Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Recensione

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    1,536

    Recensione

    Vi voglio far leggere l’articolo di Jessica Chia: “La bidella e il professore: l’amore c’è ma non si vede”, pubblicato nel Corriere della Sera, La lettura, 7 – 4 – 2024.

    E’ la recensione di un nuovo romanzo di Marco Lodoli, titolato: “Tanto poco”, edit. Einaudi, pag. 93, euro 15. (Marco Lodoli, Roma, 1956, è insegnante di Letteratura italiana, nella scuola superiore, scrittore e giornalista).

    L'articolo della Chia mi fa pensare a tante eroiche illusioni d’amore che rimangono segrete.

    “In una scuola alla periferia di Roma, la vita di una donna viene segnata dall’arrivo di un giovane docente, svampito e riccioluto. Per trent’anni lui, senza rendersene conto, sarà il centro della vita di lei.

    Si può amare qualcuno senza parlare, senza mostrarsi, nascondendosi dietro a una vita immobile, mai vissuta, solo sfiorata? Forse sì, se quell’amore solo pensato prende il posto della vita stessa. È così che vive una bidella — il suo nome non esiste, come a volte sembra non esistere lei — che lavora in una scuola di Torre Maura, quartiere periferico di Roma. Luogo dove incontra, un anno dopo la sua assunzione, Matteo, un giovane professore di Lettere, capelli ricci disordinati, un po’ svampito, di cui lei s’innamora fin dal primo sguardo nell’atrio dell’istituto dove insieme lavoreranno per trent’anni. E dove per trent’anni si daranno sempre del lei.

    Potrebbe essere solo questa la trama. Nel mezzo, non accade niente. Eppure, questa storia racconta l’assenza di vita riempita da un amore ossessivo.

    La vicenda è raccontata in prima persona dalla bidella che ripercorre la sua vita dal primo incontro con Matteo. All’inizio sembra non esserci nulla. Come una piuma leggera caduta per caso su una pozzanghera di fango, lei vive schiva in un contesto di modesta ordinarietà, senza far rumore, parlando solo quando è necessario, appagata dal lavoro, della sua piccola casa a trecento metri dalla scuola, dell’unica sigaretta che fuma la mattina alle sette prima di entrare. Da un cespuglio di margherite che ha piantato nel cortile dell’istituto e di cui nessuno si è mai accorto. Ha solo un’amica, Mirella, con la quale esce raramente. Non è particolarmente attratta dagli uomini e l’unico amante che ha nella vita è un uomo più giovane di lei. Un’ombra come lei.

    Tutto è molto grigio e ripetitivo. Ma quel tutto prende una luce diversa dal momento in cui Matteo entra per la prima volta a scuola: «Non so perché mi sono aggrappata così forte a quel ragazzo, come se di colpo fosse tutta la mia vita. Non lo so e forse nessuno saprebbe spiegarlo, forse c’era un vuoto e lui lo ha occupato interamente. Sì, avevo una casa, un lavoro, qualche amica, ma mi sembrava di non avere niente, che tutto ormai sarebbe stato così, giorno dopo giorno, secondo un ordine che rassicurava e faceva male».

    In una Roma popolare e un po’ decadente — scenario costante nelle opere di Lodoli — senza precisi riferimenti temporali, si muovono i due protagonisti. Tutte le azioni di lei avvengono in funzione della vita di lui. E lei lo ama in silenzio, da lontano, in un angolo, annullandosi. Anche se in trent’anni si parleranno sì e no due volte: «Mi ha detto grazie, tenga Caterina, per la prima volta mi ha chiamato per nome e io ho sentito un brivido che precipitava dalla testa ai piedi, come una crepa che si apriva nel ghiaccio. Di niente, ho detto, ed ero felice, mi sembrava di esistere veramente, di aver ricevuto dall’universo il permesso di sognare, di amare, anche se non mi chiamo Caterina».

