Risultati da 1 a 15 di 1459

Discussione: L’affetto allargato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bene... a proposito della frase di Cono (Se non hai nemici, ecc.), per associazione di idee ed avvicinarmi alla sua logica, mi è venuta in mente questa domanda alla Marzullo da contrapporre : "Se siamo veramente amici, perché non me la dai?"

    Poi, sul fatto di guidare contromano... penso che, arrivati a questo punto, solamente la storia del re saggio può risolvere, in un modo o nell'altro, questa lunga discussione :



    A chi facciamo bere l'acqua del pozzo, chi va veramente contromano?

    In attesa di una risposta, auguro una buona e fresca giornata ventosa dai tropici.
    Bambol utente of the decade

  2. #2
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,320
    Citazione Originariamente Scritto da bumble-bee Visualizza Messaggio
    A chi facciamo bere l'acqua del pozzo, chi va veramente contromano?

    In attesa di una risposta...
    se si parla di verità assolute, nessuno ha la risposta; si tratta di gusti;

    ma la direzione è una convenzione; se sei in elicottero e sorvoli l'autostrada e vedi uno in una direzione e tutti gli altri in quella opposta, sulla stessa carreggiata, cosa pensi ?
    certo, si può fare l'ipotesi che i molti abbiano tutti equivocato all'imbocco; ma quanto è probabile ?

    persino la legge, quando un segnale stradale è equivocato da troppi cancella la sanzione, perché riconosce che la segnaletica non deve indurre in inganno... tre su cento imboccano una preferenziale, pagano la multa; se sono 50 e fano ricorso, lo vincono;

    se metti insieme tutte le tesserine del puzzle, i conti tornano:
    soluzioni per costringere le persone a sposarsi e far figli non vengono proposte; il partner che non ama più diventa un nemico; il conflitto non è contemplato, benché sia ovvio che la società implica nozioni diverse del Bene comune, che trovano proprio nella legge - ignorata come dichiarazione di legittimità conforme dei comportamenti - un comune denominatore; se non sei d'accordo col parere di alcuni pensatori ti si dice retoricamente e allora bruciamo quelle tesi, manifestando l'idea che si ha del dissenso...

    è tutto un grande caos mentale, che alimenta un pensiero oscuro di incapacità di accettare la complessità e la diversità del mondo, l'opinione e la libertà altrui, vissute come minaccia, anche se in effetti non ledono alcuna libertà personale di far quel che si crede meglio;
    io direi che è questa la vera malattia della società, se proprio se ne deve cercare una;

    del resto, se la quasi totalità degli omicidi avviene in famiglia o ad opera di persone della cerchia intima, qualcosa vorrà pur dire, no ?
    c'� del lardo in Garfagnana

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato