Risultati da 1 a 15 di 202

Discussione: Sindrome della capanna

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,314
    Non solo lo dico, ma te lo ribadisco: I Figli si mettono al mondo per Amore. Siamo chiamati ad amarli. Totalmente! Indipendentemente da ciò che poi sceglieranno nella Vita...
    L'iper competitività, l'arrampicamento sociale, diventare "qualcuno" (tipiche espressioni ad esempio della società giapponese) conducono spesso tanti ragazzi alla depressione e al suicidio. Proprio perchè alla fine si è considerati macchine, robots, mezzi di produzione....nient'altro che vittime di un certo tipo di pressione sociale.
    amate i vostri nemici

  2. #2
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,296
    tu confondi metodicamente una tua rappresentazione ideale su come dovrebbe essere l'esistenza, traducendola nel precetto per cui saremmo chiamati a fare qualcosa:
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Non solo lo dico, ma te lo ribadisco: I Figli si mettono al mondo per Amore. Siamo chiamati ad amarli. Totalmente! Indipendentemente da ciò che poi sceglieranno nella Vita...
    mentre la realtà dei fatti è che mettere al mondo figli e l'educazione sono evidentemente forme di imposizione;
    la legge, che rappresenta la morale pubblica, ti inibirebbe la patria potestà se tu la intendessi come libertà che nell'apprezzamento dell'ordinamento diventa trascuratezza;
    l'istruzione, per esempio, fino ad una certa età, è un obbligo;
    L'iper competitività, l'arrampicamento sociale,diventare "qualcuno" (tipiche espressioni ad esempio della società giapponese) conducono spesso tanti ragazzi alla depressione e al suicidio. Proprio perchè alla fine si è considerati macchine, robots, mezzi di produzione....nient'altro che vittime di un certo tipo di pressione sociale.
    questa è solo una questione di misura e abitudini sociali;
    sicuramente i tuoi figli medici hanno dovuto essere iper-competitivi, visto che medicina è a numero chiuso, chiusissimo;

    i genitori - in Estremo Oriente, ma oramai ovunque - esattamente come te educano quei figli all'iper-competitività proprio nella speranza di sottrarli ad un destino di robot, da operai semplici; a volte si tratta di una calcolo sbagliato; ma il senso è sempre lo stesso, e cioè che nella società contemporanea industrializzata nessuno più - fatta eccezione per settori marginali, poverissimi e analfabeti, sottoproletari, o ricchissimi e filosofi, in grado di sottrarsi a qualsiasi ricatto sociale- procrea con l'idea della Provvidenza, senza sentirsi in dovere di "investire" in modo intensivo nell'educazione dei figli.
    c'� del lardo in Garfagnana

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato