Pagina 55 di 79 PrimaPrima ... 5 45 51 52 53 54 55 56 57 58 59 65 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 1459

Discussione: L’affetto allargato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Sei stato te che hai definito "vecchie cariatidi" pensatori di fama internazionale e mi chiedi cos'è il rispetto?
    questa la inventi tu, posto che gente come Recalcati ha più o meno la mia età; non è proprio il mio modo di ragionare;

    io ti ho fatto notare un mero fatto; e cioè che da che mondo è mondo ci sono alcuni intellettuali delle generazioni anziane che puntualmente vaticinano la decadenza irreversibile dei costumi delle nuove generazioni; se tu leggessi altro dalle encicliche, che sfogli pure distrattamente, capendo fischi per fiaschi, sapresti bene che che questo sentimento lo possiamo osservare in tutte le epoche storiche; eppure, la società va avanti; l'idea cristiana a cui aderisci tu era percepita dai ceti dirigenti anziani di Roma come molle e pecorile, niente affatto virtuosa; e così per tutto il resto di ciò che è nuovo agli occhi degli anziani;

    Non stiamo giocando a chi ha torto e chi ragione: Stiamo cercando, attraverso un confronto civile, di capire che tempo stiamo attraversando Axe. Cosa possiamo fare per preparare alle nuove generazioni un mondo sostenibile, apprezzabile e vivibile. La vera malattia sociale è l'egoismo. Vedere in chi non la pensa come noi, un nemico e non un interlocutore. Vedere nel Marito o nella Moglie qualcuno che ci limita e non qualcuno che ci completa. Vedere in un Figlio un costo e non un Dono immenso.
    ecco, questa idea - vuoi per ingenuo romanticismo, vuoi per propaganda di livello discutibile, è esattamente la fregatura;

    innanzitutto, ti sfugge che pensare ad un coniuge come proprio "completamento" è esattamente una manifestazione di quell'egoismo che vorresti censurare, e che invece torna a galla non appena si scrosta un po' la vernice delle belle parole;

    siccome sono incompleto, mi serve una persona che faccia da protesi a ciò che mi manca; questa è proprio una rappresentazione della vita di coppia che predispone alle peggiori modalità di relazione;

    ma, mettendo da parte l'aspetto morale, c'è anche una fregatura funzionale: un coniuge, in effetti, ci limita, per definizione; è stupido educare ai sentimenti senza rendere esplicita questa circostanza;

    stupido perché poi ti ritrovi proprio nella situazione di cui ti lagni:

    i partner si scelgono - egoisticamente - per "completarsi", cioè in vista di un proprio bisogno, che difficilmente coincide in toto con quello dell'altro, il quale è ancor più raramente percepito lucidamente;

    e, non contemplando che la circostanza di coppia è naturalmente limitante, si valuta male la sostenibilità di quel limite, ritrovandosi poi nelle barbe, quando la realtà dell'altro che non si è stati educati a vedere, presenta il suo conto;

    preferenze a parte, non c'è niente da fare; quell'idea di famiglia è finita, perché rispondeva ad un'antropologia che non esiste più e non esisterà più nemmeno in futuro; questo perché siamo immersi - che tu te ne renda conto o meno, è lo stesso - da almeno un paio di secoli in una mentalità totalmente differente, che per prima si è diffusa nelle classi agiate, e poi nella massa;
    Dante poteva essere sposato con la moglie e raccontare del suo amor cortese per Beatrice, che sua moglie non era; Manzoni - che se la faceva con le servette di casa - raccontava del sentimento ingenuo di due poveretti analfabeti;

    ma la cultura degli ultimi secoli, dai romanzi romantici alla psicanalisi, fino ai film, le canzoni e le rivistine di gossip del parrucchiere - la cultura "popolare" - è ridondante dell'affermazione dell'individualità dello spontaneismo dei sentimenti;

    anche solo pensare di ignorare questa circostanza è stupido; sarebbe come pensare di poterti convincere a sparare ad un tuo collega francese o far massacrare i tuoi figli per restituire Nizza e Savoia alla Patria perché un intellettuale si rammarica che non esista più il sentimento nazionale di uno o due secoli fa, e vede in questo una decadenza, laddove tu leggi Fratelli tutti;

    beh, per la famiglia la cosa funziona esattamente allo stesso modo; non c'è più egoismo di prima, ma solo la consapevolezza dell'altro come soggetto, e quindi la prudenza; così come un ragazzino nato nel 1930 ha visto il papà accorrere festante sotto il balcone, plaudendo all'Ora Fatale, per poi vedersi sepolto sotto le bombe dei B29, le generazioni attuali sono cresciute nelle famiglie tradizionali e scansano come la peste certi destini tristi che hanno osservato nei genitori, sacrificati per qualcosa che non vale; che ci vuoi fare ?

