Pagina 4 di 10 PrimaPrima 1 2 3 4 5 6 7 8 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 145

Discussione: il lavoro dal punto di vista del credente.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    14,889
    Non mi pare che nella Genesi ci sia scritto che Adamo ed Eva dovessero coltivare, sembra piuttosto tutto a portata di mano.

    Con fatica, dolore e problemi quindi il lavoro ed il procurarsi sostentamento una punizione.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  2. #2
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Non mi pare che nella Genesi ci sia scritto che Adamo ed Eva dovessero coltivare, sembra piuttosto tutto a portata di mano.
    Leggi meglio, Laura:
    nel simbolismo di Genesi 2,15, è l'umanità intera (Adamo) chiamata a custodire tutta la terra (il giardino): “Il Signore Dio prese l'uomo e lo pose nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse”.
    amate i vostri nemici

  3. #3
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    14,889
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Leggi meglio, Laura:
    nel simbolismo di Genesi 2,15, è l'umanità intera (Adamo) chiamata a custodire tutta la terra (il giardino): “Il Signore Dio prese l'uomo e lo pose nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse”.
    Mi era sfuggito il versetto.

    Dal punto di viata della natura non toglie il fatto che è fuffa il discorso sulla custodia. La natura viaggia da sè, siamo noi che per nostri bisogni, nonché per nostri errori agiamo sulla natura e cerchiamo poi di tamponare i danni. C'è poco da custodire in senso assoluto.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  4. #4
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Mi era sfuggito il versetto.

    Dal punto di viata della natura non toglie il fatto che è fuffa il discorso sulla custodia. La natura viaggia da sè, siamo noi che per nostri bisogni, nonché per nostri errori agiamo sulla natura e cerchiamo poi di tamponare i danni. C'è poco da custodire in senso assoluto.
    Per il nostro peccato, in realtà. Per un uso ingiusto ed irresponsabile dei beni che la Natura ci mette a disposizione....
    In questo senso, sentirsi custodi anche del poco ci preserva dall'egoismo e ci aiuta a sentirci parte di qualcosa di
    enormemente più grande di noi: che ci supera e ci trascende!
    amate i vostri nemici

  5. #5
    Opinionista L'avatar di Arcobaleno
    Data Registrazione
    31/12/16
    Messaggi
    3,405
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Mi era sfuggito il versetto.

    Dal punto di viata della natura non toglie il fatto che è fuffa il discorso sulla custodia. La natura viaggia da sè, siamo noi che per nostri bisogni, nonché per nostri errori agiamo sulla natura e cerchiamo poi di tamponare i danni. C'è poco da custodire in senso assoluto.
    Se Dio parlò di custodia, evidentemente aveva dei motivi. Non è scritto da nessuna parte che nel Paradiso siano impossibili incidenti o che qualcosa vada per il verso sbagliato. Sto parlando anche degli animali e dei vegetali. Poi il discorso comprendeva anche le generazioni avvenire, non solo Adamo ed Eva. E quando si è in tanti i possibili problemi aumentano.

    Un esempio per la coltivazione: se serve una spezia per una pietanza, è comodo averla a 3 km di distanza o è meglio averla a pochi metri di distanza? E un frutto che piace e che si usa spesso è meglio averlo a 5 km di distanza o a pochi m?
    Fate l'amore, non la guerra.
    Lavorare tutti, lavorare meno.

  6. #6
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    14,889
    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    Se Dio parlò di custodia, evidentemente aveva dei motivi. Non è scritto da nessuna parte che nel Paradiso siano impossibili incidenti o che qualcosa vada per il verso sbagliato. Sto parlando anche degli animali e dei vegetali. Poi il discorso comprendeva anche le generazioni avvenire, non solo Adamo ed Eva. E quando si è in tanti i possibili problemi aumentano.

    Un esempio per la coltivazione: se serve una spezia per una pietanza, è comodo averla a 3 km di distanza o è meglio averla a pochi metri di distanza? E un frutto che piace e che si usa spesso è meglio averlo a 5 km di distanza o a pochi m?
    O forse l'uomo dicendo che lo ha detto dio, parlava si natura, custodia così come anche di dominio.
    Il fatto è che non c'è da custodire, forse è più appropriato tenerne di conto visto che su questo pianeta ci viviamo e che le nostre scelte ed azioni possono avere conseguenze poco positive. E la natura poi cambia da sé e ci possiamo fare poco. Noi non siamo i custodi di nulla, è solo una visione antropocentrica, ci siamo autoeletti.

    La citazone del coltivare nella Bibbia è probabilmete l'uso antico ed importante dell'agricoltura iniziato qualche millennio fa e mitizzato in un racconto e che narra di quella terra, la famosa Mezzaluna fertile.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  7. #7
    L'avatar di dietrologo
    Data Registrazione
    27/08/08
    Località
    in campagna
    Messaggi
    9,614
    Citazione Originariamente Scritto da Rachele Giacobi Visualizza Messaggio
    Il lavoro è la continuazione dell'opera creatrice di Dio.
    Ogni essere umano ha delle capacità da far fruttare per cui tutti i lavori sono importanti.
    Il metro di misura non è il tipo di lavoro ma l'impegno che la persona pone nel svolgerlo.
    Con il lavoro l'uomo deve dirigere la Natura non impossessarsene altrimenti diventa schiavo delle cose e la Natura lo sottometterà.
    Il senso del lavoro non è schiavitù(possesso) ma collaborazione con Dio per realizzare il Suo Progetto.
    Una donna che prende in considerazione la bibbia è come un fagiano che si iscrive all'arciCaccia , dolce Rachele apriti la mente

  8. #8
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Il lavoro si realizzerebbe bene, o per lo meno in noi stessi (metro di misura universale), e sarebbe anche divertente ed istruttivo o come dice cono realizzante se non ci fossero i capi, i capini ed i capetti, o i ricatti o le ruffianate, o, peggio di tutti i "capiscioni": capisco tutto io, e se hai un'idea era mia.

  9. #9
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    14,889
    No guarda, non iniziare a girare la frittata. Ho contestato una certa descrizione del lavoro che avei fatto dall'inizio, abbastanza sdolcinata ed ingenua, con tutti felici di sfruttare le proprie capacità o talenti oome li chiamte voi credenti.

    Gli straordinari non è certo detto che rubino il lavoro ad altri. Non è che chi dà lavoro assuma personale a iosa se ci sono a volte da fare delle ore di straordinario, come è probabilmente normale che chi li faccia, lo faccia per arrotondare lo stipendio, perchè qualcosa in più in busta paga fa comodo. Con questo non dico che non c'è chi non si senta mai contento pur avendo un buono stipendio (oppure per far carriera facendosi vedere disponibile), ma di solito se uno si offre o gli vengono chiesti straordinari ed accetta, è per avere dei soldi che fanno sempre comodo. Senza contare che a volte lo straordinario ti tocca.

    L'esempio della corsa al telefonino ultimo modello poteva andare ma tirare in ballo il teatro o il cinema, abbi pazienza, è un esempio che fa un pò ridere. Magari se dicevi per andare nei locali alla moda, ristoranti stellati, vestiti firmati, gioielli ci potevi azzeccare di più.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  10. #10
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    14,889
    Non siamo custodi di niente, ci siamo autoeletti in questo ruolo.

    Questa visione idealizzata del lavoro e dei lavoratori non rispecchia la realtà. Dovreste dire che vorreste fosse così, dalla pesona che pulisce i wc pubblici al medico che salva le vite.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  11. #11
    Opinionista L'avatar di Arcobaleno
    Data Registrazione
    31/12/16
    Messaggi
    3,405
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Non siamo custodi di niente, ci siamo autoeletti in questo ruolo.

    Questa visione idealizzata del lavoro e dei lavoratori non rispecchia la realtà. Dovreste dire che vorreste fosse così, dalla pesona che pulisce i wc pubblici al medico che salva le vite.
    Visto che sei malata di realtà, guardiamo come è oggi il mondo. Se scoppia un incendio, magari per un fulmine o per un fenomeno di autocombustione, chi custodisce il mondo cerca di spegnerlo, mentre chi non si sente custode di nulla lascia che sia una pioggia a spegnere l'incendio.
    Allo stesso modo, se dei parassiti o dei microorganismi attaccano le piante, chi custodisce il mondo cerca di combattere queste malattie delle piante, mentre chi non si sente custode della natura lascia che la malattia distrugga tutto ciò che è in grado di distruggere.
    Nel paradiso terrestre nulla di negativo potrà accadere e la natura funzionerà perfettamente al 100%? Se nell'Eden c'era un albero della vita, c'era la possibilità che qualcosa andasse storto.

    L’opera che il Signore desidera che la sua chiesa compia è meravigliosa e glorifica il nome divino. La visione di Ezechiele del “fiume della guarigione” rappresenta un’immagine di tale opera. “Questo torrente scorre verso est, arriva fino alla pianura del Giordano e sbocca nel mar Morto. Quando arriva al mare ne rinnova l’acqua salata e questa diventa salubre. Dovunque arriverà il torrente brulicheranno animali di ogni specie e i pesci si moltiplicheranno. Risanerà l’acqua del mare, dovunque scorrerà porterà la vita... Su entrambe le rive del torrente cresceranno alberi da frutta di ogni tipo. Non smetteranno mai di produrre frutti e le loro foglie non appassiranno mai. Anzi, daranno un raccolto al mese, perché sono irrigati dall’acqua che scorre dal santuario. I loro frutti serviranno da cibo e le loro foglie saranno usate come medicine”. Ezechiele 47:8, 9, 12. {UVI - Gli uomini che vinsero un impero 9.1}

    Colui che ci ha donato la sua Parola — le foglie dell’albero della vita — ci rivelerà anche il modo per assicurarci quello di cui abbiamo bisogno. {OGM - Sulle orme del gran medico 107.4}

    Là (Eva e Seth) piansero e pregarono Dio di mandare il suo angelo e di concedere loro l’olio della misericordia. Allora inviò l’arcangelo Michele, che disse a Seth: - Uomo di Dio! Non darti la pena di piangere e pregare per l’albero dal quale scorre l’olio per ungere tuo padre Adamo (1)! Non ti verrà consegnato se non negli ultimi tempi. Allora risorgerà ogni carne, da Adamo fino a quel grande giorno, di tutti coloro che costituiranno un popolo santo. E a loro sarà concesso il godimento del Paradiso e Dio sarà in mezzo a loro. Non peccheranno più dinanzi a lui. Sarà tolto il cuore maligno e sostituito con un cuore che acconsentirà solo al bene e a servire Dio. - (Apocalisse di Mosè 13)

    1.L'olio serve per curare le ferite ed è utile nelle ustioni.
    Fate l'amore, non la guerra.
    Lavorare tutti, lavorare meno.

  12. #12
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    Citazione Originariamente Scritto da Arcobaleno Visualizza Messaggio
    Visto che sei malata di realtà, guardiamo come è oggi il mondo. Se scoppia un incendio, magari per un fulmine o per un fenomeno di autocombustione, chi custodisce il mondo cerca di spegnerlo, mentre chi non si sente custode di nulla lascia che sia una pioggia a spegnere l'incendio.
    Bravissimo! Il prendersi cura, prima ancora che religioso è un VALORE MORALE. Civico. Etico.
    Non a caso definiamo come vandali coloro che sporcano le spiagge, i boschi, la campagna. O quelli che imbrattano con la vernice musei e opere d'arte. Sentiamo che fanno parte di noi, che sono legate a noi. Che viene data una ferita a ciò che abbiamo di prezioso.....
    amate i vostri nemici

  13. #13
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    Come ha intitolato il topic Rachele?
    "Il lavoro dal punto di vista del credente"
    Il credente legge la Realtà alla luce della Parola di Dio che, chiaramente, ci chiama in causa come custodi sia della Casa Comune che dei Nostri Fratelli.
    Se leggi anche solo tre pagine della Laudato si', ti accorgi di come tutto va in questa direzione.....
    E cosa segue alla Laudato si'? La Fratelli tutti.
    Ultima modifica di conogelato; 11-05-2023 alle 14:42
    amate i vostri nemici

  14. #14
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    14,889
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Come ha intitolato il topic Rachele?
    "Il lavoro dal punto di vista del credente"
    Il credente legge la Realtà alla luce della Parola di Dio che, chiaramente, ci chiama in causa come custodi sia della Casa Comune che dei Nostri Fratelli.
    Se leggi anche solo tre pagine della Laudato si', ti accorgi di come tutto va in questa direzione.....
    E cosa segue alla Laudato si'? La Fratelli tutti.
    Se si tratta di leggere la realtà, allora siete quasi sempre fuori strada e non descrivere i fenomeni reali.
    Se il punto di vista del credente è come spera siano il lavoratore ed il lavoro, allora è un'altra questione.

    Tanto quando intavolate varie discussion, fanno capolino sempre o quasi delle castronerie e ricostruzioni poco realistiche di come va il mondo e l'essere umano. Poi vi risentite se vi viene fatto notare.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  15. #15
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Se si tratta di leggere la realtà, allora siete quasi sempre fuori strada
    Perché te, anche se sei atea, non ti senti responsabile della Bellezza che ti circonda? Quando vai al mare, in montagna, a fare un pic nic non ti prendi cura di quel pezzettino di bosco? Di quel tratto di spiaggia?
    Io non so che lavoro fai, ma mentre sei impegnata a svolgerlo, non pensi che la tua opera sta portando giovamento all'intera comunità? Lavori solo per te stessa forse? Solo per lo stipendio? Non credo.
    Non siamo isole, Laura. Non siamo esseri asociali, slegati fra loro. Dio ci ha voluti, pensati e creati come Fratelli. Ognuno col suo proprio talento, ognuno col suo proprio carisma: nei laboratori scientifici o nelle miniere, per dire. Per Dio tutto ha l'identico valore....
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato