E vogliamo mettere Chiara Ferragni e Fedez?![]()
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
Voi ridete e scherzate, anzi sogghignate...siete davvero superficiali, si vede che avete un'idea dell'amore in cui 2x2 fa 1.
un po' di possibile, sennò soffoco.
G. Deleuze
comunque, Dante che - sposatissimo e con figli - continuava a menarla con Beatrice, morta pure da un pezzo, non è che come marito faccia 'na gran figura, eh...
c'� del lardo in Garfagnana
Pare che Dante fosse stato convinto a sposarsi con la Donati dopo la morte di Beatrice e molto probabilmente erano già destinati a farlo per una questione di prestigio della casata.
Comunque tutto ciò che resta non realizzato - vedi l'amore per Beatrice, morta prematuramente- ha sempre un grande effetto.
Su certi uomini.
un po' di possibile, sennò soffoco.
G. Deleuze
Beh, io credo che il richiamo del desiderio non realizzato sia forte.
A volte, anzi, è quello che maggiormente fa muovere l'interesse. Una cosa ottenuta suscita meno attenzione di una che ti viene negata. Quella che viene negata, può diventare un'ossessione. E' un sottile meccanismo psicologico.
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
Cono, rifletti sul tuo ombelico e conta quanti giri ha.
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
Muahahahahaha ahahahahaha ahahahah qui sei stata una grande!!!
Ma aldilà della risata che mi hai fatto fare e delle tue spassose definizioni.....cosa ci dicono quelle figure? Che il rapporto Uomo/Donna fa girare il mondo. Che le dinamiche di Coppia (siano esse raccontate e descritte da Omero, da Virgilio, da Dante, da Manzoni e da Dio stesso) stanno alla base dell'esistenza umana. Noi, oggi, abbiamo rovesciato questo assunto. Abbiamo messo al centro l'individuo.
amate i vostri nemici
Ma che segnano PROFONDAMENTE la vita delle persone.
Forse che anche noi non abbiamo vissuto amori impossibili? Eppure ci hanno segnato. Eppure ancora ne conserviamo il ricordo.....
Il tutto per dire che inseguiamo, aneliamo e desideriamo l'Amore per tutto l'arco della nostra esistenza....
amate i vostri nemici