    sicuramente le ultime generazioni sono disorientate, perché siamo in una fase di transizione tra una cultura imbevuta di miti romantici e un realismo quotidiano, spesso puntellato da circostanze di necessità, almeno per i più; spesso c'è la tentazione o l'esigenza di sistemarsi, e si accetta quello che passa il convento, sperando o illudendosi che le cose vadano decentemente, ma anche rimuovendo i segnali in senso divergente, con le conseguenze che vedi;

    volendo porsi l'obiettivo di famiglie più stabili, nella realtà di oggi l'unica strada realistica è quella di un'educazione alle responsabilità che esoneri il più possibile le persone giovani dalle finzioni di impegno, per essere capaci di un approccio ponderato e consapevole delle criticità;

    in parole povere, si tratta di dire ai giovani: divertitevi, fate esperienza in modo rispettoso e leale, senza menzogne e finzioni di impegno, abituatevi alla realtà, a vedere i difetti e le esigenze dell'altro, che non è al vostro servizio;

    imparate che una relazione può finire, e non è una colpa non amare più; quando sarete consapevoli di tutto questo, sarete in grado di gestire i pro e i contro di una relazione stabile, e anche di reggere la circostanza della fine di quella, senza prendere a martellate il coniuge perché ha smesso di essere lo strumento, il puntello alle vostre insicurezze e nevrosi;

    capisco che l'idea possa non piacerti; ma non c'è alternativa; non puoi fare autodafé di due secoli di cultura popolare ridondante ovunque, nemmeno volendo; non puoi ricreare Renzo e Lucia, che già erano fittizi di loro, perché il popolo ne ha sempre fatte di ogni, visto che la genetica ha appurato che quasi un 30 della popolazione non discende da chi si suppone essere l'antenato legittimo

    io ho rispetto di qualsiasi pensatore sociale e politico e di qualsiasi tesi questi espongano; purché ad una critica corrisponda una soluzione, concreta ed agibile nella realtà;

    quindi, che siano Bauman, Recalcati, il papa, o Conogelato, nel momento in cui si indica un problema si deve indicare anche la soluzione, che deve in qualche modo essere normativa; questo si fa, questo non si fa, per legge, per questo e quest'altro motivo di ordine pubblico; e poi si vede se la cosa ha un senso morale e sociale e una praticabilità;

    le doléances sui diversi sentimenti altrui non sono cose da intellettuali onesti, ma espressioni di narcisismo o, spesso, marchette per qualche entità reazionaria che ha potere economico e politico di garantire apparizioni tv e promozioni editoriali.
    Ultima modifica di axeUgene; 21-10-2020 alle 07:07
    c'� del lardo in Garfagnana

  2. #2
    L'avatar di dietrologo
    Data Registrazione
    27/08/08
    Località
    in campagna
    Messaggi
    9,614
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Sei stato te che hai definito "vecchie cariatidi" pensatori di fama internazionale e mi chiedi cos'è il rispetto?

    Non stiamo giocando a chi ha torto e chi ragione: Stiamo cercando, attraverso un confronto civile, di capire che tempo stiamo attraversando Axe. Cosa possiamo fare per preparare alle nuove generazioni un mondo sostenibile, apprezzabile e vivibile. La vera malattia sociale è l'egoismo. Vedere in chi non la pensa come noi, un nemico e non un interlocutore. Vedere nel Marito o nella Moglie qualcuno che ci limita e non qualcuno che ci completa. Vedere in un Figlio un costo e non un Dono immenso.
    una domanda , senza un'influenza o corrente di pensiero esterna politica religiosa sportiva o qualunque sia , saresti in grado di avere un tuo equilibrio interiore o centro di gravità permanente ed estrapolare un pensiero utile per chi ti legge come esempio di giustizia e maturita ?

    questo malessere sociale che esponi in continuazione lo vivi direttamente oppure lo vedi all'esterno della tua bolla di vetro ?

    si certo , le cose potrebbero andare meglio sicuramente ma questo è determinato perchè conosciamo il peggio e sappiamo la direzione che prima non conoscevamo , il tuo incitamento a migliorare la società in cui viviamo credi si possa realizzare con proclami e parole ?

    formare la coscienza di chiunque non è compito di nessuno ad eccetto di chi la possiede

  3. #3
    Posh&Rebel L'avatar di efua
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    In un interminabile viaggio - Wanderlust
    Messaggi
    33,080
    Axe non dire a Cono che indietro non si torna che lo perdiamo
    Però ci ha nominati e ha detto che i caxxi nostri non fanno testo
    -Healthy body, clear mind, peaceful spirit-

    -Where there’s will there’s a way-

    -Work hard have fun & be nice-



  4. #4
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    Citazione Originariamente Scritto da efua Visualizza Messaggio
    Axe non dire a Cono che indietro non si torna che lo perdiamo
    Però ci ha nominati e ha detto che i caxxi nostri non fanno testo
    beh, infatti la cosa interessante di tutto il discorso è proprio questa;
    cioè, io non avrei nulla da eccepire se un interlocutore mi dicesse che vuole abolire il divorzio, ripristinare la fasistissima tassa sugli scapoli, e persino se intendesse mandare in campi di rieducazione chi non vuole figli; di freaks in giro ce ne son tanti...

    ma qui torna il furbo adagio pretesco, si dice il peccato, non il peccatore, come se ognuno di noi fosse legittimato, e le doléances rivolte alla sig.ra Società, via Garibaldi 32 bis, int. 8

    così ci si libera dall'onere di discutere con le persone in carne ed ossa delle questioni concrete, dei principi, dei perché e percome; perché, in effetti, il caveat è che quelle non si convincono, il pensiero d'ordine pubblico è che andrebbero costretti in qualche modo;

    e, davvero, non è per dileggiare il povero Cono, che avrà le sue private ragioni psicologiche per pensare quel che vuole, e che le esprime in modo vistoso;

    il punto è che tra le pieghe di quell'argomentare ingenuo, si annidano tanti preconcetti apparentemente più innocui - i vari doni, lo status psicologico ed educativo dei figli, la misura in cui una famiglia può essere definita funzionale e sostenibile - a cui si fa meno caso, e che si imbucano nel subconscio, come un romano si imbuca a una festa di gente che non conosce

    uno legge e dice: vabbè, questo è grullo... ma poi, nelle circostanze concrete della vita non aver approfondito in modo esplicito certe cose produce ritardi fatali nell'elaborare in tempo reale quello che ci succede, perché quelle idee apparentemente passabili puntellano tante paure e/o propensioni nevrotiche;

    per essere espliciti: se una donna ha un partner violento e ha paura a lasciarlo, l'argomento di Cono sulla stabilità affettiva dei figli può tornare utile a puntellare quella paura in modo da renderla funzionale, buona; cioè, quella donna obbedirà alla paura, ma lo farà raccontandosi che il motivo è in un valore superiore, sul quale però non c'è stata una riflessione lucida.
    c'� del lardo in Garfagnana

  5. #5
    Posh&Rebel L'avatar di efua
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    In un interminabile viaggio - Wanderlust
    Messaggi
    33,080
    Si, ti seguo
    Tra quelle che non si convincono ci sono pure io
    Per convincermi mi servono altre argomentazioni
    Ho messo su il brodo, perché poi accompagno mia figlia a danza
    Ma il brodo non mi basta
    Come si deve fare?
    Io non ho nessun valore superiore al quale obbedire
    -Healthy body, clear mind, peaceful spirit-

    -Where there’s will there’s a way-

    -Work hard have fun & be nice-



  6. #6
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    Citazione Originariamente Scritto da efua Visualizza Messaggio
    Ho messo su il brodo
    Ma il brodo non mi basta
    Come si deve fare?
    ti serve il lesso
    anche quello è affetto allargato, espanso
    c'� del lardo in Garfagnana

  7. #7
    Posh&Rebel L'avatar di efua
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    In un interminabile viaggio - Wanderlust
    Messaggi
    33,080
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ti serve il lesso
    anche quello è affetto allargato, espanso


    Ho messo dentro, con tutte le verdure, il filetto
    Poi lo condisco con olio e aceto
    Il brodo a Maria piace così
    Questa è un’altra che non si accontenta
    -Healthy body, clear mind, peaceful spirit-

    -Where there’s will there’s a way-

    -Work hard have fun & be nice-



  8. #8
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    14,889
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ti serve il lesso
    anche quello è affetto allargato, espanso
    Una bella Francesina!
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  9. #9
    Opinionista L'avatar di Turbociclo
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roma
    Messaggi
    5,572
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ti serve il lesso
    anche quello è affetto allargato, espanso
    Né io sono per anche un manzoniano
    Che tiri quattro paghe per il lesso.

    (Giosuè Carducci, "Davanti a san Guido")
    " L' uomo ha una tale passione per il sistema
    e la deduzione logica che è disposto ad alterare la verità,
    per non vedere il visibile, a non udire l' udibile,
    pur di legittimare la propria logica."

    Dostoevskij.

  10. #10
    Ma se più o meno tutti, tranne gli statali, viviamo giorno per giorno, senza certezza di un domani... cioè se non ci ammazza il covid, ci penserà l'economia, di questo passo... altro che famiglia, cinque figli...
    Bambol utente of the decade

  11. #11
    Posh&Rebel L'avatar di efua
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    In un interminabile viaggio - Wanderlust
    Messaggi
    33,080
    Infatti va a finire che le femmine migliori se le pappa chi le lascia fare
    -Healthy body, clear mind, peaceful spirit-

    -Where there’s will there’s a way-

    -Work hard have fun & be nice-



  12. #12
    Astensionista L'avatar di nahui
    Data Registrazione
    05/03/09
    Località
    in una nuvola di smog
    Messaggi
    20,402
    Citazione Originariamente Scritto da efua Visualizza Messaggio
    Infatti va a finire che le femmine migliori se le pappa chi le lascia fare
    Siamo rompicoglioni, troppo impegnative, mentalmente stancanti, sessualmente esigenti... A trovare chi ci sopporta
    Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non potere credere a nessuno.
    (George Bernard Shaw)

  13. #13
    Posh&Rebel L'avatar di efua
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    In un interminabile viaggio - Wanderlust
    Messaggi
    33,080
    Citazione Originariamente Scritto da nahui Visualizza Messaggio
    Siamo rompicoglioni, troppo impegnative, mentalmente stancanti, sessualmente esigenti... A trovare chi ci sopporta
    In Veneto ho trovato roba buona
    Tutte li!!!
    Io mi rendo conto di essere esigente ma solo perché libera da ogni cosa che non sia il mio sentire profondo
    Adesso mi sento compresa pienamente, come mai mi è successo prima finora
    Non sono rinata
    Sono proprio nata adesso
    -Healthy body, clear mind, peaceful spirit-

    -Where there’s will there’s a way-

    -Work hard have fun & be nice-



  14. #14
    Posh&Rebel L'avatar di efua
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    In un interminabile viaggio - Wanderlust
    Messaggi
    33,080
    Due paGGine amici e facciamo il 69
    -Healthy body, clear mind, peaceful spirit-

    -Where there’s will there’s a way-

    -Work hard have fun & be nice-



  15. #15
    Posh&Rebel L'avatar di efua
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    In un interminabile viaggio - Wanderlust
    Messaggi
    33,080
    Cono ci vuole con un solo stipendio, per il quale dobbiamo ringraziare Dio che si arriva a fine mese
    Non capisce che di stipendi ce ne possono essere due e possono esserci pure molti più pompini
    Una donna realizzata e felice, oltre che a esserlo per lei, lo è pure per colui che le sta accanto
    Tanto elementare, quanto inconcepibile
    Il disastro di molti uomini è che hanno avuto delle madri che andrebbero appese al muro, come un quadro
    -Healthy body, clear mind, peaceful spirit-

    -Where there’s will there’s a way-

    -Work hard have fun & be nice-



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato