sai, è statistica; nell'anno 1000 in Italia c'erano 14 milioni di persone; se calcoli 2 genitori alla n, poniamo solo 3 generazioni per secolo, avremmo ognuno un miliardo e 73 milioni di antenati in quell'anno; e raddoppiano ad ogni generazione; il che significa matematicamente che siamo incroci ripetuti della gente che stava in zona, prevalentemente quella e dello stesso ambiente, quindi si seleziona poco tra la gente che stava nei tuoi luoghi d'origine 2 o 3mila anni fa, con frequenze maggiori o minori a seconda delle zone.