    Lui, nel frattempo, tenta la carriera di scrittore, ma è un percorso fallimentare, da un debutto caloroso a una stroncatura dopo l’altra. E lei compra i suoi libri, ritaglia gli articoli su di lui, lo segue, di nascosto, a ogni presentazione. Lui è criticato a scuola per le sue lezioni «fasulle», in cui non insegna contenuti ai ragazzi ma li fa esercitare con la fantasia, e lei per stargli accanto fa gli stessi compiti assegnati agli studenti, legge gli stessi libri, prova a studiare nonostante le difficoltà legate alla bassa estrazione culturale. E la vita corre così — trent’anni di attesa in poco meno di cento pagine di romanzo —: lui si sposa con una giovane insegnante, fanno tre figli. E lei lo segue al matrimonio, passa le giornate sotto la sua casa nuova, camuffata con sciarpe o cappelli, lo cerca al lago con i suoi bambini. Adatta la sua casa come se un giorno lui dovesse andare a vivere da lei.

    Nel silenzio La donna vive senza fare rumore, parlando solo quando serve, appagata dal lavoro, dalla piccola casa a trecento metri dall’istituto
    Sogna «Caterina», e in quei sogni annulla le azioni, i desideri, sé stessa. C’è solo Matteo, che nel frattempo porta la sua esistenza a una disfatta inesorabile. Insoddisfatto, irrequieto, idealista al limite della fanciullezza, inizia a distruggere tutto quello che ha costruito. Si affaccia sul baratro e, infine, scivola nell’autodistruzione. E lei resta lì, a «salvarlo» da lontano: «Ma quando l’amore è come il mio, soltanto un infinito sogno solitario, un insulto all’infelicità, uno sputo in faccia al destino, allora alza le sue fiamme fino al cielo, brucia e purifica tutto e non si spegne mai, non diventa mai un fuoco in un caminetto che scalda e calma, che illumina una casa fortunata».

    E ogni cosa si consuma in una manciata di pagine finali, dove sembra accadere tutto. Ma non accade. Quello che Lodoli riesce a fare in "Tanto poco" è dare vita a una storia attraverso le non azioni della sua protagonista, che trova l’unico e solo senso in questo amore di fede e devozione, avvolto nel sudario del suo assillo.
    E in questo delirio di venerazione non c’è posto per l’attrazione fisica: anche la sessualità sembra essere qualcosa di conturbante. I rapporti di «Caterina» hanno a che fare o con qualcosa di orribile o con qualcosa di meccanico. C’è solo una donna a cui è concesso il desiderio, ed è la moglie di Matteo, che viene descritta fin da subito attraverso i suoi seni e i suoi fianchi: «Faceva crescere il desiderio con le piccole astuzie che ogni donna conosce e sa recitare, ma io no».

    Non accade niente, eppure accadono i giorni che passano, le stagioni che si alternano, in un ritmo silenziosamente cadenzato. E non solo Matteo cade nei meandri del disfacimento, ma c’è un lato oscuro che emerge nella protagonista con piccole scene quasi surreali — visioni di creature che sembrano saltate fuori da un circo — e con momenti di violenza ingiustificata, come pugni di terra gettati negli occhi, e che colpiscono il lettore nel mezzo di un apparente «candore».

    E, nonostante tutto, lei non sente di aver vissuto invano, aggrappata a una follia che le ha dato un senso: «Ma io sono stata sempre qui, ferma, radice piantata in una devozione che forse è amore e forse è solo paura». E «Caterina» arriva a citare una frase di Arthur Rimbaud che basterebbe, da sola, a descriverla: Par délicatesse/ j’ai perdu ma vie («Per delicatezza/ ho perduto la mia vita»). Nascosta dietro alla fragilità, arrugginita dal fluire del tempo su un corpo immobile, lei sente che può bastare anche un attimo solo per dare un senso a tutto: ‘Esistiamo così tanto poco, ma esistiamo’."
    Ultima modifica di doxa; 08-04-2024 alle 14:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato