Risultati da 1 a 15 di 56

Discussione: Imparare a vivere

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    14,889
    Ma tu perché batti sempre il ferro dell'emancipazione femminile? Se non fosse che ci siamo tolti, almeno qui, abbastanza (c'è ancora da fare eh) di dosso alcuni pregiudizi, credenze, ruoli e carismi, dovremmo essere sempre nella stessa condizione di secoli fa, in casa a fare faccende e ricami e figli.
    Premesso che si potrebbe sempre tornare indietro, rimane il fatto che le donne non sono più quegli esseri su cui aleggiavano concezioni di un pò di tempo fa e che le conoscenze di oggi hanno scardinato.
    Se nulla di quello che acquisiamo nel tempo ha influenza, che cosa apprendiamo e su che cosa decidiamo allora?
    Tu vieni curato come tre secoli fa?
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  2. #2
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Ma tu perché batti sempre il ferro dell'emancipazione femminile? Se non fosse che ci siamo tolti, almeno qui, abbastanza (c'è ancora da fare eh) di dosso alcuni pregiudizi, credenze, ruoli e carismi, dovremmo essere sempre nella stessa condizione di secoli fa, in casa a fare faccende e ricami e figli.
    Premesso che si potrebbe sempre tornare indietro, rimane il fatto che le donne non sono più quegli esseri su cui aleggiavano concezioni di un pò di tempo fa e che le conoscenze di oggi hanno scardinato.
    Se nulla di quello che acquisiamo nel tempo ha influenza, che cosa apprendiamo e su che cosa decidiamo allora?
    Tu vieni curato come tre secoli fa?
    ma che c'entra ? io posso pure essere curato, ma se un bischero privatizza tutto - cioè, il valore assoluto - e non ho soldi, mi attacco alla fava, no ?

    l'emancipazione femminile è una scelta, mica il risultato di qualche scoperta scientifica

    prova a citarmi un'informazione che di per sé è in grado di cambiare il sistema di valori; vedrai che non c'è.
    c'� del lardo in Garfagnana

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio

    prova a citarmi un'informazione che di per sé è in grado di cambiare il sistema di valori
    "Il fascismo é caduto": in Italia 40 milioni di fascisti diventano 40 milioni di antifascisti


    ....scusate l'intromissione....sono un monellaccio senza creanza

  4. #4
    Opinionista L'avatar di Ninag
    Data Registrazione
    05/03/24
    Messaggi
    65
    In questo modo rischiamo di cadere nel nichilismo più becero. Quello che ci differenzia dagli esseri non senzienti è una forma di consapevolezza: con la caduta dei valori e delle certezze l’essere umano si trova allo sbando senza punti di riferimento rischiando di cadere in forme d’angoscia o di ribellione. Per questo ha bisogno trovare una sua centralità, per capire chi è, e cosa fa. Secondo Socrate l’uomo è la sua anima.

  5. #5
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    Citazione Originariamente Scritto da Ninag Visualizza Messaggio
    In questo modo rischiamo di cadere nel nichilismo più becero. Quello che ci differenzia dagli esseri non senzienti è una forma di consapevolezza: con la caduta dei valori e delle certezze l’essere umano si trova allo sbando senza punti di riferimento rischiando di cadere in forme d’angoscia o di ribellione. Per questo ha bisogno trovare una sua centralità, per capire chi è, e cosa fa. Secondo Socrate l’uomo è la sua anima.
    *****

    ...e la sua anima ha bisogno di senso: di dare un significato alla sua esistenza e a tutto ciò che la sua mente conosce
    amate i vostri nemici

  6. #6
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    14,889
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ma che c'entra ? io posso pure essere curato, ma se un bischero privatizza tutto - cioè, il valore assoluto - e non ho soldi, mi attacco alla fava, no ?

    l'emancipazione femminile è una scelta, mica il risultato di qualche scoperta scientifica

    prova a citarmi un'informazione che di per sé è in grado di cambiare il sistema di valori; vedrai che non c'è.
    Io comunque parlavo in generale di concezioni e credenze superate, tu, come al solito, la butti sempre e comunque sui valori e la giri e la rigiri con quell'assoluto.
    E visto che di valori ti piace parlare, ti richiedo perché promuovi e ti batti per l'emancipazione femminile. Che sia una scelta mia o di tutte non c'entra. Ci saranno dei motivi validi che ti spingono a ritenere che sia meglio che le donne siano libere, possano votare, studiare, lavorare, scegliere con chi stare ecc...?
    Voglio sperare poi che l'abbattimento di certe barriere sia dovuto anche ad un progresso culturale e di conoscenze. Conoscenze per le quali ti dicevo se oggi vieni curato come un tempo oppure no, a parte l'eventuale futura possibilità che tu debba sborsare fior di quattrini per campare.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  7. #7
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    E visto che di valori ti piace parlare, ti richiedo perché promuovi e ti batti per l'emancipazione femminile. Che sia una scelta mia o di tutte non c'entra. Ci saranno dei motivi validi che ti spingono a ritenere che sia meglio che le donne siano libere
    per un imperativo eventualissimo e stocastico, senza offesa, eh...

