Arco, tu hai un serio problema di acquisizione del senso di ciò che leggi;

io ho scritto dell'incongruenza della dottrina medievale della Chiesa - che è quella cui la Chiesa cattolica si ispira ancora oggi - non di quella mormone o di altre chiese;

non ha senso che tu mi posti testi mormoni o altro; è come se un arbitro fischiasse un fallo di mano in una partita di calcio e tu te ne uscissi contestandolo, perché nel rugby prendere la palla con le mani è lecito;
davvero vuoi passare per idiota ?

ho citato il Catechismo della Chiesa cattolica; sai leggere ? sei in grado di comprendere il senso di ciò che è scritto, che scrivono i dottori della chiesa di Roma ?
395 La potenza di Satana però non è infinita. Egli non è che una creatura, potente per il fatto di essere puro spirito, ma pur sempre una creatura: non può impedire l'edificazione del regno di Dio. Sebbene Satana agisca nel mondo per odio contro Dio e il suo regno in Cristo Gesù, e sebbene la sua azione causi gravi danni – di natura spirituale e indirettamente anche di natura fisica – per ogni uomo e per la società, questa azione è permessa dalla divina provvidenza, la quale guida la storia dell'uomo e del mondo con forza e dolcezza. La permissione divina dell'attività diabolica è un grande mistero, ma « noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio » (Rm 8,28).
qui è scritto nero su bianco che Dio permette il male, in un percorso misterioso volto al bene;
e qui andiamo al punto logico:

Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
Veniamo a un'interpretazione corretta del testo, che potrebbe non essere l'unica:
[B]Chi ha scelto Dio prima della creazione del mondo? Quelli che avrebbero creduto. Ossia: Dio sceglie chi ha fede, ma dopo non prima. Dio ha prestabilito un criterio di scelta, non gli individui. Dio ha stabilito prima che avrebbe scelto quelli che avessero avuto fede, ma non i nominativi. La scelta cade su chi ha fede, non sugli altri.
questa è una solenne castroneria;

se Dio è onnisciente, conosce dal primo istante, da prima di crearli, anche l'identità di chi avrà fede e chi no, i predestinati; così non fosse, Dio non sarebbe onnisciente;
sui motivi di necessità del servo arbitrio, ti rispondo nell'altro 3d.