Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
In un mondo dove il problema dell’inquinamento si fa sentire, ecco che viene scoperta la pittura fotocatalitica e inizia la lotta allo smog anche dalle pareti di casa. Questo prodotto di nuova generazione, anche se da alcuni ancora messo in discussione, si sta diffondendo sempre di più perché dà la possibilità di creare all’interno di casa propria un ambiente salubre.

La tinteggiatura fotocatalitica consente di neutralizzare gli agenti inquinanti presenti nell’aria e di tramutarli in altre sostanze neutre e innocue.

Verniciando con questi prodotti le pareti di casa è possibile così purificare l’ambiente. In tempi recenti queste pitture si stanno diffondendo anche per ricoprire le abitazioni esternamente per ridurre il livello di inquinamento nelle città. La pittura fotocatalitica è ecoattiva, insomma, e un valido alleato nella lotta continua allo smog. Alcune stime parlano della neutralizzazione in 12 ore degli inquinanti di più di 70 auto diesel solo ricoprendo un palazzo di 7 piani di questa vernice: un vero successo!

Come funzionano le pitture fotocatalitiche?
La pittura fotocatalitica si attiva grazie alla luce del sole ed è per questo che si chiama in questo modo. In sostanza, la luce solare attiva un processo che si può paragonare a quello della fotosintesi clorofilliana: la fotocatalisi. Tutto questo è possibile grazie alla presenza di biossido di titanio che fa da catalizzatore.

Questo tipo di prodotto viene anche definito pittura fotocatalitica autopulente e antimuffa perché oltre ad eliminare lo smog permette di contrastare depositi di sporcizia, muffe, batteri, mantenendo l’aspetto della tinteggiatura inalterato nel corso del tempo.

Alcune teorie dicono anche che in ambienti chiusi tale pittura riuscirebbe ad abbassare la temperatura interna permettendo di risparmiare sul costo di condizionatori e ventilatori.
Questo procedimento permette di assorbire biossido di azoto e di zolfo, monossido di carbonio, ammoniaca, benzene, formaldeide, particolato PM10 (quello emesso dalle auto) e altre forme di inquinamento. In compenso rilascia sali minerali che sono del tutto innocui per la salute umana.

https://www.pgcasa.it/articoli/imbia...ti-smog__13336
Si... ma qualcuno l'ha usata? Come si é trovato? Dura nel tempo? Ha senso in un appartamento?