Pagina 3 di 5 PrimaPrima 1 2 3 4 5 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 75

Discussione: Bisogni indotti

  1. #31
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    64,108
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    A cosa serve leggere, comprendere, quando ciò che muove le nostre azioni (lavarci i denti, condire l'insalata,portare il cane a mingere...) è il cuore?
    Quanta insensibilità.
    Io non so più che fare con te: quando fai la seria dici cose molto interessanti, quando fai la caustica per forza, vieni a noia.
    Visto che ti definisci cosmo agonica, non sarebbe più accattivante indagare sul perché, ad esempio, non fai come Regina? Nei momenti duri cioè non esci a fare shopping?
    Cosa ti difende? Come reagisci a quell'impulso tipicamente femminile?
    amate i vostri nemici

  2. #32
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,390
    E anche oggi vai di tiritera e presa per il culo.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  3. #33
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    67,835
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ho letto: ma il sole24h non parla di motivazioni, non scava dentro l'animo femminile e maschile. Lo sappiamo che lo shopping è praticato in egual misura da entrambi i sessi. A me interessava andare più a fondo. Ricordiamoci da dove siamo partiti...

    "Sto male, sono a terra. Adesso esco e faccio delle compere..."
    L'autogratificazione aiuta a sentirsi meglio, ed è una cosa che vale per gli uomini come per le donne, Cono. E non per tutti. E' una cosa soggettiva, non c'entra nulla col genere.
    Io quando sono giù esco a camminare o comunque faccio attività fisica, c'è chi fa shopping, chi ascolta musica. E' soggettivo.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  4. #34
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,016
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Io non so più che fare con te: quando fai la seria dici cose molto interessanti, quando fai la caustica per forza, vieni a noia.
    Visto che ti definisci cosmo agonica, non sarebbe più accattivante indagare sul perché, ad esempio, non fai come Regina? Nei momenti duri cioè non esci a fare shopping?
    Cosa ti difende? Come reagisci a quell'impulso tipicamente femminile?
    Non c'è niente che tu, o altri, sia chiamato a fare.
    Lo shopping posso farlo anche qui, gratis.
    Pesco un sacco di opinioni in offerta.
    E se non mi piace nulla, semplicemente ho fatto un giro.
    un po' di possibile, sennò soffoco.
    G. Deleuze

  5. #35
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    64,108
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    L'autogratificazione aiuta a sentirsi meglio, ed è una cosa che vale per gli uomini come per le donne, Cono. E non per tutti. E' una cosa soggettiva, non c'entra nulla col genere.
    Io quando sono giù esco a camminare o comunque faccio attività fisica, c'è chi fa shopping, chi ascolta musica. E' soggettivo.
    Quindi funziona da droga. O da anestetico. Sei dunque in grado di rispondere alla domanda iniziale di Breakthru....

    Quali fragilità e infelicità umane le campagne pubblicitarie sfruttano per poter vendere "il proprio rimedio"? (5 marzo ore 11,23)

    Sempre Breakthru più avanti centra il bersaglio affermando:

    "L'identità è veramente una cosa tanto delicata, nessuno ci pensa mai o se si domanda chi sono io non riesce a definirsi oltre a quelli che sono titoli, rapporti sociali, ideologie a cui si è aderito ... tutte cose esterne e periture nella maggior parte dei casi.
    Chi non ha appigli esterni, facilmente si crea un'identità con il consumo di prodotti, adeguandosi ai modelli proposti.
    Affermare di non saper rispondere chi sono io, può aprire voragini di terrore che non tutti sono disposti a osservare" (6/3 ore 8,23)
    amate i vostri nemici

  6. #36
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    64,108
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Non c'è niente che tu, o altri, sia chiamato a fare.
    Lo shopping posso farlo anche qui, gratis.
    Pesco un sacco di opinioni in offerta.
    E se non mi piace nulla, semplicemente ho fatto un giro.
    "lo shopping compulsivo può essere il sintomo di un disagio e di una grave mancanza di autostima. Una donna che non si sente bella o all'altezza della situazione si consola spesso con la carta di credito, ottenendo una gratificazione effimera solo fino al prossimo acquisto."
    https://www.sapere.it/sapere/strumen...-shopping.html
    amate i vostri nemici

  7. #37
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,149
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Quindi funziona da droga. O da anestetico. Sei dunque in grado di rispondere alla domanda iniziale di Breakthru....

    Quali fragilità e infelicità umane le campagne pubblicitarie sfruttano per poter vendere "il proprio rimedio"? (5 marzo ore 11,23)

    Sempre Breakthru più avanti centra il bersaglio affermando:

    "L'identità è veramente una cosa tanto delicata, nessuno ci pensa mai o se si domanda chi sono io non riesce a definirsi oltre a quelli che sono titoli, rapporti sociali, ideologie a cui si è aderito ... tutte cose esterne e periture nella maggior parte dei casi.
    Chi non ha appigli esterni, facilmente si crea un'identità con il consumo di prodotti, adeguandosi ai modelli proposti.
    Affermare di non saper rispondere chi sono io, può aprire voragini di terrore che non tutti sono disposti a osservare" (6/3 ore 8,23)
    Ripeto: non è prerogativa delle donne, anche gli uomini sono consumatori, cravatte, scarpe, cappelli, orologi, gemelli, attrezzatura e alimentazione sportiva, elettronica, auto, moto e tutti gli accessori per auto e moto, rasoio, profumi, dopobarba, creme e cremine, shampoo, barbiere, barba e prodotti per la barba...collezionismo vario

    E non è solo lo shopping, anche la religione, o la religiosità, o forme varie di adesione a movimenti e ideali per moda o tradizione più che per convinzione

    Poi se vuoi restare convinto che lo shopping sia prettamente femminile ti lascio convinto

  8. #38
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,149
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    "lo shopping compulsivo può essere il sintomo di un disagio e di una grave mancanza di autostima. Una donna che non si sente bella o all'altezza della situazione si consola spesso con la carta di credito, ottenendo una gratificazione effimera solo fino al prossimo acquisto."
    https://www.sapere.it/sapere/strumen...-shopping.html
    e chi è che non la fa sentire bella?
    Quali sono i modelli che vengono proposti alle donne?

  9. #39
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,390
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Quindi funziona da droga. O da anestetico. Sei dunque in grado di rispondere alla domanda iniziale di Breakthru....

    Quali fragilità e infelicità umane le campagne pubblicitarie sfruttano per poter vendere "il proprio rimedio"? (5 marzo ore 11,23)

    Sempre Breakthru più avanti centra il bersaglio affermando:

    "L'identità è veramente una cosa tanto delicata, nessuno ci pensa mai o se si domanda chi sono io non riesce a definirsi oltre a quelli che sono titoli, rapporti sociali, ideologie a cui si è aderito ... tutte cose esterne e periture nella maggior parte dei casi.
    Chi non ha appigli esterni, facilmente si crea un'identità con il consumo di prodotti, adeguandosi ai modelli proposti.
    Affermare di non saper rispondere chi sono io, può aprire voragini di terrore che non tutti sono disposti a osservare" (6/3 ore 8,23)
    Chissà perché la religione è stata associata all'oppio...chissà...
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  10. #40
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,016
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    "lo shopping compulsivo può essere il sintomo di un disagio e di una grave mancanza di autostima. Una donna che non si sente bella o all'altezza della situazione si consola spesso con la carta di credito, ottenendo una gratificazione effimera solo fino al prossimo acquisto."
    https://www.sapere.it/sapere/strumen...-shopping.html
    C'è carenza di idee nuove eh?
    un po' di possibile, sennò soffoco.
    G. Deleuze

  11. #41
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    67,835
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Quindi funziona da droga. O da anestetico. Sei dunque in grado di rispondere alla domanda iniziale di Breakthru....

    Quali fragilità e infelicità umane le campagne pubblicitarie sfruttano per poter vendere "il proprio rimedio"? (5 marzo ore 11,23)

    Sempre Breakthru più avanti centra il bersaglio affermando:

    "L'identità è veramente una cosa tanto delicata, nessuno ci pensa mai o se si domanda chi sono io non riesce a definirsi oltre a quelli che sono titoli, rapporti sociali, ideologie a cui si è aderito ... tutte cose esterne e periture nella maggior parte dei casi.
    Chi non ha appigli esterni, facilmente si crea un'identità con il consumo di prodotti, adeguandosi ai modelli proposti.
    Affermare di non saper rispondere chi sono io, può aprire voragini di terrore che non tutti sono disposti a osservare" (6/3 ore 8,23)
    Ma questo non c'entra nulla con l'essere uomo o con l'essere donna.
    Che poi lo shopping diventa un problema laddove è una compulsione.
    Altrimenti è semplicemente il soddisfacimento di qualcosa che provoca piacere. Esattamente come tu compri i biglietti o l'abbonamento per andare a vedere l'Empoli allo stadio la domenica. Non mi risulta sia un bene di prima necessità. Dunque è un bisogno indotto come tutti gli altri. In cui non c'è nulla di male, perché semplicemente, segui qualcosa che ti appassiona. Altri possono appassionarsi alla tecnologia, altri ancora ai vestiti, e via di seguito.
    Ma ripeto, non è una questione di genere.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  12. #42
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    67,835
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    "lo shopping compulsivo può essere il sintomo di un disagio e di una grave mancanza di autostima. Una donna che non si sente bella o all'altezza della situazione si consola spesso con la carta di credito, ottenendo una gratificazione effimera solo fino al prossimo acquisto."
    https://www.sapere.it/sapere/strumen...-shopping.html
    Si ma ripeto, non è una cosa solo femminile. L'acquisto compulsivo è legato a patologie ben specifiche, che non sono appannaggio delle donne, ma semplicemente da chi soffre di determinate patologie.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  13. #43
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    67,835
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    C'è carenza di idee nuove eh?
    Nuove idee? E quando mai ne abbiamo lette, da lui?
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  14. #44
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,032
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Ma questo non c'entra nulla con l'essere uomo o con l'essere donna.
    Che poi lo shopping diventa un problema laddove è una compulsione.
    Altrimenti è semplicemente il soddisfacimento di qualcosa che provoca piacere. Esattamente come tu compri i biglietti o l'abbonamento per andare a vedere l'Empoli allo stadio la domenica. Non mi risulta sia un bene di prima necessità. Dunque è un bisogno indotto come tutti gli altri. In cui non c'è nulla di male, perché semplicemente, segui qualcosa che ti appassiona. Altri possono appassionarsi alla tecnologia, altri ancora ai vestiti, e via di seguito.
    Ma ripeto, non è una questione di genere.


    E chissà e perchè io i centri commerciali li vedo pieni sia di uomini che di donne e pure intere famiglie, addirittura ragazzini a gruppi.
    Lasciando da parte lo shopping compulsivo e i disturbi legati a patologie simili, spesso si esce a si va a fare un giro per centri commerciali non per acquistare ma per noia o passatempo, perchè non si ha altro da fare per riempire le giornate invernali, i fine settimana e d'estate stare al fresco in ambiente climatizzato e per qualcuno sedersi sui divanetti immersi nel proprio smartphone, magari sfruttando l'wifi del supermercato. Oppure per sedersi e ritrovarsi con qualcuno seduti al bar o ristorazione.
    Piuttosto che uscire in bici ( dove in mezzo al traffico?)o a fare lunghe passeggiate o trovare un parchetto giochi dove portare i figli piccoli.
    Percorrendo i lunghi e ampi corridoi della "galleria negozi " non vedo gente sommersa di sacchi e sacchetti di spesa o tutti con carrello in mano, molti passeggiano tranquillamente curiosando qua e là, entrando e uscendo dai negozi a mani vuote.

    Quindi che cosa c'è di male ad uscire per negozi e centri commerciali se non ci si lascia sopraffare da acquisti compulsivi?
    Perchè demonizzare se nelle zone in cui si vive non vengono offerte alternative?
    Che poi se una famiglia lavora tutta la settimana credo rimanga poco tempo libero per fare acquisti settimanali e spesso concentrati nel weekend.
    Che poi mi preoccuperei di più di chi compra sempre e solo online, restando chiusi in casa, più facile forse lasciarsi prendere la mano, forse.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  15. #45
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    64,108
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Ripeto: non è prerogativa delle donne, anche gli uomini sono consumatori, cravatte, scarpe, cappelli, orologi, gemelli, attrezzatura e alimentazione sportiva, elettronica, auto, moto e tutti gli accessori per auto e moto, rasoio, profumi, dopobarba, creme e cremine, shampoo, barbiere, barba e prodotti per la barba...collezionismo vario

    E non è solo lo shopping, anche la religione, o la religiosità, o forme varie di adesione a movimenti e ideali per moda o tradizione più che per convinzione

    Poi se vuoi restare convinto che lo shopping sia prettamente femminile ti lascio convinto
    Benedetta figliola, è caratteristica comune a entrambi i sessi: è diverso l'input! L'uomo lo fa per diletto, la donna per colmare un vuoto.
    Te hai parlato di "voragini" e di "fragilità" molto opportunamente....
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato