Buon pomeriggio, fescuccio anche qua.
In bocca al lupo Ale. Con i genitori che invecchiano è sempre un problema.
Buon pomeriggio, fescuccio anche qua.
In bocca al lupo Ale. Con i genitori che invecchiano è sempre un problema.
Grazie Ninag, finalmente sono in branda a casa mia, è finita anche sta giornata...
...vabbè dopotutto qualcosa di positivo c'è, la nuova badante ha movimentato un pò la vita di mammà, che da un paio d'anni consisteva nel trascinarsi per casa dal letto alla cucina per fare quel minimo di mestieri che ancora riusciva, ed al soggiorno per vedere la tv
...e poi sto tempo di sole e bora è stato perfetto per la situazione giacché tra ieri ed oggi ho fatto quattro lavatrici, una mia e tre dei vecchi, ed è già tutto asciutto
...ora scrivo ancora qualcosa in, corpore sano, buona serata a tutti
Tornata dal weekend esplorazione Erasmus: ho bisogno di due settimane in un monastero tibetano
Che luce meravigliosa nel sud della Francia !
Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non potere credere a nessuno.
(George Bernard Shaw)
Buongiorno e buon inizio di settimana!
Ieri pomeriggio passeggiata esplorativa al Parco di San Rossore
Che meraviglia
Questo si che e’ un parco che piace a me
Si arriva a poche centinaia di metri dal mare, non si puo’ accedere alla zona
Ma lo senti, ieri si sentivano le onde ❤️
Poi favorisco foto
-Healthy body, clear mind, peaceful spirit-
-Where there’s will there’s a way-
-Work hard have fun & be nice-
Allo stato attuale delle robe avrebbe bisogno di assistenza 24 su 24 o quasi, quindi finché non migliora un pò sarà meglio che sia seguita in un ambiente idoneo...
...il primo mese dovrebbe essere gratuito e poi si spera in un miglioramento che possa tornare a casa, ieri cmq.la badante è riuscita a farla camminare dalla camera alla cucina chiaramente sorreggendola, è già qualcosa
Buongiorno!
Lunedì impegnativo, soprattutto considerando che vengo da una domenica di assoluto relax alle terme.
Che fatica rimettersi al lavoro!
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
Qua non so come funziona, so solo che la mia vicina di casa con marito invalido per problemi cardiaci che ormai non si alzava più dalla sedia in casa, veniva una fisioterapista dell'ASL che in breve tempo lo ha rimesso in piedi e adesso riesce di nuovo a spostarsi in casa da solo col deambulatore o forse pure con un bastone accompagnato. Non so che burocrazia abbia dovuto seguire.
Ma non è un'assistenza 24 ore su 24.
Per chi ha bisogno di assistenza 24 su 24 è diverso, occorre qualcuno di fisso, o una badante affidabile.
Io non ho ancora esperienza diretta di badanti ma ho un paio di amiche che sono ricorse a badanti e ti assicuro che non è facile trovarne una o uno affidabili.
Per lo zio un'amica di badanti inviati attraverso apposita agenzia privata ha dovuto mandarne via uno che si ubriaca, un'altra che gli faceva cadere e rompeva cose in casa.
E per fortuna erano in regola con l'agenzia, e poi non bisogna lasciar nulla di valore in casa.
Un'altra per il papà, sono tre sorelle, hanno cambiato più di una badante perchè non idonea, non andava d'accordo col il vecchio, l'ultima brava si infortuna e nel frattempo si sono dovute sbattere le tre figlie e come spesso accade quella che era in pensione più rispetto alle altre, per darsi il cambio nel frattempo che la badante si rimetteva ed era in malattia.
Insomma non è semplice trovare qualcuno di affidabile da mettersi in casa, capisco benissimo Ale che se si trova da solo è ancora più difficile gestire due anziani, perchè da quanto ho letto pure il padre ha le sue difficoltà di anziano.
A volte se si trova potrebbe essere meglio l'RSA dal punto di vista assistenziale che copre 24 ore anche se bisogna controllare, vigilare ugualmente, non abbandonarceli perchè potrebbero non essere trattati bene.
Poi uno fa quello che può e come può, soprattutto se si è soli e figli unici.
La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
Confucio
Buongiorno a tutti.
Allora....
Alberello tradizionale in casa: fatto.
Luminarie fuori legate al terrazzo: fatto.
Pensiero natalizio per insegnante yoga: fatto.
Il resto.... prossimamente.
La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
Confucio
A proposito...
Ieri nipote acquisita mi porta le partecipazioni di nozze....si sposa, dopo una convivenza di anni, fra 9 mesi, in comune.
E poi qualcuno pensa che non ci si sposa più....certo non in chiesa ma con rito civile.
La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
Confucio
Purtroppo ho un certa esperienza con l'assistenza domiciliare.
Per avere un'infermiera che venga a casa ad occuparsi di compiti specifici (medicazioni, flebo, clisteri, prelievi, iniezioni...), bisogna rivolgersi al medico di base che compilerà un'apposita ricetta da consegnare all'ufficio ADI ( assistenza domiciliare integrata). Attenzione, perchè se sulla ricetta viene fatta richiesta di assistenza per delle medicazioni, l'infermiera farà solo quelle, quindi se subentra una seconda necessità ci vuole una nuova ricetta con indicazione specifica.
Fisioterapia domiciliare si passa dal fisiatra, che farà anche lui apposita richiesta attraverso ricetta ( su questo punto sono ferma a 5 anni fa, non so se la procedura è cambiata).
Alcune visite mediche possono essere effettuate a domicilio.
Ausili: sempre con ricetta del medico di base si possono richiedere presidi per l'assorbenza (pannoloni e traverse). Si può richiedere inoltre carrozzina, deambulatore ecc. Per il letto attrezzato, fare molta attenzione: sulla ricetta deve essere specificata ogni singola voce (con relativo codice); ad esempio richiesta di rete a motore, materasso antidecubito, sponde, anche il triangolo (non ricordo il nome scusate), che si usa per aggrapparsi ed aiutarsi a sollevarsi deve essere messo in ricetta.
Se la persona non è più autosufficiente fare richiesta per l'accompagnamento (riunire tutta la documentazione medica, far fare richiesta dal medico di base, e ci si rivolge ad un caf).
Capitolo spinoso, le badanti. In comune dovrebbe esistere una lista di persone "certificate" che in teoria dovrebbero garantire una certa affidabilità.
Il mio consiglio è quello di frequentare casa, fare visite ad orari sempre diversi e controllare, controllare e ricontrollare.
Per mia zia avevo due badanti (giorni e notte), due sorelle, persone meravigliose a cui ho dato totale fiducia, però poi l'incanto si è spezzato nel marzo 2023 quando a mia volta sono stata male, e per mesi non ho frequentato casa, avevo solo ragguagli telefonici. Mi fidavo, una fiducia mal riposta, perchè sono stata avvisata da dei vicini che queste due donne ne combinavano di tutti i colori...
Dimenticavo, a seconda del reddito il comune può fornire, per alcune ore alla settimana, una persona per le pulizie.
Sono forniti anche pasti già pronti tutti i giorni, ma su questo punto so poco.
Non ho letto tutto ma quello di Cono, si
E penso a quanto sia una brutta persona, oltre che altro
Sto poveretto di Ale si barcamena come puo’ in questa situazione
E lui che fa?
La vocina saggia del grillo parlante
Certo che sei bastardo forte!!
Miiii e che fan club ca ten o Signore
Congrats!
-Healthy body, clear mind, peaceful spirit-
-Where there’s will there’s a way-
-Work hard have fun & be nice-
Ciò non mi rassicura per niente, anche per questo spero che un periodo di riabilitazione in una rsa la rimetta almeno nelle condizioni in cui era l'altra settimana, anche se purtroppo il problema è solo rimandato...
...vabbè vedremo, se tutto va bene e si libera un posto sta settimana ci chiameranno