Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Italia turismo

  1. #1
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    1,894

    Italia turismo

    Per competenza territoriale dedico questo post a Nahui e a Break


    “Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950”



    Marcello Dudovich, Rimini. Stagione balneare 1922 (giugno-settembre), 1922 Treviso, Museo Nazionale Collezione Salce


    A Torino, dal 13 febbraio al 25 agosto, nella “Sala del Senato” di Palazzo Madama-Museo Civico d'Arte Antica, c’è una interessante esposizione sulla promozione turistica italiana.


    Il percorso della mostra comprende cinque sezioni, dalla fine dell’Ottocento agli anni della ricostruzione dopo il secondo conflitto mondiale e il “boom economico”.
    Ci sono circa duecento manifesti con immagini e parole, realizzati anche da noti artisti, inoltre, libri, opuscoli, carte stradali ed altro.

    Al passaggio tra Ottocento e Novecento località balneari delle riviere romagnola e ligure, rinomate cittadine montane e lacustri diventarono protagoniste di campagne pubblicitarie.

    Nel 1919, voluto dal Touring Club Italiano, venne istituito l’Ente Nazionale per l’incremento delle industrie turistiche (Enit), per la promozione del turismo in Italia e all’estero.

    Un capitolo significativo è dedicato agli anni ’50 del XX secolo, quando il turismo italiano cominciò a diventare in un fenomeno di massa.

    E’ possibile vedere un video realizzato con filmati dell’Istituto Luce. Presenta le trasformazioni dell’Italia tra il 1922 e il 1954. Le immagini raccontano un Paese in movimento: dagli operai al lavoro nei primi anni Venti, simbolo di un’Italia che si modernizza, ai turisti degli anni Cinquanta in fotografie di gruppo.

    L’Italia turistica e le nuove forme di vacanze: mare, lago, montagna, città d’arte. Gli sport acquatici, quelli invernali, le arrampicate estive, le gare motoristiche. La moda che si adegua. E a fare da filo conduttore, la rete stradale e ferroviaria, che favoriscono flussi di villeggianti ed escursionisti dalle città alle grandi spiagge, alle vette, ai lungolago.


  2. #2
    Opinionista L'avatar di follemente
    Data Registrazione
    22/12/09
    Località
    Al mare
    Messaggi
    11,329
    Dudovich!
    E' un illustratore triestino...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato