemica, non certo io, sei un bel baro, riesci sempre cambiare le carte in tavola per vincere per forza.
    Vuoi che ti dia ragione?
    HAI PERFETTAMENTE RAGIONE.
    Ma che cosa c'era di posta?

  12. #12
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Ti è mai entrato in testa che l'amore sia la donazione di se, che sia sacrificio?
    Se ragioni così non credo proprio.
    non mi entra in testa, perché dall'osservazione della realtà non vedo alcuna donazione, ma una cosa che ti va di fare;
    perché mai mi dovrebbe entrare in testa una panzana del genere ?
    quando ti sei separato da tua moglie e hai convissuto due anni con un'altra, finche quella non è trasmigrata a Roma che hai donato ? lo facevi perché ti andava così; esattamente come io ho avuto le mie storie e convivenze perché mi piaceva;

    ma poi, con questo modo di interloquire, ti è mai entrato in testa... così parla a soreta

    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Come pensavo, nell'amore non ci sono strumentalizzazioni, quello che hai espresso non è amore.
    forse in quello dei genitori; forse; visto che i genitori in qualche modo sopravvivono nei figli, quindi hanno anche verso di loro un tornaconto emotivo;

    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Allora non sei stupido, sei solo più furbo, infatti capisci tutto meno quello che dico io.
    E' ovvio che non posso buttarla sul personale perché non ti conosco di persona ma ti conosco in base a quello che dici.
    Dov'è il caso personale, e soprattutto dove sono le vacche?
    il caso personale è parlare di quello che avrei letto e capito, invece che dei contenuti;


    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Per me diffusamente al vento di chi ha orecchie per sentirne il sibilo.
    Sei tu che fai sempre polemica, non certo io, sei un bel baro, riesci sempre cambiare le carte in tavola per vincere per forza.
    Vuoi che ti dia ragione?
    HAI PERFETTAMENTE RAGIONE.
    Ma che cosa c'era di posta?
    perché avrei fatto polemica ?

    io ho semplicemente sostenuto una tesi; e cioè che se le persone si rappresentassero la propria vita di relazione come conseguenza di una ricerca di appagamento tra opportunità diverse, invece di vivere i conflitti e le inevitabili divergenze esistenziali come dei casus belli dovuti a tradimenti di impegni morali, si avrebbe più pietà della psiche e del mondo dell'altro, nonché del proprio, realizzando di aver investito male sul proprio piano di appagamento, con meno rancori e vittimismi;

    laddove la mitologia dell'amore altruistico, con la rimozione della ricerca di un personale appagamento, autorizza tutti i sentimenti negativi che si associano tipicamente a ciò che viene percepito come tradimento di un impegno dovuto, che invece entrambi hanno comunque perseguito per quel personale appagamento;

    non mi sembra sia una tesi polemica contro qualcuno, tale da suscitare una reazione come la tua, davvero gratuitamente polemica.
    c'� del lardo in Garfagnana

  13. #13
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    non mi entra in testa, perché dall'osservazione della realtà non vedo alcuna donazione, ma una cosa che ti va di fare;
    perché mai mi dovrebbe entrare in testa una panzana del genere ?
    quando ti sei separato da tua moglie e hai convissuto due anni con un'altra, finche quella non è trasmigrata a Roma che hai donato ? lo facevi perché ti andava così; esattamente come io ho avuto le mie storie e convivenze perché mi piaceva;
    Se ti ricordi queste cose dovresti ricordarti perché l'ho fatto. Comunque te lo ripeto: l'incompatibilità a mio avviso della nostra nuova famiglia con la sua famiglia originaria; quindi non l'ho fatto per mio personale piacere ma per necessità, stavo benissimo con la mia famiglia. Premetto che quando eravamo fidanzati ed i primi anni di matrimonio tale incongruenza non esisteva.
    Ma torniamo al punto che riguarda lo spirito di sacrificio o la donazione di se, infatti ciò è evidente nella parte seguente della storia in quanto ho lasciato a lei la gestione dei figli e della casa. L'aspetto quindi che ho chiarito col tempo in quanto dopo me lo sono chiesto: perché l'ho fatto? Non certo per un aspetto di guadagno personale o di colpa, in quanto il mio fare ha dipeso dal suo, quindi credo che lo abbia fatto proprio per spirito di sacrificio.

  14. #14
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio


    forse in quello dei genitori; forse; visto che i genitori in qualche modo sopravvivono nei figli, quindi hanno anche verso di loro un tornaconto emotivo;

    .
    Se ti dico che l'amore è disinteressato devi credermi, è effettivamente donazione di se, rinuncia di se per l'altro: è farlo star bene nonostante me; l'unica soddisfazione è una certa gioia interiore ed anche pace, ma non è mai tornaconto, non si fanno conti, deve venire naturale perché si è fatti così. Nell'amore prevale il sentimento, mai il ragionamento, perché l'amore è uno stato d'animo.

  15. #15
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio



    perché avrei fatto polemica ?



    .
    Perché non vuoi credere a quello che ti dico.
    Se non lo vuoi credere per te in quanto non rientra nel tuo stile di vita, almeno credilo per me.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato