Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Quiet quitting

  1. #1
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    1,528

    Quiet quitting

    La frase inglese “quiet quitting” significa “silenzioso abbandono del posto di lavoro”.

    Ed anche:

    “eseguire la propria mansione per mantenere il posto di lavoro, ma senza entusiasmo o sforzo e senza accettare attribuzioni lavorative extra.

    Lavorare il necessario per non perdere il posto di lavoro, rifiutarsi di fare straordinari, aderire a progetti e assumersi responsabilità che non rientrano nell’orario di lavoro e nelle mansioni indicate sul contratto.

    È un fenomeno sempre più diffuso, che sui social è diventato virale nelle ultime settimane con il nome di quiet quitting, ovvero “abbandono silenzioso”.

    E' una controtendenza rispetto alla hustle culture, che è il mito di matrice statunitense secondo il quale le persone dovrebbero dedicare tutta la propria vita al lavoro. Un mito che, secondo diversi esperti, causa il cosiddetto fenomeno del burnout, l'esaurimento.

    Secondo Harvard Business Review l’abbandono silenzioso non riguarda tanto la volontà dei dipendenti di lavorare di più o di meno e con maggiore o minore coinvolgimento, quanto la capacità di un manager di costruire un rapporto con gli impiegati che non li induca a non vedere l’ora di uscire dall’ufficio.

    Secondo il report 2022 “State of global workplace” di Gallup, solo il 14% dei dipendenti in Europa può essere considerato davvero coinvolto nella propria attività lavorativa.

    Questo fenomeno sociale forse sarà sempre più diffuso in futuro, in particolare con la generazione "Z", per la quale non sembra essere il denaro la priorità ma l'equilibrio tra lavoro e vita privata.


    Carlo Bordoni: “Lavorare stanca. Una rivolta silenziosa” (Corsera, la lettura, 26 – 11 – 2023):

    Dopo l'ondata delle persone che lasciavano l'impiego nel periodo successivo alla pandemia Covid 19, ora si fa strada la pratica del quiet quitting: non ci s'impegna più di tanto nelle proprie mansioni, perché si preferisce privilegiare altre attività.

    La pandemia ha lasciato il segno. Non solo nelle relazioni personali, ma anche nei rapporti di lavoro. Un segno tangibile, che ha a che fare con l'attaccamento al lavoro e provoca una delusione, un'insoddisfazione profonda e una perdita d'interesse. Si chiama «Grandi dimissioni», da Great Resignation, termine utilizzato dall'economista Anthony Klotz. Perché il fenomeno è nato negli Stati Uniti e si è presto diffuso nel mondo occidentale, mettendo alla prova analisti e sociologi impegnati nel tentativo di darne una spiegazione.

    Dimissioni, anche a costo di non ritrovare un lavoro. Ma che cosa si nasconde dietro questo fenomeno?

    C'è il tramonto di un'etica. L'etica del lavoro, alimentata dal rapporto fiduciario tra dipendente e impresa, che nell'era industriale aveva coinciso con un attaccamento a vita al posto di lavoro.

    Nel secolo scorso, un operaio entrava in fabbrica sapendo che ne sarebbe uscito con il pensionamento. Un legame profondo, la fabbrica era sentita come parte di sé. Su questa forma di fidelizzazione hanno costruito il loro successo capitani d'industria e multinazionali. Un amore reciproco, suggellato dall'interesse padronale a trattenere una manodopera qualificata.
    Principi che sono stati messi in discussione nell'età postindustriale, con la chiusura delle grandi fabbriche, la delocalizzazione e la globalizzazione. Inoltre, le nuove tecnologie hanno fatto parlare di lavoro, immateriale e persino di fine del lavoro.

    Tutto sembra essere partito dal lavoro flessibile. L'idea che si potesse aumentare la mobilità e impiegare manodopera per il tempo necessario a realizzare un progetto. È stata la grande innovazione di fine secolo, che ha cancellato con un tratto di penna uno dei cardini su cui si basava la certezza del posto di lavoro. In nome della libertà, ma anche della precarizzazione, vista come occasione di nuove opportunità e persino di modernizzazione.
    La flessibilità aveva però un risvolto negativo: frammentava le relazioni stabili e metteva in discussione l'appartenenza alla classe lavoratrice, trasformando gli obiettivi comuni in obiettivi individuali. Il lavoro flessibile si è rivelato una spinta a incrementare l'attività lavorativa per motivi economici, ma anche per premiare il proprio ego individuale e raggiungere migliori risultati.
    Neppure l'automazione, pur promettendo la liberazione dal lavoro e più tempo libero da dedicare alla famiglia, ha dato i frutti promessi. Tanto che il termine «lavoro flessibile» è divenuto sinonimo di «lavoro maggiore», che intacca le serate e i fine settimana.


    Come dimostra l'analisi di Francesca Coin, in molti settori si lavora eccessivamente, senza adeguato riconoscimento economico e senza garanzie, soprattutto nei comparti della sanità, della ristorazione e della grande distribuzione.

