La seguente immagine immagine è di una ghigliottina che è stata contestata ... ma a noi non interessa!
Ci interessa invece sapere quale era il montepremi iniziale e di conseguenza quante volte il concorrente ha sbagliato le due parole di indizio!
ghigliottina1.png
Ultima modifica di gillian; 04-12-2022 alle 09:53
sono modesto e me ne vanto!
Gil
(14+r)*c=275
deve r sono i rubini e c le collane
c= 275/(14+r)
a questo punto cerco i divisori di 275 : 1, 5, 11, 25, 55, 275, escludo gli ultimi 3 perché maggiori di 14, sostituisco 11 a r
c=275/25 c=11
Prima di morire di vecchiaiaprovo a dare le soluzioni ai miei quiz irrisolti!
Metto una sottiletta uguale alla precedente sotto la sua pancia ... L'azione delle due sottilette si annullano perche il gatto non può cadere di pancia per la sottiletta messa sopra la schiena del gatto (la sottilette cadono sempre dalla parte della marmellata) viceversa le sottilette messe sotto la pancia fanno cadere il gatto sopra la schiena.
I due effetti si annullano ed il gatto cadrà sempre sulle zampe come recita il detto popolare ... e come avviene in realtà sempre che il gatto non venga preso per la coda e scaraventato in aria!![]()
La Meloni
In effetti la soluzione di questo quiz è incidentalmente legato al mio ultimo quiz "caccia alla parola" già risolto da break ma che stranamente la stessa non è riuscita a risolvere!![]()
Le lettere del gruppo 1 e 2 sono speculari ... cioè messe davanti uno specchio appaiono identiche ... ma quelle del gruppo 1 sono identiche anche se le giriamo di 180°.
Si dice che le le lettere del gruppo 1 sono invarianti ad una rotazione orizzontale che verticale!
Quelle del gruppo 2 sono invarianti solo ad una rotazione orizzontale!
Quelle del gruppo 3 sono invece invariante rispetto ad una rotazione verticale ... cioè se le giriamo davanti uno specchio verticalmente sono identiche!
La spada![]()
POLPACCIO SINISTRO![]()
Ultima modifica di gillian; 05-12-2022 alle 17:09
sono modesto e me ne vanto!
Gil
Il monte premi è di 210.000 Euro
Il concorrente ha fatto 3 errori e ne ha indovinate 2.
Infatti:
26.250*23=210
In generale:
se x è la cifra finale del concorrente
n = numero di scelte non indovinate
y = monte premi iniziale
risulta
x*2n=y
con n che varia da 0 a 5 e y>= 140.000 e y<=240.000
se
Se la concorrente non avesse indovinato nessuna scelta avremmo:
6.5625*25=210.000
come vengano arrotondati i 5 millesimi di euro non lo so!
![]()
Ultima modifica di gillian; 05-12-2022 alle 20:20
io mi specchio negli occhi tuoi
ma vedermi tu non puoi
tra colli e monti circondato
orbo d'un teatro senza fiato
là dove chinare l'astro suole
ma la vista mia non duole
Ultima modifica di gillian; 05-12-2022 alle 20:23
Indovinello
Inizio con la “B”, ma contengo solo una lettera.
semel in anno licet insanire, cotidie melius