    ho notato che è molto più probabile che me la diano con gioia le donne realizzate nella professione

    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Io comunque parlavo in generale di concezioni e credenze superate, tu, come al solito, la butti sempre e comunque sui valori e la giri e la rigiri con quell'assoluto...
    ...
    Voglio sperare poi che l'abbattimento di certe barriere sia dovuto anche ad un progresso culturale e di conoscenze. Conoscenze per le quali ti dicevo se oggi vieni curato come un tempo oppure no, a parte l'eventuale futura possibilità che tu debba sborsare fior di quattrini per campare.
    perché al fondo delle scelte non c'è il sapere;

    questo tu lo si certamente, ma lo rimuovi perché ti sei identificata in un'epica arcaica della lotta tra sapere e superstizione, perciò rimuovi del tutto il senso della Modernità;
    posto che già i greci distinguevano tra etica e dianoetica, i problemi del mondo moderno sono connessi esattamente al fatto che la scienza non dirime in termini di morale, e la cosa si è capita secoli fa; si torna al solito Kant, che a te fa un baffo, e poi a Goethe, volendo; per arrivare a Nietzsche, ma sticazzi...

    Darwin è fichissimo; ancora oggi ci è utile, benché sia stato fisiologicamente capito il giusto; la scienza si corregge di continuo, è, per definizione, sempre provvisoria; Gobineau lo utilizzava per giustificare il colonialismo; i nazi, intrisi di positivismo, si sono inventati un razismo "del sangue", salvo essere smentiti dalla mappatura del genoma;

    però, visto che parli di cure, da un par di decenni negli USA c'è un acceso dibattito che parte dalla nozione scientifica - e certamente vera - della de-evoluzione; ci scherzavano oltre 40 anni fa già i Devo, gran gruppo:
    la medicalizzazione a tappeto della società ostacola la natura nel suo operato di selezione;

    l'informazione, di per sé, è eticamente neutra;
    ma le destre liberiste la utilizzano per argomentare l'inopportunità del servizio sanitario pubblico; hai il sarcoma osseo infantile ? cazzi tuoi, sei predisposto; se hai i soldi, ti curi; altrimenti, perché dovrei pagare le mie tasse per garantirti di generare a tua volta figli che porteranno quella tua predisposizione nel patrimonio genetico della società ? mi tengo i miei soldi...

    oggi abbiamo l'amniocentesi, e la libertà di scelta, che per i miei valori è sacra; però opera un pattern analogo:
    una mia cara amica che vive in Piemonte, ha una figlia down 20enne, Rita; due mesi fa ha dato il suo primo esame universitario, è una ragazza bellissima e piena di vita, ha vinto una quantità spropositata di medaglie come ginnasta;
    posto che la scelta della mia amica - non credente, per niente influenzata da dottrine religiose - resta sua, nulla vieterebbe ad un bischero di argomentare che siccome lo sapeva dall'amniocentesi, lo sport e l'assistenza per Rita se li paga la famiglia, e non il contribuente,

    mi rimproveri che mi fisso sui valori, ma questo avviene evidentemente perché la scienza di per sé questi non li può enunciare; al più, ti può dire cosa ti conviene fare per conseguire un certo fine; ma il fine lo devi stabilire tu; lo voglio un mondo senza Rita ? io no, anche se non mi permetterei mai nemmeno di concepire obblighi per chi deve vivere quella situazione;

    mi puoi pure avvertire che il mio modello di consumo distrugge l'ambiente, ma se io ti dico che il mio valore è stare in casa in mutande a gennaio e al fresco a luglio, viaggiare in superjet o in suv 4lt di cilindrata come non ci fosse un domani, la tua scienza non serve a molto;

    sei anti specista e sostieni il diritto della lepre maremmana a non essere impallinata dal cacciatore ? benissimo; ma allora, perché il cacciatore umano non dovrebbe impallinarla e mangiarsela, ma la volpe sì ? se voglio proteggere le lepri dall'uomo dando loro una soggettività, devo logicamente proteggerle anche dalla volpe, alla quale dovrei offrire alternative, tipo carne sintetica di lepre;
    il tutto, ovviamente, sulla base di un'idea iper-specista, per cui in effetti gli esseri umani si collocano persino al di sopra della loro stessa natura di predatori universali per intelligenza evolutiva, per diventare i dominus ultra-specisti del mondo naturale, quali in effetti siamo;

    mo', la scienza, che risposte etiche ti può dare ?

    questi sono, da secoli, i problemi; tu te ne stai ancora rannicchiata nel dilemma arcaico di quella conoscenza della mela additata come "peccato", e finisci per l'ennesima volta nel trappolone che svia la tua attenzione in un vicolo cieco; cioè, alla fine lascia - come in effetti avviene - l'iniziativa a chi, in nome della scienza, neutrale, anestetizza la questione dei valori;
    siccome questi li associ alle conate, e mi rimproveri pure di essere fissato, di quei valori si occuperà qualcun altro, nel modo in cui più gli comoda.
    c'� del lardo in Garfagnana

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato