Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
Il tema principale della discussione (S.e.O.) è lo stato di salute del pianeta .... ogni divagazione dal tema è inutile, incosistente e non rispondente alla questione di base.
Spero che che i tuoi sacchetti di plastica biodegradabili ... insieme agli altri provvedimenti (tardivi!) siano sufficienti!
Ma i miei calcoli ... dicono che non basteranno ... questa è la mia conclusione, naturalmente opinabile ... ma a cui tu dai come risposta:![]()
sono modesto e me ne vanto!
Gil
Sei in lizza per il nobel?Ma i miei calcoli ... dicono che...![]()
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
Come al solito ... divaghi ora con assurde ironie ... ma forse sei rimasta a corto di argomentazioni pertinenti!?
sono modesto e me ne vanto!
Gil
Ho una vaga impressione che qualcuno in questa discussione abbia abbracciato la teoria trampiana
Scusa la mia ignoranza Durante ... quale sarebbe questa teoria?
sono modesto e me ne vanto!
Gil
che il problema del cambiamento climatico non sia accentuato dall'inquinamento delle intense e immense emissioni create dalla artificiosità dell'essere umano, non per niente Trump foraggiava il consumo per creare energia con il carbone e altri vari idrocarburi.
Teorema sbagliato ... forse sarebbe stato meno inquinante .. bruciare tutti Trump di questo mondo.
L'utilizzo di combustibili fossili determina un incremento della quantità di CO2 in atmosfera, un gas non direttamente inquinante, ma oggi considerato come il maggiore imputato del surriscaldamento globale. La quantità di CO2 emessa dipende dal tipo di combustibile utilizzato, a parità di energia prodotta il carbone produce una quantità quasi doppia di anidride carbonica rispetto al gas naturale.
http://<br /> https://it.wikipedia.o...tibili_fossili
sono modesto e me ne vanto!
Gil
Gillian ha detto:
al che vega ha replicato:Ma i miei calcoli ... dicono che non basteranno ... questa è la mia conclusione, naturalmente opinabile ...
ma io in precedenza avevo scritto:Sei in lizza per il nobel?![]()
Il decennio 2010-2019 è stato il più caldo mai registrato. Il 2019 in particolare e gennaio del 2020 hanno toccato picchi preoccupanti. Secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM), il riscaldamento rispetto all’epoca preindustriale è ormai di 1,1°C, quando solo un anno fa si stimava che sarebbe stato di 0,99°C.
Secondo l’OMM continuando così sforeremo gli obiettivi fissati nell’Accordo di Parigi delle Nazioni Unite e cioè fermare l’aumento della temperatura globale di oltre 2°C al di sopra dei livelli preindustriali.
Allora non sono io ad avere problemi con l'italiano!
Leggi ed impara!:
A due giorni dall’importante vertice globale sul clima convocato dal Presidente degli Stati Uniti Joe Biden, due dei massimi enti mondiali in materia di cambiamenti climatici hanno pubblicato dei report che non lasciano ben sperare.
Secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM), che fa capo alle Nazioni Unite, dopo i segnali confortanti del primo lockdown, il riscaldamento globale ha ripreso il suo cammino “in maniera implacabile”: una tendenza che nei prossimi dieci anni non è destinata a invertirsi nonostante gli sforzi dei Governi per limitare i danni. L’Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA), invece, sostiene che il 2021 (seguendo i ritmi attuali) verrà ricordato per via del secondo peggior incremento storico in termini di emissioni di anidride carbonica (CO2).
Temperature record e livello delle acque sempre più alto
L’OMM ha messo a punto il consueto rapporto sullo stato globale del clima, definendo “implacabili” i peggioramenti emersi nel 2020 (l’anno più caldo di sempre assieme il 2016) e mostrando che i piccoli miglioramenti avvenuti con i lockdown della scorsa primavera sono andati in fumo rapidamente.
Sul report si legge che, sempre nel 2020, l’80% degli oceani ha subito almeno un’ondata di calore con conseguenze gravissime sulla flora e la fauna marina; il ghiaccio nell’Artico ha raggiunto il secondo livello più basso nella storia; centinaia di migliaia di tonnellate di ghiaccio in Groenlandia e in Antartide si sono sciolte, contribuendo a innalzare il livello dei mari. L’OMM ha messo in guardia anche sugli effetti della siccità, che solo in Brasile ha causato danni pari a 3 miliardi di dollari. C’è grande preoccupazione anche attorno alla situazione degli incendi negli Stati Uniti e in Australia, dove in una zona a Ovest di Sydney è stata registrata una temperatura record di 48,9 gradi.
https://www.quotidiano.net/magazine/...2020-1.6268828
Come vedi ci sono altri che sono in corsa per il nobel!
Gil
Ultima modifica di gillian; 25-04-2021 alle 14:37
sono modesto e me ne vanto!
Gil
Ma sono dati e calcoli tuoi o sono estrapolati e/o copia-incollati? Deciditi!![]()
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
Gillian partiamo da un presupposto riguardo a come il genere umano tiene al benessere del pianeta terra, oltre a ciò che hai citato dell'OMM trascurando gli inquinamenti derivanti dalle plastiche, dai prodotti chimici e altro genere situazione non di poco conto, che viene interrato sia legalmente che illegalmente e che va a impattare con le falde freatiche. Siccome "l'homo sapiens non è per niente prevaricatore" alcune nazioni detengono un arsenale militare nucleare capace di distruggere non una sola volta la terra, questo fa capire cosa siamo disposti a fare per la supremazia e ciò che ne deriva. Non sarà che a nostra insaputa siamo delle cellule cancerogene?
Gillian tu hai ragione dicendo che la terra è la nostra casa, ma ci vuole l'impegno di tutti affinchè sia tale rispettando il mondo che ci circonda cominciando nel nostro piccolo, per esempio: fare le differenziata, non buttare i rifiuti per strada, e togliere gli escrementi dei cani quando li portiamo a passeggio...
Nel mio paese già si fa, e naturalmente ci sono anche degli incivili che non lo fanno e sono questi che bisogna rieducare al rispetto del nostro pianeta che è anche la nostra dimora comune.
Corteggiata da l'aure e dagli amori, siede sul trono de la siepe ombrosa, bella regina dè fioriti odori, in colorita maestà la rosaCLAUDIO ACHILLINI
Concordo perfettamente Regina ... per quanto possa essere piccolo il nostro contributo ... ciò non ci esime dal mettere tutta la nostra attenzione nel rispetto delle regole ecologiche ... ma anche nel rispetto degli altri ... con un comportamento civile!🙄🤗😇