Risultati da 1 a 15 di 53

Discussione: Sarcasmo, ironia, cinismo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    3,434
    Citazione Originariamente Scritto da Turbociclo Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo per Roma. E questa è Milano (Barriera)

    17309060_201915743628276_2158231788730654579_n.jpg
    Non abito a Barriera di Milano, ma nelle circoscrizioni dove ancora non è partito il porta a porta capita più di dove il porta a porta è stato attivato.

    I maleducati e i furbi che si disfano di qualunque cosa in barba alle regole ci sono ovunque, ma i sacchetti buttati a fianco dei cassonetti e non dentro il contenitore capitano in genere solo a Natale e Capodanno.

    Fatto che mi infastidisce dal momento che in media, nel quartiere dove abito, gli appartamenti sono di 80 metri quadri , spesso con due balconi e l'immondizia potresti anche tenerla un paio di giorni a casa sul balcone finché non si smaltisce l'extra conferimento festaiolo ( è inverno, la media sono 10° di giorno e 4 ° la notte non riesce a puzzare).

    Probabilmente il buon senso è scarso e distribuito male.

  2. #2
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    3,434
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Non abito a Barriera di Milano, ma nelle circoscrizioni dove ancora non è partito il porta a porta capita più di dove il porta a porta è stato attivato.

    I maleducati e i furbi che si disfano di qualunque cosa in barba alle regole ci sono ovunque, ma i sacchetti buttati a fianco dei cassonetti e non dentro il contenitore capitano in genere solo a Natale e Capodanno.

    Fatto che mi infastidisce dal momento che in media, nel quartiere dove abito, gli appartamenti sono di 80 metri quadri , spesso con due balconi e l'immondizia potresti anche tenerla un paio di giorni a casa sul balcone finché non si smaltisce l'extra conferimento festaiolo ( è inverno, la media sono 10° di giorno e 4 ° la notte non riesce a puzzare).

    Probabilmente il buon senso è scarso e distribuito male.
    Questo per dire che, al di là delle evidenti e innegabili difficoltà che il comune di Roma deve affrontare, probabilmente, come nella mia città, molti cittadini non sono collaborativi, magari alcuni, troppi, non si prendono neppure la briga di alzare il coperchio, passano, gettano il sacchetto a fianco del bidone e se ne vanno a cuor leggero.

  3. #3
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Questo per dire che, al di là delle evidenti e innegabili difficoltà che il comune di Roma deve affrontare, probabilmente, come nella mia città, molti cittadini non sono collaborativi, magari alcuni, troppi, non si prendono neppure la briga di alzare il coperchio, passano, gettano il sacchetto a fianco del bidone e se ne vanno a cuor leggero.
    hmmm... c'è una disproporzione evidente e generale di atteggiamento;
    io vivo in un'altra città e sotto casa mia c'è gente che lascia roba per strada, nonostante il servizio per i rifiuti ingombranti, ecc...

    ma l'umore complessivo è quello del miglioramento, anche nelle zone più "brutte", come la mia che apre alla piana, aeroporto, zone moderne, autostrada; in realtà, sta diventando una bella zona - l'equivalente di Testaccio a Roma e porta Volta a Milano, dove si ristruttura tutto a "lusso"; me ne accorgo dai prezzi delle case;

    se qualcuno lascia un mobiletto accanto ai cassonetti, sta lì al massimo un giorno, e i mezzi piccoli della NU per questi interventi sono continuamente in giro; ci ho fatto caso perché le strade del quartiere sono quasi tutte a senso unico e a una corsia di marcia e quando prendo l'auto di giorno, dovendo fare comunque un giro per prendere un viale ogni volta trovo questi camioncini che mi bloccano; se non è una strada, sarà la traversa o la successiva;
    ora nel centro-centro, ci sono i cassonetti interrati, a scomparsa, fatta eccezione per l'imboccatura, poco più di un cestino, senza odori, nemmeno in estate.
    c'� del lardo in Garfagnana

  4. #4
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    3,434
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    hmmm... c'è una disproporzione evidente e generale di atteggiamento;
    io vivo in un'altra città e sotto casa mia c'è gente che lascia roba per strada, nonostante il servizio per i rifiuti ingombranti, ecc...

    ma l'umore complessivo è quello del miglioramento, anche nelle zone più "brutte", come la mia che apre alla piana, aeroporto, zone moderne, autostrada; in realtà, sta diventando una bella zona - l'equivalente di Testaccio a Roma e porta Volta a Milano, dove si ristruttura tutto a "lusso"; me ne accorgo dai prezzi delle case;

    se qualcuno lascia un mobiletto accanto ai cassonetti, sta lì al massimo un giorno, e i mezzi piccoli della NU per questi interventi sono continuamente in giro; ci ho fatto caso perché le strade del quartiere sono quasi tutte a senso unico e a una corsia di marcia e quando prendo l'auto di giorno, dovendo fare comunque un giro per prendere un viale ogni volta trovo questi camioncini che mi bloccano; se non è una strada, sarà la traversa o la successiva;
    ora nel centro-centro, ci sono i cassonetti interrati, a scomparsa, fatta eccezione per l'imboccatura, poco più di un cestino, senza odori, nemmeno in estate.

    Ah perfetto, la nota degli ingombranti!

    Chiami il centro raccolta rifiuti e prenoti il ritiro, oppure prenoti on-line, la sera prima metti tutto a fianco del portone o dove sembra più opportuno.(max 1 metro cubo alla volta), tutto gratuito.

    Il giorno dopo tra le 7.00 e le 12.00 passano a ritirare.

    Ma non mi è chiaro perché alcuni prima portano giù poi chiamano, il materiale giace giorni dando a tutto un poco di atmosfera terzomondista.

    Tralasciando i più attempati, i quali probabilmente non hanno capito il corretto iter o si limitano ad abbandonare affidandosi alla provvidenza, perché capita questo?
    Mancanza di organizzazione?
    I mobili nuovi ti sono arrivati così a sorpresa o a dispetto?
    Non sai che prima chiami e poi conferisci?
    Ti sono capitati in casa i muratori inaspettatamente e hanno deciso che devono ristrutturarti l'alloggio senza preavviso?

  5. #5
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    7,086
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Non abito a Barriera di Milano, ma nelle circoscrizioni dove ancora non è partito il porta a porta capita più di dove il porta a porta è stato attivato.

    I maleducati e i furbi che si disfano di qualunque cosa in barba alle regole ci sono ovunque, ma i sacchetti buttati a fianco dei cassonetti e non dentro il contenitore capitano in genere solo a Natale e Capodanno.

    Fatto che mi infastidisce dal momento che in media, nel quartiere dove abito, gli appartamenti sono di 80 metri quadri , spesso con due balconi e l'immondizia potresti anche tenerla un paio di giorni a casa sul balcone finché non si smaltisce l'extra conferimento festaiolo ( è inverno, la media sono 10° di giorno e 4 ° la notte non riesce a puzzare).

    Probabilmente il buon senso è scarso e distribuito male.
    Anche nei comuni dove esiste il porta a porta il buon senso è mal distribuito. Abito in un comune di provincia al nord dove esiste la piattaforma ecologica, la raccolta differenziata porta a porta e la raccolta del sacco indifferenziato con il sistema del microchip.
    La tassa si paga con un fisso e in parte influisce anche la quantità d'indifferenziato conferito. Quindi se si riesce a differenziare il più possibile si paga anche meno.
    Purtroppo a qualcuno l'essere tracciati e controllati( il contenuto dei sacchi a campione) proprio non va giù, quindi i cestini per strada e le strade di periferia diventano " discariche" perchè i rifiuti vengono abbandonati in sacchi neri anonimi. I casi vengono segnalati continuamente dai cittadini ma purtroppo finora non si riesce a beccare gli incivili, possibile che si deve arrivare ad installare telecamere ovunque?
    Che poi si crede di fare una furbata ma i costi ricadono comunque sulle amministrazioni comunali e quindi su tutti i cittadini.
    È questione di educazione che manca, di senso civico.

    Riguardo ai rifiuti di Roma, interessante il servizio delle Iene che ha messo in luce certe irregolarità nella raccolta da parte di "furbetti", chiaro che se i cassonetti non vengono svuotati la spazzatura si accumula in strada, ma in quel caso non è colpa dei cittadini ma di chi dovrebbe occuparsi della raccolta e chi dovrebbe controllare che venga effettuata.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato