Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
io non ho bisogno di nascondermi dietro a niente;
e quello non è un "concetto", ma una realtà; la quasi totalità di chi sostiene di ispirarsi al Vangelo, considera questo come fonte intellegibile - vale a dire, non può precettare tutto e il suo contrario - di moralità; magari in parte variabile o opinabile, ma nessuno pensa che sia un manuale di training autogeno o un ricettario per pranzi di matrimonio;

magari negli USA - stanno tutti lì gli svitati - c'è qualcuno che ritiene il Mein Kampf un opuscolo di promozione degli acquerelli di Hitler, o il Manifesto di Marx un appello agli atelier di moda per un maggior uso del color rosso; ma questo non cambia la realtà di riferimento;


certo; quello che pensi tu sono solo affari tuoi, che io non commento;

siccome però da due millenni chi si dice "cristiano" sulla base del Vangelo sostiene che alcune cose siano buone e giuste ed altre no, e mediamente interviene nella vita civile per far prevalere quel determinato - o quei determinati - ordine di valore, ho semplicemente notato una ritrazione diffusa da questa prassi, come se il Vangelo fosse divenuta una semplice fonte di personale conforto un po' tipo religioni new-age, o importazioni europeizzate di spiritualità orientali - più che di morale che si intende pubblica;

di questo sarebbe interessante discutere, ci fossero interlocutori;
se ci fosse un movimento di esagitati che - sostenendo di ispirarsi a Gesù - andasse a devastare i negozi di articoli religiosi e ninnoli attorno S. Pietro, i cristiani mediamente sconfesserebbero quel gesto, fastidioso e inopportuno;

ma se la Chiesa - sempre sostenendo di ispirarsi a Gesù - si prodiga per impedire ad un malato terminale di scegliere, o a due donne di sposarsi tra loro - cosette un po' più sostanziose - quasi nessun cristiano ha troppo da ridire, né sostenendo apertamente quella posizione, se la ritiene giusta, né avversandola in caso contrario, dove dovrebbe essere percepita come perversione di qualcosa di sacro;

io la trovo una circostanza interessante, anche nel caso di assenza di risposte di merito, che è una cosa piuttosto eloquente.
Hai letto la mia risposta del 5 agosto?