    La spersonalizzazione dei rapporti personali e lo smartworking hanno fatto il resto, unitamente alla carenza di opportunità di miglioramento e di riconoscimenti economici.

    Oggi — secondo il VI Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale — il 64,4% degli occupati dichiara: «Il lavoro mi serve solo per avere i soldi di cui ho bisogno». Non c'è più feeling, non c'è più amore. Confermando che l'identità si costruisce altrove, non più sul posto di lavoro.

    Eppure anche il boom delle grandi dimissioni sembra in regressione. Superato dai tempi rapidi e da nuovi bisogni. È cambiata la strategia.

    Ora la modalità per esprimere la propria insoddisfazione si chiama quiet quitting, abbandono silenzioso. Niente dimissioni clamorose, né perdita dello stipendio, ma un'oculata gestione del proprio tempo. Impegno al minimo, nessuno straordinario, rifiuto del lavoro festivo. Non c'è solo l'astensione dall'invio di mail la sera o nel fine settimana, ma una deliberata propensione a dare di sé il meno possibile. Il quiet quitting rasenta il sabotaggio, spinge a compiere il proprio dovere senza passione, non credendo a quanto si fa, rallentando il ritmo, rinviando il più possibile senza concludere.

    Negli Stati Uniti fioriscono studi per prevenire e affrontare il problema dell'abbandono silenzioso. Rispondono con ironia gli italiani Maura Gancitano e Andrea Colamedici, col titolo: "Ma chi me lo fa fare". Il quiet quitting è il lato peggiore della disaffezione: oltre a creare un danno economico all'azienda, conferma lo scollamento definitivo con l'etica del lavoro. È il lavoro salariato a non attrarre più. Persino il consumo compensatorio ha fatto il suo tempo. Invece di ricercare il sostituto della mancata soddisfazione nel consumismo, ci si accontenta del denaro per vivere. Crudo realismo che si lascia alle spalle ogni idea filantropica.

    L'irruzione della pandemia ha trovato un terreno già compromesso, dove alle criticità evidenziate (insoddisfazione, assenza di prospettive, insufficiente ritorno economico, eccesso di ore di lavoro che impediscono la cura della famiglia), si è aggiunto l'isolamento del lavoro da remoto.

    Forse per questo prevale la spinta a vivere al presente, senza preoccuparsi di un futuro incerto. Mentre l'etica tradizionale del lavoro imponeva il sacrificio individuale in favore delle generazioni future, ora c'è solo il presente e nessuno a cui passare il testimone.

    Di fronte all'evidenza che il sacrificio non sarà seguito da un miglioramento, né per sé, né per altri, ma solo da ulteriori sacrifici, anche l'idea di progresso si è arresa a una realtà umana insoddisfacente.

    Se il nostro presente è caratterizzato da un'assenza di prospettive, cosa che sappiamo essere uno dei problemi principali delle giovani generazioni — soprattutto di quell'11% di Neet che non lavora, non studia e non cerca un'occupazione — è spiegabile come l'alternativa possa essere ricercata in un cambiamento di vita.

  2. #2
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,414
    È un altro segno dei tempi: tutto si annacqua, tutto annega nell'insipido e nell'indistinto....
    Il Lavoro come formazione della Persona, il Lavoro che dona dignità, alla Persona, il Lavoro come Missione civile e religiosa....("l'Italia è una repubblica fondata sul lavoro" - "Col sudore della tua fronte lavorerai")...un lontano ricordo
    amate i vostri nemici

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    È un altro segno dei tempi: tutto si annacqua, tutto annega nell'insipido e nell'indistinto....
    Il Lavoro come formazione della Persona, il Lavoro che dona dignità, alla Persona, il Lavoro come Missione civile e religiosa....("l'Italia è una repubblica fondata sul lavoro" - "Col sudore della tua fronte lavorerai")...un lontano ricordo
    Hai scritto: "Il Lavoro come formazione della Persona, il Lavoro che dona dignità, alla Persona, il Lavoro come Missione civile e religiosa". Hai dimenticato di aggiungere :" il Lavoro come punizione". Sii coerente con quello che tu stesso scrivi.

  4. #4
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,414
    Ehilà ciao! Non è affatto una punizione, il lavoro. È semmai cooperare con Dio al miracolo della creazione....
    amate i vostri nemici

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ehilà ciao! Non è affatto una punizione, il lavoro. È semmai cooperare con Dio al miracolo della creazione....

    Allora il testo al quale mi riferivo, sbaglia.
    "All’uomo disse: «Poiché hai ascoltato la voce di tua moglie e hai mangiato
    dell’albero di cui ti avevo comandato: “Non devi mangiarne”,
    maledetto il suolo per causa tua!
    Con dolore ne trarrai il cibo
    per tutti i giorni della tua vita.
    Spine e cardi produrrà per te
    e mangerai l’erba dei campi.
    Con il sudore del tuo volto mangerai il pane,
    finché non ritornerai alla terra,
    perché da essa sei stato tratto:
    polvere tu sei e in polvere ritornerai!».

  6. #6
    Ritornando in tema
    Mi sbaglio, o il fenomeno é tipico dei paesi "dell'occidente ricco"?
    Quando i primi livelli della piramide dei bisogni maslowiana sono soddisfatti, si ha tempo e voglia (tentativo di humour di bassissima lega ) di pensare ad altro. O no?

  7. #7
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,414
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio

    Allora il testo al quale mi riferivo, sbaglia.
    "All’uomo disse: «Poiché hai ascoltato la voce di tua moglie e hai mangiato
    dell’albero di cui ti avevo comandato: “Non devi mangiarne”,
    maledetto il suolo per causa tua!
    Con dolore ne trarrai il cibo
    per tutti i giorni della tua vita.
    Spine e cardi produrrà per te
    e mangerai l’erba dei campi.
    Con il sudore del tuo volto mangerai il pane,
    finché non ritornerai alla terra,
    perché da essa sei stato tratto:
    polvere tu sei e in polvere ritornerai!».
    Rifletti: il Lavoro dell' Uomo già era contemplato in incipit ("Dio pose l'Uomo a custode del Suo giardino, perché lo preservasse e lo coltivasse...."). Le lacrime e il sudore sono una conseguenza del Peccato.
    amate i vostri nemici

  8. #8
    Opinionista L'avatar di follemente
    Data Registrazione
    22/12/09
    Località
    Al mare
    Messaggi
    10,857
    Forse nessuno ha preso in considerazione il burn-out in tempi in cui si dilata il periodo in cui poter andare in pensione: cosa può fare o praticare, se non il quiet quitting, una persona colpita da questo male, visto che non può pensionarsi in tempi ragguardevoli?

  9. #9


    burn-coso.....sarebbe "depressione" e quiet-cosaltro, "smettere tranquillamente" ?
    si, in inglisc é molto più chiaro

  10. #10
    Opinionista L'avatar di follemente
    Data Registrazione
    22/12/09
    Località
    Al mare
    Messaggi
    10,857
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio


    burn-coso.....sarebbe "depressione" e quiet-cosaltro, "smettere tranquillamente" ?
    si, in inglisc é molto più chiaro
    Non mi pare sia proprio un sinonimo di “depressione”, ma un iponimo, un particolare tipo di depressione: con burnout si fa riferimento allo stress sperimentato nel contesto lavorativo e/o derivante da esso, che determina un malessere psicofisico ed emotivo, accompagnato da vissuti di demotivazione, di delusione e di disinteresse (Scaramagli).

    Il quiet quitting è anche un iponimo e consiste nel lavorare nei tempi e nei modi indicati dal contratto, senza entusiasmo e senza fare straordinari o assumersi responsabilità straordinarie.

  11. #11
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Rifletti: il Lavoro dell' Uomo già era contemplato in incipit ("Dio pose l'Uomo a custode del Suo giardino, perché lo preservasse e lo coltivasse...."). Le lacrime e il sudore sono una conseguenza del Peccato.
    quindi, non una "punizione"... mi verrebbe quasi da domandare come mai per un battezzato il lavoro non divenga ipso facto un gaio trastullo. Ma non lo faccio.

  12. #12
    Citazione Originariamente Scritto da follemente Visualizza Messaggio
    Non mi pare sia proprio un sinonimo di “depressione”, ma un iponimo, un particolare tipo di depressione: con burnout si fa riferimento allo stress sperimentato nel contesto lavorativo e/o derivante da esso, che determina un malessere psicofisico ed emotivo, accompagnato da vissuti di demotivazione, di delusione e di disinteresse (Scaramagli).

    Il quiet quitting è anche un iponimo e consiste nel lavorare nei tempi e nei modi indicati dal contratto, senza entusiasmo e senza fare straordinari o assumersi responsabilità straordinarie.
    appunto dicevo: "si, in inglisc é molto più chiaro"

  13. #13
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,414
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    quindi, non una "punizione"... mi verrebbe quasi da domandare come mai per un battezzato il lavoro non divenga ipso facto un gaio trastullo. Ma non lo faccio.
    Esatto RDC! Non è una punizione. Il nostro lavoro ci edifica, ci costruisce come Persone e, per un credente, collabora con Dio all'opera della Creazione....
    amate i vostri nemici

  14. #14
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    33,152
    Il quiet quitting vale anche quando ci si lascia?
    un po' di possibile, sennò soffoco.
    G. Deleuze

  15. #15
    Astensionista L'avatar di nahui
    Data Registrazione
    05/03/09
    Località
    in una nuvola di smog
    Messaggi
    20,402
    Per me questo atteggiamento è frutto di una delusione, di aspettative di carriera fallite. Pensavo che far bene premiasse, e invece siamo tutti sempre nello stesso brodo di mediocrità condivisa. Quindi sì, adesso faccio lo Stretto indispensabile anche io, la vita è fuori...
    Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non potere credere a nessuno.
    (George Bernard Shaw)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato